Visualizzazione post con etichetta francesca pennini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesca pennini. Mostra tutti i post

domenica 21 marzo 2010

Avanguardia Comodato d'uso gratuito

da Estense Com

“Comodato d’uso gratuito”, l’originale iniziativa che sposta l’arte nelle case, arriva alla terza tappa. Oggi alle ore 19 inaugurerà “Buio” di Francesca Pennini in un’abitazione di via della Margherita 15 ((traversa di via G. Pesci).
 
“Comodato d’uso gratuito” è un progetto di dieci interventi artistici, curato da Giorgio Cattani e Massimo Marchetti, che si svolgeranno in altrettanti appartamenti vuoti.
L’appartamento stesso è il soggetto dell’intervento di Francesca Pennini, coreografa e artista che ha posto al centro della propria ricerca l’essere corpo nella società contemporanea e lo statuto della visione. I visitatori si troveranno a partecipare a una performance che li metterà in diretta relazione con la struttura architettonica, in uno spazio ancora indefinito che si presta a molteplici ipotesi. Quindi: ritualità; sensibilizzazione di ogni singolo gesto; percezione del proprio corpo; attivazione di processi di lettura spaziale; esercizio di orientamento; mancanza di dati; eterodirezione; amplificazione dell’immaginazione; recupero dell’autonomia; interpretazione dell’esperienza; espressione finale. ...

cont. http://www.estense.com/34537-034537.html

lunedì 16 febbraio 2009

FRANCESCA PENNINI ALLA GALLERIA MARCHESI

VIDEO ARTE 2.jpgGALLERIA D'ARTE MARCHESI

Indirizzo:

Vignatagliata 41

Città/Paese:

Ferrara, Italy

15 Feb 2009 - h. 19°°

DILUIRE LA PROSSIMITA'
azioni pubbliche per spazi privati

Frammento del Progetto C/o
Regia e concept di Francesca Pennini


Performance in live video streaming nello spazio di un
bagno pubblico con interventi di danzatori

Continua la serie di eventi presso la Galleria Marchesi di Ferrara, alll'interno della personale Alieni di Andrea Amaducci. Ormai la Galleria è uno dei link siti spazi d'arte più significativi dell'avenguardia cybermediale ferrarese. Fatti d'arte che confermano certa creatività cosiddetta periferica, in realt. anche guardando i nomi (tutti già noti fuori mura, alcuni anche invitati dall'estero). Creatività che suggerisce ancor di più per Ferrara Futura dove investire risorse pubbliche istituzionali, anziché foraggiare vecchie glorie mummie del teatro e altri anacronismi culturali.

La serata in questione, un ulteriore conferma: tra neosituazionismo e video live, divertente, iconclastico e autentico!

http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=148233332

http://www.facebook.com/event.php?eid=54575481050