Visualizzazione post con etichetta roberto manuzzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roberto manuzzi. Mostra tutti i post

sabato 31 luglio 2010

Roberto Manuzzi Jazz Quartet a Terravivabio 2010

* Gran concerto di Roberto Manuzzi lo scorso mercoledì 28 7 per la rassegna Note a Terravivabio 2010

da ESTENSE COM

....Il silenzio degli orti di Terraviva è tornato ad ospitare, come in un magico palcoscenico naturale, le note dei migliori musicisti italiani con il concerto del Roberto Manuzzi Jazz Quartet, la compagine musicale formata, oltre che da Manuzzi al sax, anche da Enrico Ronzani al piano, Stefano Peretto alla batteria e Andrea Pavinato al contrabbasso.
Con questo terzo concerto la rassegna Note a Terravivabio 2010 è entrata nel vivo del suo ricco calendario, che propone un’offerta musicale di notevole livello, incentrata principalmente sulle melodie blues e jazz.
Il successo delle precedenti serate è testimoniato dal numero sempre crescente di persone che scelgono di trascorrere la serata tra i campi dell’azienda agricola che si estende nell’ampia area verde (4 ettari) tra la Certosa, il cimitero ebraico e le mura cittadine. Uno spazio in cui convivono agricoltura e cultura, arte e alimentazione, pensiero e azione.

.....Roberto Manuzzi è diplomato in sassofono presso il Conservatorio di Bologna e in musica jazz presso il Conservatorio di Adria, e dagli anni ’80 collabora con artisti d’importanza nazionale nel campo del jazz e della musica leggera d’autore. Dal 1986 fa parte del gruppo di Francesco Guccini. Ha inciso numerosi album sia a suo nome che in veste di strumentista e arrangiatore. Ha composto musiche per balletti, film, documentari e spettacoli teatrali. Negli anni ha collaborato con musicisti come Paolo Fresu, Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Radu Malfatti, Albert Mangelsdorff, partecipando ad alcuni tra i più importanti festival jazz in Italia e all’estero. La sua carriera comprende però anche attività di concertista classico in formazioni cameristiche e con orchestre sinfoniche.
Il Roberto Manuzzi Jazz Quartet è un progetto recente a cui il musicista si è dedicato a partire dallo scorso anno.

ART completo:

http://www.estense.com/il-roberto-manuzzi-jazz-quartet-irrompe-a-terravivabio-072667.html

venerdì 3 luglio 2009

ESTATE MUSICA A FERRARA da ESTENSE COM

ROBERTO MANUZZI.jpgQuarantasette volte Estate Spazio Musica

 Estate Spazio Musica: saranno quarantasette le serate musicali che  fino al 16 agosto Estate a Ferrara 2009, manifestazione promossa dall’Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune, proporrà nel Chiostro di San Paolo di piazzetta Schiatti 9.

Si tratta di un appuntamento abituale per l’estate ferrarese, organizzato in collaborazione con Circoscrizione Centro Cittadino e con la direzione artistica di Circolo Frescobaldi e Provincia in Musica presiedute da Marco Buganza: l’intento della collocazione è anche quest'anno valorizzare uno spazio di grande fascino e costruire un cartellone di appuntamenti musicali di qualità, che dia spazio anche a molti giovani emergenti e ai tanti musicisti ferraresi.

Il loggiato del chiostro ospiterà ben quarantasette concerti a partire da questa sera: aprirà la popolarissima vocalist cittadina Alessandra Alberti (Greatest Hits Jazz e Soul, accompagna al pianoforte Simone Migani). I due appuntamenti a seguire vedranno eseguita musica da camera di grande spessore dal NeoclassicTrio (2 luglio) e dal duo saxofono-pianoforte di Roberto Manuzzi(Photo) e Paola Tagliani, formazione tra le più apprezzate in città (3 luglio).

Una cifra cameristica, quella di estate Spazio Musica, confermata dall'"Omaggio a Fritz Kreisler" del violinista Marcello Bianchi (8 luglio) e da altri numerosi appuntamenti, come quelli con il trio d'archi Paolo Mancini Alessandro Savio e Vittorio Piombo (lunedì 20), il duo violoncello-pianoforte Migliozzi Turolla (27 luglio) e altri, abituali e attesi, con il chitarrista Paolo Rosini (9 luglio), i Solisti dell'Orchestra Città di Ferrara (16 luglio) e il trio ad arco e a pizzico Sergio Zigiotti, Fabiano Merlante e Alessandro Severi (22 luglio)...

continua

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52718&format=html