Per dire in poche parole cosa si intende per genianarchia (quello che dovrebbe essere per me l'anarchia), usiamo il noto (chissà a chi?) esempio della suddivisione della torta in fette. Se ce n'è abbastanza per tutti, la suddivisione non è difficile... ehm... diciamo almeno che non è difficile trovare una soluzione teorica. Ma qui siamo nella condizione in cui ci sono due individui, una sola torta, non ci sono questioni di sopravvivenza, ma solo di equità. Partiamo dal presupposto che la forza dei diritti del singolo abbiano lo stesso valore indipendentemente da chi sia quel singolo. Rispondo al problema con una possibile soluzione che rispecchia tutte le caratteristiche della genianarchia. Prima di dividere la torta i due contendenti devono aver capito ed accettato queste regole: uno dei due affetta la torta, l'altro sceglie il pezzo che più gli aggrada. Inutile dire che il primo farà di tutto perché i due pezzi siano il più uguali possibili. Aggiungiamo solo che ragion...