Visualizzazione post con etichetta giorgio bassani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giorgio bassani. Mostra tutti i post

mercoledì 31 maggio 2017

Giorgio Bassani? Scarabocchi... . sui Muri d'arte di Ferrara: di Riccardo Roversi

Stagione anche polemica per Riccardo Roversi, scrittore, editore, giornalista, molti libri e protagonista della cultura ferrarese (ma non solo, noto anche fuori mura e in ambiti culturali letterari e anche futuribili mai convenzionali...) dagli anni.. 90.  Ancora recentemente ha rilasciato una intervista controcorrente i radiosi avvenire supposti conclamati di una città d'arte e scrittori che in realtà non decolla mai, anche per la castizzazione esponenziale in città in atto negli ultimi anni e l'incapacità di sguardi generali meno ideologici e provincial-localistici-sinaptici...(non solo i facili anche politici, certa ferraresità stessa, finanche culturale....). Ora Roversi   fa  anche quasi il reporter e scopre più o meno nell'anno celebrativo bassaniano come sono ridotti i muri (anzi quasi mura) della casa dello scrittore che fu. Come segnala la stampa on line certamente meno ingessata ferrarese.  Testo che riproduciamo da Ferrara Italia, integralmente, dopo la stessa segnalazione ancora recente da Estense com..


 Com'è noto, i ferraresi sono indifferenti a molte cose. Ad esempio nel silenzio dei cittadini (e delle Istituzioni) Ferrara città d'arte viene di giorno in giorno sistematicamente deturpata da scarabocchi (non street-art, si badi bene, ma infantili scarabocchi): muri, cassette postali, saracinesche, cassonetti, portelli di servizi comunali, indicazioni turistiche, eccetera, sono ormai dovunque sfregiati da immondi sgorbi senza senso: si veda nell'immagine il muro di cinta di quella che fu la casa di Giorgio Bassani. I ridicoli autori possono considerarsi, pur nella loro presumibile giovane età, a pieno titolo dei falliti e, portando un po' di pazienza, da adulti potranno fregiarsi anche della qualifica di sconfitti. Come i ferraresi.
http://www.ferraraitalia.it/scarabocchi-sui-muri-di-ferrara-129107.html


dr. Riccardo Roversi

http://www.riccardoroversi.onweb.it/

mercoledì 7 gennaio 2015

Ferrara, editi e inediti di Giorgio Bassani con R. Pazzi, G. Pontiggia...(Feltrinelli)


Redazione
*segnalazione di Silvia Onofri


FERRARA. Martedi 13 gennaio  importante presentazione:
(FELTRINELLI)
presso  la

Biblioteca Ariostea, via Scienze 17-Ferrara
  • dalle ore 17.00 alle ore 19.00




Il volume curato dal critico letterario Piero Pieri ed edito da Giangiacomo Feltrinelli editore, Milano, 2014, verrà presentato alla Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, la stessa da cui l'ebreo Giorgio Bassani è stato allontanato in seguito alle leggi razziali del 1938

PRESENTAZIONE organizzata da Comune di Ferrara. Fondazione Giorgio Bassani e La Feltrinelli - Ferrara

Interverranno alla presentazione: Giulio Ferroni, Roberto Pazzi, Piero Pieri, Giancarlo Pontiggia, Roberto Rizzo e Alberto Rollo

Sarà presente Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani

Si tratta del volume di editi e inediti che tanta parte dei lettori di Giorgio Bassani attende da tempo. In questa raccolta è testimoniata la lenta e formidabile formazione di uno dei nostri scrittori più grandi.