Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta este edition personaggio dell'anno nuova ferrara

Riccardo Roversi I gatti turchini recensione di Emilio Diedo

  Riccardo Roversi I gatti turchini In copertina e all'interno illustrazioni di Louis Olivencia Este Edition, Ferrara 2010, pp. 40, € 5,00 Tutti conoscono bene la favola della Fata turchina! Ebbene, nonostante Riccardo Roversi probabilmente non si sia direttamente ispirato ad essa (egli ne trae spunto piuttosto da Charles Brosses, come scrive a p. 11 nell'omonimo racconto I gatti turchini , terzo nell'ordine progressivo), purtuttavia il paragone d'una "Ferrara turchina" (in quanto i gatti caratterizzano una certa unicità di Ferrara) mi torna a pallino. E non è detto che comunque Charles Brosses, nel concepire i gatti turchini , non si sia servito di tale fabulistica ascendenza. Alla fin fine è Roversi stesso, sia pur indirettamente ed inconsciamente, ad ammetterne l'affinità: «Chissà, forse la gente cadde vittima di un sortilegio del famigerato mago Chiozzino, oppure se n'era andata sentendosi d'ingombro all'anelito dei muri e degli spaz...

Conferenza di Riccardo Roversi al Lions Club di Ferrara

  Visualizza immagine in Bing La letteratura a Ferrara del Novecento: tra Govoni e Bassani....   Serata di spicco ieri sera al Lions Club ....di Ferrara. A cura di Alberto Cavicchi, incontro dedicato allo scrittore, editore, critico letterario e giornalista Riccardo Roversi (Perilplo di Millennio, anche in versione teatrale alla Samuel Beckett, tra le sue opere più celebri e preziose) che ha brillantemente e piacevolmente sorvolato il novecento letterario a Ferrara, del quale è egli stesso protagonista contemporaneo. Un filo tra le pagine più belle e memorabili di Ferrara città di scrittori e d'arte, idealmente ...tra Corrado Govoni e Giorgio Bassani, lo stesso Roberto Pazzi e molti altri scrittori del secolo scorso, inclusi alcuni - più recenti- tutt'oggi attivi e propulsivi. Uno sguardo anche  particolare e peculiare, privilegiato, quello di Roversi in quanto appunto figura eclettica e polivalente,  (Este Edition festeggia in questo periodo il decen...