Visualizzazione post con etichetta giovanna mulas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovanna mulas. Mostra tutti i post

mercoledì 13 luglio 2011

Zairo Ferrante- I bisbigli di un'anima muta/Dinanimismo CSA editrice, 2011

Zairo Ferrante nato a Aquara, in provincia di Salerno, nel 1983, vive attualmente a Ferrara dove ha studiato e ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia.
È autore del libro di prosa e poesia “D'amore, di sogni e di altre follie” edito da este-edition, autore dell'e-book “DInamismo (Movimento Poetico Rivoluzionario delle Anime) ovvero CONNETTIVISMO POETICO”, e curatore dell'e-book “La poesia come voce dell'anima ovvero l'Anima in personal”.
Ha fondato il “DinAnimismo” e ne ha curato il 1° Manifesto.
Alcune sue poesie sono state tradotte in Inglese, Francese e Spagnolo.
Ulteriori notizie su di lui si possono trovare sul suo sito ufficiale
http://zairoferrante.xoom.it/

 

I BISBIGLI DI UN'ANIMA MUTA

 

Edito dalla CSA EDITRICE

Codice ISBN: 978-88-96703-52-6

Anno di Edizione: 2011

Prezzo: 10,00

Prosa, Poesia e DinAmismo

 

*ACQUISTO ON LINE E LIBRERIE NAZIONALI-ROMA, eccetera...

http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2011/07/12/i-bisbigli-di-un-anima-muta-ultimo-libro-di-prosa-versi-e-d.html

 

http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2011/07/12/i-bisbigli-di-un-anima-muta-ultimo-libro-di-prosa-versi-e-d.html

 

*Florilegio number one dinanimista per il promotore Zairo Ferrante, sintesi essenziale dei primi anni della nuova poetica: dal 2009, esperimento letterario, neoumanista e postavanguardia, già rilanciato-per la cronaca- da Style/il mensile inserto de Il Giornale, a cura di Girolamo Melis,  e dalla prestigiosa rivista poetico-culturale- Isola Nera diretta dalla celebre poetessa sarda Giovanna Mulas.

 

 

lunedì 31 gennaio 2011

Recensione Dinanimista A Nuoro IL MONOLOGO TRATTO DALL'ULTIMO ROMANZO DI GIOVANNA MULAS

AL TEATRO ELISEO DI NUORO

1518201645.jpgCol Patrocinio del Comune di Nuoro, Il 5 febbraio al Teatro Eliseo di Nuoro il monologo liberamente tratto dal romanzo di Giovanna Mulas ‘Nessuno doveva Sapere, Nessuno doveva Sentire’. Di e con Antonio Marras, organizzazione a cura del Teatro della Chimera.
Spettacolo mirato alla raccolta fondi a favore delle Associazioni AMO (Associazione del Malato Oncologico) e Pitzinnos de su Mundhu di Nuoro.
 
Spettacoli: h.11.00, a beneficio dei ragazzi degli Istituti di Scuola Media Superiore,h. 20.00 replica serale.
 
 
Ufficio Stampa Isola Nera

ZAIRO FERRANTE   RECENSIONE DINANIMISTA WEBZINE
 

mercoledì 29 dicembre 2010

GIOVANNA MULAS IN UN'ANTOLOGIA STATUNITENSE a cura di Marlow Peerse Veaver (da Zairo Ferrante)

50334_17100613497_3184_n.jpgDIVERSE POESIE DI GIOVANNA MULAS TRADOTTE ALL’INGLESE SONO STATE RACCOLTE DAL CRITICO LETTERARIO, EDITORE E SAGGISTA STATUNITENSE  MARLOW PEERSE WEAVER NELL’ANTOLOGIA ‘IN OUR OWN WORDS (A Generation Defining Itself )’ DIFFUSA TRAMITE I CANALI CULTURALI INTERNAZIONALI, IN LINGUA INGLESE.
SONO PRESENTI NEL LIBRO OPERE DI RICONOSCIUTI AUTORI DA TUTTO IL MONDO QUALI
Paul Summers, Chen Seong, Lera Auerbach, Eva Salzman, Ace Boggess, Glenis Redmond, Anne Provoost, Ales Debeljak, Kim Chinquee, Morten Øen, Aimee Nezhukumatathil e altri.

c- Recensione Dinanimista webzine

lunedì 13 dicembre 2010

VERSI DI ZAIRO FERRANTE SUL PERIODICO LETTERARIO INTERNAZIONALE "ISOLA NERA"


150837_161397847236456_100000987262410_295606_2775914_n.jpgE' IN USCITA ISOLA NERA 58, periodico di Letteratura e Poesia in lingua italiana dal e per il mondo, direzione Giovanna Mulas, coordinazione Gabriel Impaglione.
ISOLA NERA:  SOLO ESSENZA, SOLO CULTURA, SOLO LETTERATURA. TRE FORMAT IN TRE LINGUE DIVERSE, DIFFUSO NEI PUNTI FOCALI DELLA LETTERATURA DEL MONDO, CONSIGLIATO UNESCO. 


 IN QUESTO NUMERO:  Gabriel Cacho Millet e "Il manoscritto di Campana", Brecht, Martin Luther King, Arnold de Vos, Üzeyir Lokman Çayci, J.L.Borges, Franco Fortini, Viacheslav Kupriyanov, Roberto Aguirre Molina, Rodolfo Alonso, Quattro immigrati sul Duomo di Milano di Mario Pancera, Jack Hirschman, Alfonsina Storni, Ferruccio Brugnaro, Igiaba Scego, Daniela Micheli, Marco Cinque, Mario Luzi, Il "revisionismo" di Bernstein, "Socialismo democratico e filosofia neokantiana" di Valerio Pisaniello,John Milton o "del divorzio" di Roberta Murroni, Cecília Meireles, Milton Fernàndez, Sibilla Aleramo, Gaetano Longo, Zairo Ferrante

 RECENSIONE DINANIMISTA CONTINUA

sabato 29 maggio 2010

Il Dinanimismo per Giovanna Mulas

GIOVANNA MULAS E LA SUA ANIMA

Giovanna Mulas.jpg




 


IL “DINANIMISMO” CON E PER GIOVANNA MULAS



Non a caso, e finalmente, candidata italiana al Nobel per la letteratura. Lughe De Chelu (e Jenna de bentu) e' il libro della maturita' stilistica raggiunta, della luce personale scoperta, o forse solo ritrovata nella Sardegna Madre.

(H. Maensfield)

Introduzione di Zairo Ferrante

Con queste poche parole intendo omaggiare una scrittrice di fama internazionale sottolineando una collaborazione, per adesso on-line ma comunque viva e felice, tra il dinanimismo e l'immensa Giovanna Mulas "Scrittrice, poetessa, giornalista, pittrice.

Ventidue libri pubblicati ad oggi tra sillogi poesia, romanzi, saggistica. Presente in centinaia di antologie internazionali con racconti e poesie.
Pluriaccademica al merito, 58 primi premi letterari internazionali vinti, tradotta in 5 lingue, più volte nomination all'Accademia di Svezia per la letteratura per l'Italia.

Membro onorario della GSA, Giornalisti Specializzati Associati di Milano, dirige le riviste di letteratura Isola Nera (in lingua italiana) e Isola Niedda (in lingua sarda), diffuse nel mondo. Dal format originale in lingua spagnola Isla Negra, fondato dal marito Gabriel Impaglione, poeta e giornalista argentino."

Omaggio dovuto non solo alla sua attività di scrittrice, ma anche al suo grande impegno sociale che vivo emerge nelle sue opere. Insomma un'artista completa, che non solo immortala la società nelle pagine come un grande pittore farebbe con una tela, ma che si eleva anche a Maestra di Anime, donandoci parole ed immagini che non possono non farci riflettere sulla società e le sue, spesso inadeguate, regole.

Ecco che vi dono, con la viva speranza che nessuno di voi si senta mai come un insetto che si nutre di quello che la società ed i loro padroni vomitano, degli estratti della scrittrice che raggiunta da una mia e-mail, con la gentilezza propria dei grandi, ha risposto: Ti allego come da accordo in file Word estratti brevi di mie opere....E' il mio simbolo di adesione e sostegno da artista al Vs giovane coraggio, alla forza che contraddistingue il Movimento...”

continua


http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2010/05/29/giovanna-mulas-e-la-sua-anima.html