Visualizzazione post con etichetta pordenone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pordenone. Mostra tutti i post

lunedì 23 agosto 2010

L'Altro Kant Unife al Festival di Pordenone

da ESTENSE COM
 
Gli studi di medici ferraresi si intrecciano con filosofia e letteratura al festival di Pordenone. Il tutto attraverso un libro scritto a sei mani dalla filosofa Federica Sgarbi (Università La Sorbona di Parigi), il cardiologo Renato Fellin (Università di Ferrara) e lo psichiatra Stefano Caracciolo (Università di Ferrara). I tre hanno scritto un libro, “L’altro Kant – La malattia, l’uomo, il filosofo” (Piccin editore), che verrà presentato il prossimo17 settembre 2010 alle ore 16.30 nella città friulana, in cui si parla del grande filosofo tedesco e della sua sofferenza per l’Alzheimer.

Il volume, come illustra nella sua recensione O. Pedrotta, racconta gli ultimi anni del celebre pensatore illuminista, le sue paure, il morbo che lo colpì (il morbo di Alzheimer) e narra del dolore e dell’avvilimento che questo evento comportò in lui e nelle persone che gli restarono accanto sino alla morte. Ma racconta anche dell’incredibile rapporto che Kant ebbe con la paura fobica di ammalarsi che lo attanagliò sin dalla giovane età.

 

SEGUE http://www.estense.com/docenti-unife-scoprono-%e2%80%9cl%e2%80%99altro-kant%e2%80%9d-078170.html

martedì 25 maggio 2010

Land Art Opla+ a Humus Park

 




****17-22 maggio 2010 - HUMUS PARK - Meeting e realizzazione di opere di Land art - Parco del Museo Archeologico di Torre, Pordenone

Sabato 22 maggio 2010 Conclusione meeting ore 17.30
inaugurazione mostra Bastia del Museo Archeologico di Torre, Pordenone

Quattordici coppie di artisti nazionali e internazionali si nel Parco del Museo Archeologico di Torre e della villa romana per realizzare  le opere di Land art che resteranno esposte per tutta l’estate:

Gli artisti

Tommy Eide Danimarca, Gilles Bruni Francia, Gabriele Meneguzzi - Italia, Marie Helene Hess-Boson Svizzera, Vincenzo Sponga Italia, Kai Bratbergsengen Norvegia, Guerrino Dirindin Italia, Marina Bulatova Russia, Paola Paronetto Italia, Anna Catharina Janse Snyman Sudafrica, Giacomo Chiarandini Italia, Runi Kristoffersen Norvegia, Giorgio Chiarello (opla+) Italia, Lene M. Christiansen Danimarca, Petrus Claasen Janse van Rensburg Sudafrica, Henry DeFauw Stati Uniti, Fabio Dirindin Italia, Monica Martinez Messico, Marco Pasian (opla+) Italia, Gianni Pasotti Italia, Giulia Simonetto Italia, Galaad Prigent Francia, Harry Schaffer Germania, Ruggero Bosco Italia, Wolf Warnke Germania, Carlo Vidoni Italia, Marisa Bidese Italia, Armando Vidoni Italia.

"Ce lo chiediamo da un po': come ci si prepara ad un meeting di Land Art? Opla+ di solito concettualizza azioni sul paesaggio e sul territorio materializzando poi diversificate installazioni. Qui, come vuole la Land Art stessa, le fasi analitiche, progettuali e realizzative si fonderanno in una unica azione temporale intima, trascinata attraverso una contaminazione intuitiva dei luoghi... bisogna solo saper aspettare in silenzio e cogliere i fruscii." 
 
http://www.oplapiu.splinder.com/


Tanti account di posta? Unisci tutto sotto Hotmail

giovedì 17 settembre 2009

VALORI ISLAMICI da IL GIORNALE

DALAI LM.jpgda IL GIORNALE

*photo Dalai Lama, esempio al contrario di diversità culturale biofila....

Pordenone - Come Hina. Stessa tragica fine. Una ragazza marocchina di 18 anni è stata uccisa con coltellate alla gola dal padre, contrario alla sua relazione con un italiano di 31 anni probabilmente a causa della diversa religione. E' successo ieri sera a Grizzo, piccola frazione di Montereale Valcellina (Pordenone) mentre la coppia si stava recando, in auto, nel ristorante dove la ragazza lavorava come cameriera e del quale il giovane è socio. I due - Sanaa Dafani e Massimo De Biasio - sono stati incrociati dal padre della ragazza - El Katawi Dafani, di 45 anni - che li stava aspettando su una stradina fuori del borgo, e, una volta scesi dalla macchina, una Audi A4, sono stati aggrediti.

La fuga in auto e la corsa nel boschetto
La ragazza ha tentato di fuggire verso un vicino boschetto ma il padre l'ha inseguita, raggiunta e uccisa con colpi di coltello alla gola. Il fidanzato è stato ferito in più punti, ma è riuscito a salvarsi....

continua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=383153

Video http://www.youtube.com/watch?v=fXYRIuBUYJ4