Visualizzazione post con etichetta piero angela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piero angela. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2025

Una Scuola dedicata a Piero Angela' ?

 https://www.ansa.it/umbria/notizie/2025/05/08/studenti-votano-per-intitolare-la-loro-scuola-a-piero-angela_35490065-4bd9-472d-b51c-621177d91469.html

...  la scelta cade su Piero Angela.
    Le elezioni - con tanto di voto segreto e regolare scrutinio - si sono svolte martedì e mercoledì, con il seguente esito: Piero Angela per l'intero istituto, Sandro Pertini per la scuola secondaria di Passignano, Mario Lodi per la primaria di Passignano, la Quercia dei sorrisi per l'infanzia di Passignano. 

Al di la' dicerto formalismo, sempre retorico in Italia, scelta importantr vero meritocratica per Piero Angela, a suo tempo, scomparso solo nel 2024 circa , un grande ruolo per decenni per l'evoluzione tecnologica e scintifica. Molto piu di certi intellettuali.  E una scelta anni fa anche proposta e o discussa da chi scrive nei suoi blog su Internet...



domenica 10 febbraio 2013

Il Transumanesimo come Futurologia d'avanguardia: da Estropico

.....


Max More, sul transumanismo (dal recentissimo True Transhumanism):

Il transumanesimo e' una filosofia fondata sulla ragione e un movimento culturale che afferma la possibilita' e la desiderabilita' di un fondamentale miglioramento della condizione umana, con mezzi tecnoscientifici. I transumanisti mirano a continuare e ad accelerare l'evoluzione delle forme di vita intelligente al di la' dei limiti correnti tramite scienza e tecnologia, guidati da principi e valori che promuovo la vita.

La definizione di Nick Bostrom et al. (dal FAQ Transumanista):

Il transumanesimo è un approccio radicalmente nuovo alla futurologia e si basa sul concetto che l'essere umano non è il prodotto finale della nostra evoluzione, ma solo l'inizio. La definizione di transumanesimo è la seguente:
1. Lo studio delle ramificazioni, delle promesse e dei potenziali pericoli dell'uso creativo di scienza, tecnologia ed altri mezzi per il superamento delle fondamentali limitazioni umane.
2. Il movimento intellettuale e culturale che propone come possibile e desiderabile l'alterare la condizione umana usando ragione e tecnologia, quindi abolendo l'invecchiamento ed aumentando le capacità intellettuali, fisiche e psicologiche della razza umana.



Leggi tutto: Estropico Blog: Transumanesimo? Estropia?! Ma dove sono capitato?! http://estropico.blogspot.com/2009/03/transumanesimo-estropia-ma-dove-sono.html#ixzz2K3fjFwFN

sabato 1 maggio 2010

Roberto Vacca Interview da CICAP

da CICAP MAGAZINE

La tensione fra razionalismo e irrazionalismo su che stati di equilibrio potrebbe assestarsi in futuro nel medio e lungo termine?

La tensione fra razionale e irrazionale ha sempre accompagnato gli esseri umani e ogni individuo in particolare. Corriamo sempre il rischio di ragionare male. In matematica si dice "calcolo fatto - calcolo sbagliato": dunque dobbiamo ricontrollare di continuo.
Calderon de la Barca scrisse:

"Señales son del juicio - que todos lo perdemos:
Unos por cartas de mas - y otros por cartas de menos."


Certi cabalisti ebrei spagnoli sostenevano che le loro capacita' razionali erano così potenti che potevano dedurre la verità su ogni possibile questione, partendo da premesse qualsiasi. Mentivano.
Su molte cose non possiamo dire niente di sensato (e meno che mai razionale) perché mancano dati o perché è dimostrato che certe cose non si possono sapere (v.in merito il recente libro di Barrow IMPOSSIBILITY)....

continua http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=200225

venerdì 25 dicembre 2009

Attila e Nerone a Superquark

CICAP.jpgda Il Giornale

RomaCi sono nomi che, da soli, bastano a evocare il simbolo del potere. Nerone, ad esempio; o Attila. Ma cosa c’è dietro quei nomi? Fedele al proprio, inimitabile stile, Piero Angela torna a mescolare divulgazione e cultura con gli Speciali Superquark che - il 23, il 30 dicembre e il 5 gennaio, in prima serata su Raiuno - ci racconteranno, appunto, Il segno del comando: le vite e i segreti di tre potenti della storia. L'imperatore Nerone, il re degli Unni Attila, il grande samurai Shogun. «Sono figure di uomini che hanno dominato, caratterizzandole, le proprie epoche. Ma che non sempre sono conosciute per quel che furono realmente - spiega il giornalista - Nerone, ad esempio. Tutti lo ricordano quale il pazzo incendiario che distrusse Roma; ma la verità storica ce lo racconta anche come giovane appassionato d’arte e di bellezza. E prima di diventare un despota crudele, egli fu beneamato dal popolo per la riforma tributaria e monetaria con cui sostenne i meno abbienti. Racconteremo allora tutta la sua vita, dall’infanzia al suicidio, avvalendoci dello sceneggiato della Lux Vide e di prestigiosi esperti, oltre che di alcune riprese esclusive effettuate nella Domus Aurea, e presso l’ultima ...

continua http://www.ilgiornale.it/spettacoli/nerone_e_attila_ora_superquark_racconta_grandi_tiranni/23-12-2009/articolo-id=409078-page=0-comments=1

VIDEO

 http://www.youtube.com/watch?v=oy7rgG-v_8E