Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta isarele

Storia e Tecnologia: la cupola difensiva di Israele

Alle volte succede che una innovazione tecnologica cambi il corso della storia. Ad esempio, l’uso degli “archi lunghi” da parte dei contadini inglesi contro la cavalleria francese alla battaglia di Agincourt segnò (senza che nessuno disarcionasse a distanza i nobili corazzati) la fine del Medio Evo. Qualcosa di simile potrebbe ora succedere con lo sviluppo di un sistema anti missilistico messo a punto da Israele. L’idea di creare uno scudo missilistico contro la Russia era già stata lanciata da Reagan. Non fu mai realizzata ma i sovietici ci credettero innescando una corsa agli armamenti il cui costo per una economia sottosviluppata come quella moscovita fu una delle cause dell’implosione del regime. Il costo di quello che gli israeliani chiamano “Cupola difensiva” resta altissimo: 200.000 dollari per missile sparato. Ma gli sviluppi tecnologici che hanno provocato hanno permesso di creare un sistema capace di bloccare un missile sparato da solo sette chilometri (come quelli lanciati d...