Visualizzazione post con etichetta stalin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stalin. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

Roma-Ferrara: l'altro olocausto ancora rimosso dall'ex sinistra italiana


Sessant’anni fa la morte di Stalin interruppe l’Olocausto comunista

Il 13 gennaio 1953 un articolo della Pravda iniziava la compagna contro i dottori ebrei accusati di volere eliminare i dirigenti del partito in Urss e negli altri Paesi Comunisti. Un piano diabolico, interrotto il 5 marzo con la morte del dittatore...C

http://www.ilgiornale.it/news/cultura/sessant-anni-fa-morte-stalin-interruppe-l-olocausto-874416.html

ABBADO E FIDEL CASTRO  LA REPUBBLICA

martedì 5 maggio 2009

FUTURISMO RUSSO

majakowskij 2.jpg“L’AVANGUARDIA RUSSA NELLA COLLEZIONE COSTAKIS”

Fino al 2 marzo il Museo Maillon di Parigi ha ospitato la più vasta collezione di opere dell’Avanguardia Russa. Sono state presentate, nell’occasione, circa 200 tele, risalenti ai primi tre decenni del XX secolo: influenze simboliste, cubo-futuriste, “suprematiste”, costruttiviste, ritorno alla figurazione e realismo socialista si alternano e si sono intrecciate, secondo un disegno originale. La raccolta, nel suo complesso, ha compreso 1300 capolavori di una stagione irripetibile dell’arte russa. Acquistata a Mosca negli anni 1950 e 1960 da un collezionista dilettante, ex autista dell’Ambasciata di Grecia nella capitale russa, tali opere costituiscono un patrimonio unico nel suo genere, per l’elevato numero di pittori proibiti, che annovera. Oggi tale incomparabile tesoro è rispettivamente di proprietà della Galleria Tretyakov di Mosca, a seguito di un accordo intercorso tra lo Stato russo e il collezionista, quando quest’ultimo lasciò Mosca per la Grecia, nel 1977, e del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Salonicco. Si tratta di esperienze articolate, che rivelano le mode non solo dell’arte, ma anche culturali della Russia dell’epoca. Malevich, Tatlin e Rodchenko sono alcuni dei protagonisti di quel periodo. Artisti che hanno risentito del vento futurista e del suo rivoluzionario messaggio.

Casalino Pierluigi, 4.05.2009.

http://www.youtube.com/watch?v=oUIb0JkYaLA  CLIP MALEVICH