Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gianfredo Ruggiero

PERCHE' I POLITICI NON NE PARLANO? *video

Nuova pagina 1 -->   SIGNORAGGIO BANCARIO l'origine sconosciuta del debito pubblico   di Gianfredo Ruggiero   In molti pensano che il debito pubblico sia il saldo negativo tra le entrate e le uscite del bilancio statale causato dai quei governi spendaccioni che negli ultimi decenni ci hanno fatto vivere al di sopra delle nostre possibilità. Non è così . L'incapacità, gli sprechi e le ruberie dei politici contribuiscono solo ad alimentarlo. La causa è ben altra. All'origine del debito pubblico, che ha generato nei conti dello Stato una voragine in continuo aumento, vi è un meccanismo ben congeniato definito "Signoraggio". Un termine, non a caso, di origine medioevale. Partiamo dalla Banca d'Italia che non è la Banca dello Stato Italiano, bensì un consorzio di banche private . Lo Stato è presente attraverso l'INPS e l'INAIL con un minuscolo 5,6%, questo per giustificare la definizione di Ente di Diritto Pubblico. La Banca d'Italia - or...

Gianfredo Ruggiero l'altra storia della Marcia su Roma *video

    28 OTTOBRE 1922, la verità sulla Marcia su Roma Di Gianfredo Ruggiero A seconda della convenienza la marcia su Roma viene presentata come un colpo di stato incruento o come un tentativo di insurrezione armata. Tesi sballata la prima in quanto i golpe li fanno i militari e in totale segretezza, l’esatto contrario della marcia su Roma che fu una manifestazione pubblica e ampiamente propagandata; versione fantasiosa la seconda: non fu sparato un solo colpo e versata una sola goccia di sangue. In quei giorni la vita a Roma, come nel resto d’Italia, prosegu? nella totale normalità e indifferenza. Le fabbriche, le scuole, i negozi e gli uffici pubblici rimasero aperti. L’occupazione fascista di alcune Prefetture furono dei semplici atti simbolici che non impedirono al personale di proseguire nella loro attività, inoltre sarebbero bastate quattro fucilate dell’esercito (la capitale era difesa da 28.000 soldati) per disperdere i pericolosi sovversivi “armati” di manganelli e qua...

DEMOCRAZIA DIRETTA E STATO SOCIALE

  DEMOCRAZIA DIRETTA E STATO SOCIALE un binomio indissolubile di Gianfredo Ruggiero     Fin dalla sua comparsa sulla terra l'uomo si è caratterizzato, al pari di molte altre specie animali, come essere sociale. Come persona individuale, ma propensa ad associarsi per condividere e sviluppare con altri i comuni interessi e per meglio tutelare e difendere le proprie conquiste lavorative e sociali. Escludendo le società collettivistiche dove tutto e messo in comune e l'individualità annullata, possiamo affermare che le associazioni   o microcomunità - da quella base rappresentata dalla famiglia unita da vincoli di amore e di sangue a quelle in ambito lavorativo come i sindacati e le associazioni di categoria - rappresentano le cellule del tessuto connettivo di una moderna, pluralista e ordinata società. Questa premessa è necessaria per comprendere lo spirito e le finalità della Democrazia Diretta che si collocano all'interno di un ampio e articolato process...

CONFESSIONI DI UN NOSTALGICO

  *il fascismo culturale come futuristica sociale? CONFESSIONI DI UN NOSTALGICO di Gianfredo Ruggiero Ebbene si, lo confesso: sono un nostalgico. Rimpiango quel periodo della nostra storia recente quando i nostri nonni potevano lasciare la porta aperta e dormire con le finestre spalancate. Ora, invece, siamo costretti a barricarci in casa con allarmi e porte blindate. Allora si poteva passeggiare fino a notte fonda senza temere nulla e non c'erano, come adesso, telecamere ad ogni angolo di strada, carabinieri, polizia, vigili e vigilantes. Per ritirare la pensione la nonna non aveva bisogno della scorta armata, bastava il nipotino. Le piazze e le strade erano dei cittadini e non delle prostitute, degli spacciatori o dei balordi d'ogni specie ed etnia. Il pugno duro del regime e la piena occupazione, che tolse manovalanza alla criminalità, costrinse la Mafia a traslocare in America dove, non a caso, trovò terreno fertile per prosperare e prepararsi a tornare in Patria co...