Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta avicenna

Il modernista Avicenna di Pl. Casalino

Ci sono, tuttavia, differenze rilevanti tra i due e l'influenza esercitata da Avicenna (Ibn Si^na^), tanto sul mondo islamico quanto su quello cristiano, fu di gran lungo più estesa di quella di Alfa^ra^bi^ (e non si può certo negarlo). La filosofia di Avicenna (Ibn Si^na^), del resto è assunta in rappresentanza dei filosofi, più ancora dello stesso Averroè (Ibn Rushd) che Al-Gha^za^li^ tenta di confutare nella sua "Destructio philosophorum" (come è più nota nell'Occidente latino). Nel mondo cristiano, Avicenna (Ibn Si^na^), come Gilson ha dimostrato, ha esercitato la principale influenza sullo sviluppo della Scolastica all'inizio del XIII secolo, ma anche sulle conoscenze scientifiche e mediche, grazie ad opere che furono largamente utilizzate fino ai tempi moderni. Secondo Avicenna (Ibn Si^na^) la dimostrzione dell'esistenza di Dio rientra nella scienza dell'essere e non nella fisica, come sosteneva Ibn Rushd (Averroè). In altri termini, egli preferisce ...

AVICENNA

AVICENNA Ibn Sina^ , che gli scolastici latini conobbero con il nome di Avicenna , nacque intorno al 980 a Bukhara , dove suo padre era governatore, e si spense ad Hamadan ( Persia occidentale), nel 1037, al termine di una vita intensa, sebbene minata nella salute. Considerato il secondo pilastro del pensiero islamico, dopo il berbero-andaluso Ibn Rushd , l’ Averroè dei latini, Ibn Sina^ è stato paragonato per la profondità e l’ampiezza della speculazione, a San Tommaso d’Aquino, anche se quest’ultimo subì principalmente l’influenza di Averroè . Di formazione araba e persiana, Avicenna fu intellettualmente precoce. All’età di 16 anni insegnava medicina, dopo studi condotti da autodidatta.  E fu così celebre che i sovrani abbasidi lo nominarono medico di corte. Si misurò con un certo successo con la poesia. Nominato wizir dall’emiro buwhailide di Hamadan , compose poi più di 100 opere filosofiche e scientifiche in lingua araba e in lingua persiana, andate in gran parte ...