*da Futuro Quotidiano , di Carla Cace Tullio Crali, il Saint-Exupery dell'aeropittura "Crali si può considerare il più grande pittore del momento, la sua serietà nel lavoro è una virtù rara oggi, noi aeropoeti futuristi elogiamo la meravigliosa passione per le altezze e le velocità aeree, passione che costituisce la massima garanzia del trionfo di Crali. Questa passione è, in realtà, l'essenza magica dei maestri del Futurismo". Così Filippo Tommaso Marinetti, "padre" del Futurismo, nel 1940 descrive il giovane aeropittore futurista, oggi ingiustamente (e non casualmente) trascurato. L'artista Torno ad esercitare il mio primo mestiere, quello di storica dell'arte. E lo faccio raccontandovi quegli artisti di cui, difficilmente, se non in occasione di specifiche ricorrenze e marginalmente, sentirete parlare. Questo lunedì voglio scrivere di un artista che amo molto, Tullio Crali (1910-2000). Tutti, ma proprio tutti, c...