Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la luce nel'arte

L'ARTE DELLA LUCE

L’ARTE DELLA LUCE La luce, come ci insegna Caravaggio, ha sempre qualcosa di sacro e di misterioso. E’uno spettacolo fantastico quello del fascio di luce, che si allarga pian piano, fino ad esprimersi in volute impalpabili, quasi sfuggenti. Ecco, dunque, questa teoria di pulviscolo brillante, che si confonde nel buio fino a manifestarsi con dimensioni coniche nell’ombra. In questo tentativo di cogliere la luce nel suo immergersi e disperdersi nel buio, Anthony McCall definisce e descrive il potere unico ed assoluto di essa. Un elemento plastico, pluridimensionale, che seduce e rimette in gioco le regole visive e creative. La scorsa primavera all’Hangar della Bicocca a Milano, McCall ha conquistato la scena. Alle illusorie opere plastiche dell’artista inglese, diventato americano, si è concessa un’occasione senza pari. Le precedenti mostre sono impallidite rispetto all’evento meneghino.   Una scansione di luce nel tempo, alla ricerca meticolosa del chiaroscuro, volta a smaterial...