Visualizzazione post con etichetta messina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messina. Mostra tutti i post

sabato 13 marzo 2010

Il Veleno della Bellezza con Eugenio Squarcia e Alex Gezzi

DA ESTENSE COM

“Il veleno della Bellezza” è il titolo dell’incontro che si terrà questo pomeriggio alle ore 17,30 nello spazio dedicato agli “incontri con gli esperti” all’interno della mostra “Ferrara & Bellezza” alle Grotte Boldini (via Previati, 18) organizzata dall’Assiociazione Culturale Fantastica Ferrara.
Relatori di prestigio: Eugenio Squarcia giovane scrittore, illustratore, video maker e musicista ed il professor Alex Gezzi docente presso l’Università degli Studi di Ferrara, Messina e Roma Tor Vergata, nonché presidente onorario del Cidesco Italia e presidente onorario dell’associazione Ferrara Capitale della Bellezza...

continua http://www.estense.com/il-veleno-della-bellezza-033303.html

lunedì 12 ottobre 2009

COMUNE DI FERRARA CHIUSO PER PROBLEMI TECNICI?

RED DONKEY 4.jpgda Estense com

Per problemi tecnici niente bandiera a mezz'asta

Fallito il lutto per le vittime della frana di Messina

L'Amministrazione Comunale con una nota si scusa con i cittadini poiché sabato scorso, in occasione della giornata nazionale di lutto per le vittime della frana in provincia di Messina, un problema tecnico non ha consentito di esporre la bandiera a mezz'asta.

* Per una rivelatrice coincidenza sincronica junghiana, Ferrara simultaneamente quasi nelle stesse ore, ha praticamente perso la prevista grande mostra su Caravaggio e ibernata la probabile bufala dell'Hermitage... e dimenticato di esporre la bandiera a mezz'asta - come nel resto dei Comuni d'Italia- per la recente tragedia del messinese...

Tempo fa, nello stessa area per un evento futurista i neofuturisti ferraresi hanno esposto senza alcun problema tecnico la bandiera futurista!

Passi per l'Hermitage, interessava solo ai radical chic della Giunta cattocomunista e ai suoi Clementini - neppure mandarini- di regime.... ma la gaffe per il sacrosanto lutto rivela la qualità politica e cerebrale  ferrarese dell'Era Tagliani.... Altro che problemi tecnici! M.C.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=55922&format=html

http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_07/messina_lutto_nazionale_0c186b72-b33d-11de-b362-00144f02aabc.shtml

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=-rP3S77h-tU

martedì 26 maggio 2009

BLOGHIMISTA TV THE FIRST FUTURIST TELEVISION di Armando Di Carlo

FUTURISMO 2.jpgBLOGHIMISTA TV 
La Voce Futurista webzine lancia sul web la sua ultima sfida, una tv interamente futurista, volta al progresso, dinamica, digitale, diretta, on-demand,  senza retorica moralistica, priva di servilismo patrio. (a cura del neofuturista Armando di Carlo). Sarà una tv veloce, coloratissima, incendiaria! Dal Rosso Trevi di Cecchini al Blu Elettrico Rivoluzionario de La Voce Futurista, da Marinetti a Guerra, da Balla a Brugnoli, a Riccardo Campa, Sandro Battisti e altri futuristi contemporanei (Transumanisti... Connettivisti... Neofuturisti)  sarà trasmesso al Mondo un unico messaggio, quello dell’avanguardia più pura e vitale, vera di verità futurista!
Sarà faziosa e di parte sapendo e dichiarando di esserlo, perché sarà per la vita sulla morte, per il progresso sul passatismo, per il coraggio delle idee, lontana dalla politica partitocratica, contro sinistra e destra, nomi ottimi per i punti cardinali ma privi di senso in politica, vuoti come le zucche che vi fanno parte.
Conterrà trasmissioni in italiano, in inglese e in latino, un latino moderno più dell’italiano, quest’ultimo corrotto da troppi idioti pseudo-scienziati, da orribili mostri che si chiamano linguistica, fonetica e tutti gli orrori e le coglionate in –ica uscite dalle fetide menti di cattedratici marci e malati di accademismo.
Bloghimista, la tv futurista, può essere seguita direttamente dal blog “La Voce Futurista” -
e potrà essere prelevata e inserita nei propri blog con colori e misure scelti dagli utenti, inoltre contiene una chat istantanea per dialogare con la redazione, i programmi posso essere votati e commentanti in qualsiasi momento ed è possibile inviare filmati che saranno visionati e quindi successivamente mandati in onda dalla direzione.

Armando Di Carlo (Net Director La Voce Futurista Webzine. con Alessio Brugnoli)

http://lav0cefuturista.splinder.com

http://www.youtube.com/watch?v=YEhgIkaLep4  CLIP GRAZIANO CECCHINI

venerdì 15 maggio 2009

FVTVRISMVS di ARMANDO DI CARLO

DI CARLO 2.pngDI CARLO 1.jpgFUTURISMO LATINO!

"....Per quanto riguarda il latino, beh è una parte della mia sperimentazione futurista, anche se non si direbbe.

Marinetti era contrario al latino, per ovvie ragioni storiche, ma solo in quanto simbolo di passatismo paragonato a quella che si prefigurava ( l'italiano ) come la lingua di una nuova Patria, vitale e rinnovata nello spirito.

Purtroppo, a cento anni di distanza , questa nostra Nazione non è affatto vitale e moderna, anche la lingua è in piena decadenza, così a posto di ispirarmi al solito inglese di moda, ho rivolto la mia attenzione al latino, un latino moderno e all'avanguardia, una lingua capace di profonde innovazioni e neologismi che l'italiano spesse volte non consente più, troppo passatista per esprimere concetti poetici di alto valore riformatore.

Come evidente non pongo limiti alla mia ricerca stilistica, e sono sicuro che riuscirò ad aprire la strada per un "futurismo latino", campo assolutamente vergine  credo, in Italia e nel mondo."

Eterno ritorno
 
Prepotente si faceva largo fra le feritoie dell’alta torre di guardia la luce variopinta e fiamminga del primaverile meriggio.
Fuori da quelle antiche rovine era un pullulare di vita, peschi e aranci in fiore, gelsomino e rose selvatiche, persino dalle irte rocce dello strapiombo che sbocciava in mare, sparse qua e là, apparivano toppe di fichi d’india e ginestre, era la vita che risorgeva superando la tirannia di quell’inverno particolarmente rigido.
Ma anche all’interno di quelle vetuste pietre qualcuno voleva far rinascere la vita. Due giovani erano intenti a trascinare un pesante baule lungo rampe ripide e strette, fermandosi solo una volta raggiunta la sala sommitale della torre.
“Nunc bibendum est!” esclamò Francesco Lonnaco, giovanissimo e brillante psicologo di Patti.
Così Giulio Reven, anch’egli di Patti e promettente scrittore, tirò fuori dal baule una bottiglia contenente una particolare mistura, aurea al fondo, argentea in mezzo e plumbea nella parte superiore. Bevvero da quella bottiglia e lentamente si assopirono sotto allo sguardi distratto di una colomba bianca appollaiata ad una delle feritoie.
In paese non li rivide più alcuna persona, solo un vecchio custode che faceva il solito giro di guardia ritrovò i loro abiti,i loro documenti e un bigliettino con su scritto “ ciò che è di Francesco e Giulio vale 1,618 g!”, il tutto all’interno di un polveroso baule incomprensibilmente leggerissimo, con marchiata fuoco sul cofano una scritta per lui incomprensibile: ASCENDIT A TERRA IN COELUM, ITERUMQUE DESCENDIT IN TERRAM ET RECIPIT VIM SUPERIORUM ET INFERIORUM.”
Il vecchio non comprese ma nemmeno si meravigliò conoscendo le numerose dicerie che circolavano su quel luogo. Da secoli Gioiosa Guardia è testimone e protettrice di guerrieri e viaggiatori che di lì passano, assicurandone ad ognuno il successo e l’eterna fama.
Si narra che il famoso geografo e alchimista Abū ‘Abd Allāh Muhammad ibn Muhammad ibn ‘Abd Allah ibn Idrīs al-Siqillī  avesse proprio in quel luogo condotto re Ruggero II per fargli dono di una preziosissima mappa, la più evoluta e pregiata carta topografica del mondo, incisa in una sfera d’argento. In seguito passarono per quella torre numerosi grandi uomini come Goffredo di Buglione in viaggio per la crociata , Don Giovanni d’Austria prima della battaglia di Lepanto e, fra gli ultimi personaggi che le leggende tramandano, Fibonacci di passaggio per recarsi in Algeria, Cagliostro e Jules Verne.
Ed in effetti, nella stessa sala della torre, un’antica scritta è incisa su una misteriosa porta murata e piena di simboli, incastonata in un pentacolo, la quale recita in arabo e in ebraico “ Verso l’immortalità e l’eterna giovinezza”, una scritta che ha un’impressionante somiglianza con quella posta sulla tomba dello stesso Verne collocata ad Amiens, che recita: “Vers l’immortalite jeunesse et l’Eternelle”, inoltre nella tomba vi è effigiato in marmo lo stesso Verne che solleva il coperchio della sua bara e rinasce a nuova vita.
Una leggenda vuole che questa porta conduca direttamente alla Porta Magica di Piazza Vittorio a Roma, fatta costruire dal marchese di Pietraforte Massimiliano Palombara ne 1680.
La struttura stessa dell’ultima sala della torre di guardia ha un aspetto inconsueto, ha la forma di una spirale, la stessa spirale che tanto appassionava Fibonacci….
Ma forse tutto questo è solo una coincidenza, forse quei due ragazzi hanno solo deciso di girare il mondo e chissà, magari li vedremo spuntare in questi giorni… Forse!

ARMANDO DI CARLO NEOFUTURISTA (MESSINA)
(Netdirector La Voce Futurista Webzine-c/Alessio Brugnoli)

http://www.lavOcefuturista.splinder.com
http://bloghimista.splinder.com

http://www.youtube.com/watch?v=r8vi3pSpgiw FILMATO PATER NOSTER  FUTURIST ROCK JOHN FOXX