Piomberà nelle sale italiane venerdì prossimo, 15 gennaio, in oltre ottocento copie distribuite dalla Fox, il film-evento in 3D «Avatar» di James Cameron, nel segno dei record già conquistati e da conquistare. Un film che, come tutte le leggende, viene da lontano. Cameron lo aveva infatti pensato prima di «Titanic», nel 1995, ma non c’era allora la tecnologia adatta per realizzarlo, una tecnologia raffinatissima utilizzata per il film più costoso mai prodotto fino a oggi. «Avatar» arriva in Italia dopo aver sbancato il box office Usa e minacciando ormai sempre più da vicino «Titanic», il film che ha incassato di più nella storia del cinema (esattamente 1.842.879.955 dollari, e con 11 premi Oscar all’attivo) a firma dello stesso James Cameron, destinato così a sfidare se stesso. Molti credono che il sorpasso di «Avatar» su «Titanic» alla fine avverrà, soprattutto se l’ipertecnologico e romantico «Avatar» farà la giusta incetta di Oscar il prossimo 7 marzo. Per ora è già attestato saldamente al secondo posto, con 1.131.752.464 miliardi di dollari, superando nella sua corsa anche «Il Signore degli anelli» (2003) che aveva ottenuto 1,12 miliardi. E in una situazione già così «esaltante», James Cameron - impegnato attualmente nella produzione di un nuovo film di fantascienza, «Battle Angel», e che ha opzionato i diritti del libro «The last train from Hiroshima....
martedì 12 gennaio 2010
mercoledì 6 gennaio 2010
Naomi Watts Energy Woman
La potenza dell’energia si quantifica con l’unità di misura del watt, forse per questo che Naomi porta questo cognome, lei che nel 2009 ha dimostrato, col suo talento recitativo, di essere un asso nella manica per fare il successo di un film. Secondo la rivista Forbes Naomi Watts è l’interprete più redditizia di Hollywood: secondo una media dei suoi ultimi tre film ha portato nelle casse dei produttori, che hanno creduto in lei, ben 44 dollari per ogni biglietto staccato nei cinematografi. Un risultato così fruttuoso che ha piazzato la Watts in una posizione vincente, seguono Jennifer Connely, Rachel McAdams, Natalie Portman e solo al quinto posto si piazza il premio Oscar Meryl Streep...
CONTINUA http://gossip.virgilio.it/calendari/naomi_watts_calendario.html e VIDEO
venerdì 13 novembre 2009
La Dottoressa Katherine Heigl
Una carriera quella di Katherine Heigl iniziata a nove anni come piccola modella, poi protagonista di serie tv per teen-ager, per poi approdare al successo col ruolo della dottoressa Isobel Stevens in Grey’s Anatomy.
Dopo aver recitato in vari film, diciamo di modesto successo, oggi la possiamo ammirare nella pellicola dal titolo La dura verità, in cui interpreta una produttrice di programmi televisivi con problemi sentimentali e sempre alla ricerca dell'uomo perfetto.
Nella realtà Katherine non ha certo problemi di cuore grazie al suo fortunato matrimonio col cantante Josh Kelley e la successiva adozione di una bambina coreana di nome Nancy Leight.
Ma la vera dura verità di Katherine riguarda le sue origini: di padre tedesco e madre irlandese, è cresciuta con i rigorosi precetti della religione mormone, chissà cosa penseranno questi severi parenti delle sexy pose fotografiche che Katherine ci regala per questo nostro calendario (vedi link)
http://gossip.virgilio.it/foto/il_calendario_di_katherine_heigl.html,zoom=1000009690.html