Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta barbara cannetti

Barbara Cannetti nel Dizionario letteratura ferrarese contemporanea: intervista

  D - Barbara: l’editoria oggi nell’era del web: reliquia o questione di meritocrazia?   R - Fino a quando ci saranno persone che amano i libri, l’editoria avrà un ruolo importantissimo non solo nella struttura economica dei vari Paesi ma anche nella diffusione della cultura a cui –ricordiamolo sempre- sono strettamente correlati sia il diritto di informazione che la stessa libertà di pensiero e di espressione. Nell’era delle nuove tecnologie, però, anche questo settore deve necessariamente aprirsi alle novità, senza tuttavia perdere contatto con il passato poiché la storia di una intera società, proprio come quella di tutte le attività ad essa legate, trovano la propria identità in questo connubio tra passato e futuro. Purtroppo è però vero che anche nella libera espressione e nella cultura esistono forme più o meno evidenti, più o meno latenti di meritocrazia ma essi andrebbero valutati caso per caso e con attenzione per evitare inutili e quanto mai sterili generalizzazioni....

La poetessa dinanimista Barbara Cannetti: Un 2011 pieno di successi letterari

  Visualizza immagine in Bing Già autrice di "16000000 di colori" (Libertà net edizioni), già segnalata tempo fa dal network  storico del web Supereva,  tra le autrici dell'eBook Anima in Personal (Futurist Editions, Ferrara)  a cura del dinanimista scrittore Zairo Ferrante (salernitano d'origine ma da tempo a Ferrara), promotore di una giovane  avanguardia letteraria postomantica già segnalata da Il Giornale-Inserto mensile Style- movimento al quale la scrittrice aderisce,  Barbara Cannetti, ferrarese di Corlo, chiudo col botto il 2011 con una serie continua di affermazioni letterarie. Eccole: primo premio alla IX edizione del concorso di poesia “SOLE D’AUTUNNO”- Busto Arsizio (VA) con la poesia “Non buttavi mai via niente” -primo premio al Premio letterario nazionale C’eraL’acca - fuori dal disagio II edizione con la poesia “La rosa dei venti” -Premio speciale al XIVconcorso letterario Felice Daneo (San Damiano D’Asti (Al) con il racconto “La bo...

Barbara Cannetti: "Il gioco dell'oca" from Divinando

lunedì 21 novembre 2011   “Il gioco dell’oca” di Barbara Cannetti per WINE ON THE ROAD   Barbara Cannetti dedica al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on te road” il suo racconto “Il gioco dell’oca” . Buona lettura! Barbara è nata a Ferrara. Dopo la maturità classica si è laureata in economia e commercio nell’ateneo di Bologna. Nel 2009 ha pubblicato “Sedici milioni di colori”, raccolta di prose liriche. Partecipa a concorsi letterari solo dal 2010, ma ha già ottenuto diversi primi premi e piazzamenti, sia in prosa che in poesia. Scrive articoli di carattere socio-culturale su riviste telematiche e siti internet (Superando, Lettere Matte, L’Asino Rosso, MenteLocale...). Racconto “Il gioco dell’oca” di Barbara Cannetti Gino varcò il cancello della certosa di Ferrara facendosi strada tra una strana mistura di sole, umidità e caldo afoso che inzuppava ogni cosa e liberava nell’aria un fiato di nebbia. “Tempo ideale per entrare in un cimitero”, si disse tenendo un...

Roberto Guerra intervista Barbara Cannetti

  Visualizza immagine in Bing   Barbara Cannetti: la bravissima e coraggiosa poetessa ferrarese. *Nonostante gravissimi problemi, ipovedente,  capace di scivere alcune delle pagine letterarie più autentiche e lirico moderne a Ferrara città d'arte e scrittori, ufficialmente sensibile alla cosiddetta diversità e alla cultura. Infatti... segnalata a Estense com che ha rilanciato meritoriamente il suo primo libro 16 milioni di colori (Libertà edizioni, eBook e poi cartaceo in volume). Poi, però, dopo altra segnalazione, dell'intervista in questione, mai quest'ultima stranamente rilanciata. Zero assoluto dai paladini buonisti di extracomunitari eccetera dei falsi compagni de La Nuova Ferrara... E persino da Carlos Dana, leader giovane del PDL Ferrara e presidente di associazioni d'area sulla Diversità ..... ..   ***sul tema in generale si veda uno degli articoli della Cannetti stessa, non solo poetessa, ma anche lucida autrice di numerosi articoli sociali, rego...

Barbara Cannetti- Fiera del Libro all'EUR -Roma

Si tratta di una realtà in continuo sviluppo che, a sua volta, è fonte di significativi cambiamenti. Dal 2008 al 2009, infatti, questa tipologia imprenditoriale all’interno del settore è numericamente aumentata del 6%, arrivando così ad assicurarsi una quota di mercato pari al 35,6% del canale libreria. Queste cifre relative all’anno 2009, sono significative anche dal punto di vista qualitativo: dimostrano infatti che, in un periodo difficile per tutte le attività economico imprenditoriali, ritagliarsi una clientela di nicchia o moltiplicare gli sforzi per differenziare le proprie attività può ancora risultare una tattica vincente. In un mondo che -in tutti i campi- cerca di appiattire ed uniformare l’offerta per potersi avvalere delle economie di scala, questa sfida si rivela controcorrente, ma comunque di grande valore poiché contribuisce a rendere effettiva la libertà di stampa e di pensiero. In fiera saranno presenti oltre 400 editori ed il programma, in appena cinque giorni, prev...

Malattie Rare? Scienza e conoscenza, non buonismo o politichese di Barbara Cannetti

E ppur e, il clima di tensione che si è determinato a luglio con la definizione della Manovra Finanziaria non sembra promettere la giusta attenzione su tali aspetti e sulle Malattie Rare in generale, a  partire dalla tanto attesa revisione del Registro Nazionale. Un malato raro, una volta concluso l’iter diagnostico, si trova a dover affrontare una serie di scelte di tipo economico-gestionale che inevitabilmente vanno a ripercuotersi sulla sua situazione socio-sanitaria; si tratta di decisioni delicate da cui dipendono le condizioni di vita del paziente stesso, oltre che del suo nucleo familiare. È questo un aspetto dell’attività terapeutica strettamente correlato a diversi elementi, tra i quali spiccano i livelli minimi assistenziali, ossia i servizi garantiti ed erogati su tutto il territorio italiano, a partire da una valutazione dei bisogni sanitari della popolazione stessa. I servizi erogati sul territorio, pertanto, non possono prescindere dalle scelte finanziarie effe...

Tra libri ed eBook di Barbara Cannetti

  Il libro è vicino ad una svolta? Di Barbara Cannetti   La diffusione delle nuove tecnologie, ha reso sempre più facile l’accesso al WEB e, quindi, alla libera informazione. Tutto ciò ha inoltre determinato la nascita e poi la crescita del mercato dei libri in formato audio e digitale (i cosiddetti e-book). Si sono così aperte nuove possibilità ed opportunità di lettura, non solo per chi ha problemi di vista ma anche per i normodotati. E se in Italia il libro digitale stenta a diffondersi, ben diversa appare la situazione negli Stati Uniti. Il cinque agosto 2010 sia “Il corriere della sera” che “La repubblica” annunciano che “Barnes & Noble” -ossia la più grande rete libraria d’America, la stessa che in passato ha spazzato via dal mercato americano molti negozi di tipo tradizionale- è stata messa in vendita. A partire dal primo punto vendita aperto a New York nel 1971, questa società si è largamente diffusa arrivando a contare ben 720 stores che si affiancano a 600...

Dinanimismo La poesia dal Post 2012 (1) di Zairo Ferrante

DINANIMISMO: LA POESIA DIRETTAMENTE DAL FUTURO POST-2012 Confessione di   Zairo Ferrante (Parte Prima) Dopo l'ufficializzazione neofuturista, dopo l'inaspettato consenso riscosso dal DinAnimismo e  tenendo conto sia della situazione politica mondiale che si sta delineando all'orizzonte sia delle recenti storie o credenze sul 2012, J.Titor e la possibile fine del mondo; ho deciso di raccontare, a tutti coloro che vogliono sapere, una storia. Ecco che vi chiedo solo di ascoltare: Tutto ebbe inizio il 13 settembre 2001, a quel tempo vivevo ancora ad Aquara (paese in provincia di Salerno) e frequentavo assiduamente la piccola biblioteca comunale, che oltre ad avere un discreto numero di libri rappresentava anche un luogo di ritrovo per la mia generazione. Di solito ci ritrovavamo lì per parlare o giocare ai classici giochi da tavolo che ognuno di noi aveva donato alla comunità! Ebbene, proprio quella sera ero rimasto solo e non sapendo come ammazzare il tristo tem...

Dinanimismo e Individualità di Barbara Cannetti

DA EBOOK DINANIMISMO Considerazioni sul Dinanimismo dalla poetessa Barbara Cannetti ....La poesia - da sempre - ha un ruolo importantissimo nell’analisi dei sentimenti umani e nell’indagine interiore, perchè è in grado di assumere in sé una valenza multipla. È una pluralità espressiva che si somma alle classiche categorie di opposti, in apparenza più rigide ma che in realtà si declinano - a loro volta - in infinite dicotomie o, per usare una immagine di Ferrante stesso, “un ponte” tra dentro e fuori, tra luce e buio, tra soggetto ed oggetto, tra singolo e gruppo… La necessità di costruire un ponte tra rive opposte, si ritrova in ogni azione umana, perché se l’uomo è anche anima, nessuno può restare isolato, tagliato fuori dalla propria sfera soggettiva. Da qui nasce l’importanza del dialogo che ciascun individuo sa intavolare con se stesso ed con il proprio cuore. Quella di esprimere i propri sentimenti è una necessità che il mondo moderno sembra aver dimenticato. Se ci si guarda ...

LA POETESSA BARBARA CANNETTI 16000000 DI COLORI

Foto di copertina:Alba d’autunno con rami spogli di Liquidambra del mio giardino. BARBARA CANNETTI  SEDICI MILIONI DI COLORI La mia vita è tutta qui Trasformo la mia mente in un campo minato di magica follia e non importa se resto così, ferma a guardare un domani che forse non ci sarà… la mia vita è tutta qui ma è percorsa da un’elettrizzante energia e non importa se scorre su filo spinato su cui il cuore può restare mortalmente impigliato. Tranelli e contraddizioni possono diventare soffici nuvole o vaporosi guanciali se li osservi da nuove angolazioni, quelle di un’amicizia o di un rinnovato amore, quelle che tempo non hanno perché sempre in me saranno…  Non importa il luogo in cui sono finita… quel che davvero importa è prendere coscienza di ogni momento. SEDICI MILIONI DI COLORI è per ora disponibile in formato eBook è il numero 29 del catalogo di libertaedizioni (il libro in formato cartaceo uscirà in giugno). È acquistabile direttamente dal sito...