Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carrara

Graziano Cecchini Rossotrevi performance a Carrara

Graziano Cecchini: questo è novità. Non la Biennale * da IL TIRRENO     zoom   MASSA. Fa freddino nella cava in galleria della Capraia: 13 gradi costanti, estate e inverno. Non abbastanza per gelare la verve polemica di Graziano Cecchini, artista co-ideatore dell'evento che, nel corso della giornata ha prodotto singolari arazzi di marmo, ricavati da lastre difettate .  «La lizzatura? Roba vecchia, sarebbe meglio esportarla. Qui la conoscono tutti, Pensiamo a qualcosa di nuovo», dice. Il sindaco di Carrara Zubbani? «Dovrebbero farlo santo, come tutti i sindaci che ereditano situazioni difficilissime. Penso a Carrara e alla cancellazione della ferrovia marmifera. Una follia...».  Sulla Biennale curata da Fabio Cavallucci, non c'è appello: «Hanno speso 1,4 milioni di euro e alla città non rimarrà nulla...». Ma anche del suo bar che dura un giorno, proviamo ad obiettare, resterà ben poco. «Sbagliato - risponde -. Intanto perchè questa operazione...

Futurismo Graziano Cecchini futurblitz a Carrara vs la Biennale del Marmo di Cavallucci

da LA REPUBBLICA   CARRARA Imbrattata una scultura Il "futurista" colpisce ancora Il blitz di Cecchini che aveva criticato la Biennale E' famoso per aver colorato di rosso la Fontana di Trevi Una scultura della Biennale internazionale di Carrara Post Monumet, è stata imbrattata la notte scorsa da Graziano Cecchini, l'artista "futurista" denunciato nel 2007 con l'accusa di aver colorato di rosso l'acqua della Fontana di Trevi. Con un pezzo di grafite Cecchini, dopo aver convocato una tv locale (Teletoscananord), ha preso di mira  "Il monolite", imponente schermo di marmo dello scultore thailandese Rirkrit Tiravanija collocato in piazza Alberica scrivendoci sopra: "Un sogno... arte + ritmo + estetica monolite + cavalli - cavallucci". Ieri la scultura - su cui, oltre ai film storici sui cavatori, sono stati proiettati i mondiali di calcio in Sudafrica - è stata ripulita dagli operai del Comune di Carrara. Cecchini, ne...

GRAZIANO CECCHINI ROSSOTREVI LIBERA IL MARMO ALLA BIENNALE DI CARRARA

AZIONE FUTURISTA ROSSOTREVI A CARRARA   Carrara, 24 luglio 2010 - Ha colpito alla Biennale. C’era da aspettarselo dopo le dichiarazioni di fuoco che aveva rilasciato all’indomani dell’inaugurazione della mostra. Una sua incursione era attesa e nella notte tra giovedì e venerdì, intorno all’1,30, Graziano Cecchini è entrato in azione. L’artista, appartenente all’avanguardia futurista, dopo aver colorato di rosso l’acqua della fontana di Trevi e aver invaso, con 500mila palline colorate, piazza di Spagna a Roma, ha realizzato una performance nel centro storico cittadino «contro questa Biennale e a favore delle cave, dei suoi lavoratori e del marmo».   Bersaglio del suo gesto è stato il megaschermo marmoreo posto in piazza Alberica, opera dell’artista thailandese Rirkrit Tiravanija. Nottetempo, Cecchini, armato di colla, manifesti e un pezzo di grafite, in pochi minuti ha composto la sua opera nella quale spiccano tre scritte. Sui manifesti, su cui appariva un’immagine ...

Carrara Rossotrevi è il Messaggio!

da EXIBART COM "Ebbene sì, abbiamo toppato. Succede, quando uno si mette a fare l'"investigatore" sul campo, senza avere il tempo di verificare o controllare le notizie. Certo, l'avevamo scritto: non abbiamo la certezza assoluta, che l'"intervento" che ha ricoperto di schiuma (probabilmente siliconica) l'opera di Santiago Sierra alla Biennale di Carrara , sia la minacciata azione di Graziano Cecchini . E infatti era così: l'autore è infatti lo stesso Santiago Sierra, che ha "ritoccato" il suo NO nel pomeriggio di sabato, nel corso di un'improvvisata e indefinita performance. Cogliendo di sorpresa pure le forze dell'ordine, come abbiamo documentato. Tutto torna quindi in ballo: che si inventerà a questo punto l'incursore della Fontana di Trevi?" http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=32152&IDCategoria=204   SI VEDA ANCHE: http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=32149&IDCategoria=204 (da...

Rosso Trevi a Carrara per la Biennale del Marmo

da LIBERO E ADNKRONOS (* Nuovamente rossa la Fontana di Trevi, un imitatore...  Cecchini naturalmente non c'entra nulla. A Carrara, invece, per la biennale del marmo e della scultura) Roma, 25 giu. - (Adnkronos) - "Se l'azione di chi ha versato la vernice nella Fontana di Trevi rispecchia il valore artistico e sociale che caratterizzava il mio gesto, allora rivendico la paternita' intellettuale dell'opera. Se e' una bravata la condanno". Cosi' Graziano Cecchini, il futurista che nel 2007 verso' della vernice rossa nella vasca della fontana, commenta all'ADNKRONOS l'atto che ha sorpreso i turisti e non solo. "Fortunatamente sono a Carrara per la biennale del marmo -aggiunge Cecchini -, quindi non potro' essere accusato". Sul suo gesto ricorda: "Il mio era un atto sociale e artistico. Sociale perche' volevo contestare Veltroni e protestare contro gli sprechi della festa del cinema. Artistico perche' ho rigenerato...

Carrara La scultura "manzoniana" di McCarthy

La nuova edizione della Biennale Internazionale di Scultura di Carrara , ancora prima di iniziare, non smette di far parlare di sé. Dopo Cattelan adesso ci si mette Paul McCarthy, che ha presentato al pubblico la sua ‘grande cagata’ in travertino, che verrà posizionata all’ingresso dell’Accademia di Belle Arti. L’artista dice di aver voluto porre l’attenzione su ciò che spesso fingiamo di non vedere, di non considerare. La merda appunto, con cui tutti i giorni abbiamo a che fare, reale o simbolica che sia. Tra il pubblico, c’è chi sostiene di non comprendere questi evoluzioni (involuzioni?) della scultura contemporanea, ma soprattuto, è il caso di dirlo, chiunque affermi che “al di là delle dimensioni, la so fare anch’io”, non può non essere ascoltato... http://www.artsblog.it/post/5876/a-carrara-la-scultura-di-merda-di-paul-mccarthy