Marcello Francolini l progetto, che si è svolto dal 9 al 12 dicembre scorso ha consistito in un workshop all’Accademia di Belle Arti di Tirana e l’esposizione dell’opera Corpo e Corpi presso la Zeta Gallery di Tirana. Devo precisare che dovendo parlare dell’opera di Antonella Pagnotta non mi limiterò all’opera in se, riducendomi ad una visione materialistica dell’opera ma il compito che mi prefiggo è quello di ricostruire il senso ontologico che l’opera racchiude e con questo una certa idea del mondo che l’artista esprime. Credo di potermi imbattere in questo sentiero giacché seguo il lavoro di Antonella da lungo tempo ed insieme abbiamo sviluppato l’idea del CorpoComune . Quest’arte è nel soggetto che la produce ma è anche nel mondo con il quale il soggetto interagisce costantemente, perciò al Corpo si aggiunge l’aggettivazione Comune: la realtà consiste in una struttura che coniuga esistenza, rappresentazione e relazione-con . Il CorpoComune non è gener...