Visualizzazione post con etichetta francesca barbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesca barbi. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2012

Il Futurismo Rosso Trevi oltre Fontana... *video con FrancescaBarbiMarinetti

Significativa intervista di Francesca Barbi Marinetti, curatrice e storica dell'arte, sulla svolta neopittorica di Graziano Cecchini, mostra Graziano Ricevuta- Cecchini e la Ma-Donna, inaugurata lo scorso 14 12 e fino al 22 2 2012, presso la Margutta RistoArte della Capitale, Roma.

Nell'intervista un punto topico e programmatico. Cecchini intende poeticamente ricucire il taglio celebre sulla tela del pur immenso Lucio Fontana del secondo novecento, sorta di archetipo di tutta l'avanguardia anche contemporanea. Provocazione e operazione all'epoca rivoluzionaria, ma poi abusata con effetti di degenerazione e mistificazione nella storia dell'arte stessa degli ultimi decenni.

Il nuovo futurismo, sempre scandaloso e perturbante, tuttavia, rilancia la Tekne per la Nuova Forma del XXI secolo, volontà di bellezza+ potenza.

martedì 13 dicembre 2011

Graziano Cecchini: Roma 14 12 live set e mostra futurista

PER GRAZIAno RICEVUTA - CECCHINI E LA MA-DONNAMostra/Performance di Graziano Cecchini
a cura di Francesca Barbi Marinetti

Inaugurazione: Mercoledì 14 Dicembre 2011 – ore 18.00
dal 15 Dicembre 2011 al 22 Febbraio 2012
 
http://lasinorosso.myblog.it/archive/2011/12/08/roma-14-12-graziano-cecchini-mostra-per-graziano-ricevuta-ce.html
 
"

Cecchini: area futurista doc, checchè ancora ne svanverino puristi stessi cosiddetti addetti ai lavori o anche d'avanguardia, in Italia abbiamo un certo Graziano Cecchini Rosso Trevi, a partire dalla Fontana Rossa di Trevi, non solo una sorta di Warhol o Christo italiano più votato all'azione ma anello di congiunzione e detonatore sia del digital futurismo transhumanist nascente, sia dell'arte postcontemporanea propriamente detta (anche secondo le visioni critico lungimiranti dello stesso poeta, performer, critico e musicista bolognese Valerio Zecchini).


RossoTrevi? Il più grande artista pop italiano (all'estero ben lo sanno....), download anche fondamentale per tutta l'avanguardia italiana e anche quella culturale futurista odierna o transumanista, per trasformare sempre il fondamentale Tempo del Sogno e della Ricerca e del rivoluzionario Spazio Virtuale , nella dimostrazione scientifica del Reale.


.Attraverso, come ha fatto Foucault.. per la rotazione della Terra, la prassi rivoluzionaria, avanguardia di massa senza zavorre sempre in agguato da (Contro...) Professori, dell'Azione Futurista...."

 

Roby Guerra

 

 




giovedì 8 dicembre 2011

Roma 14 12 Graziano Cecchini mostra PER GRAZIANO RICEVUTA - CECCHINI E LA MA-DONNA

PER GRAZIAno RICEVUTA - CECCHINI E LA MA-DONNAmercoledì 14 dicembre 2011 alle ore 18.00 fino a mercoledì 22 febbraio 2012 alle ore 23.30
  • Dove
    IL MARGUTTA RISTORARTE - ROMA
  • Descrizione
    Mostra/Performance di Graziano Cecchini
    a cura di Francesca Barbi Marinetti

    Inaugurazione: Mercoledì 14 Dicembre 2011 – ore 18.00
    dal 15 Dicembre 2011 al 22 Febbraio 2012
    ...

    Condannato a 8 mesi per reato di Futurismo. Ma Graziano Cecchini non si “arresta”. Invoca la Ma-Donna alla quale dedica la personale “Per Graziano ricevuta – Cecchini e la Ma-Donna” che inaugura a Roma presso gli spazi espositivi de Il Margutta RistorArte di Tina e Claudio Vannini, in Via Margutta 118.
    «Un’occasione – spiega la curatrice – per ribadire come l’avanguardia Futurista sia stata un movimento culturale di Arte/Vita, di Idea/Azione, a riscontro di come negli ultimi tempi sia stata associata a correnti politiche che poco hanno a che fare con il suo iter storico, rischiando ancora una volta di svilire il riconoscimento della sua portata innovativa politicamente trasversale. L’accento deve invece cadere sul pensiero creativo e la sua realizzazione. Per i futuristi è l’azione artistica che assume forza mediatica nuova, anticipando all’inizio del Novecento lo slogan, lanciato poi negli anni Sessanta da McLuhan, “il medium è il messaggio”».
    Le installazioni di Cecchini “Idea e Azione” aprono il percorso espositivo delle sue venticinque Ma-Donne – tra cui la Ma-Donna della Stampa, quella Vegetariana, quella Fashion e l’immancabile Ma-Donna Futurista. Realizzate su carta o legno in tecnica mista, le Ma-Donne sono tutte oranti attorno all’installazione che Cecchini intitola “Madonna di Grazia e Giustizia”, imprigionata in una gabbia d’oro, con il compito di punire l’atto vandalico e blasfemo del black block che distrusse pubblicamente la scultura della Vergine di via Labicana durante la manifestazione degli indignati di ottobre scorso a Roma.
    «C’è un bisogno di ricucitura. – prosegue la curatrice – La ricomposizione della Madonna “spaccata” si connette simbolicamente all'esigenza condivisa da molti artisti di voler suturare il taglio di Fontana offrendo all'arte una diversa e rinnovata forza d'espressione, nonché la capacità di rappresentare un indispensabile bacino di idee e ispirazione su cui costruire e nutrire la realtà in cui viviamo. Ciò ha anche a che fare con i mezzi e i linguaggi nuovi, nonché l’apertura a ventaglio di dimensioni creative inesplorate o da implementare».
    I temi toccati dalle opere in mostra intrecciano il sacro con il civile. L’artista/performer risponde all’oltraggio. Con gli stessi mezzi crea una nube di rossi fumogeni che avvolgono e circoscrivono l’art gallery in cui sono custodite le sue Ma-Donne. Partecipa alla performance la giovanissima Ludovica Cirillo, coinvolta da Cecchini per un’interazione creativa via web su Skype direttamente da Londra.
    Negli spazi de Il Margutta RistorArte la Cirillo espone, tra l’altro, l’installazione artistica di un albero capovolto in plexiglass, facendosi portavoce delle nuove generazioni di invertire i poli per restaurare il significato profondo della Natività. L’effetto sorpresa non manca.
    Il cocktail di apertura è ispirato alle gradazioni di Rosso, con cui Cecchini ha imbevuto la Fontana di Trevi.