Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Saggio

Ferrara nel 1902: Un anno di transizione ...

 Tiemme Digitali Riccardo Roversi ...di Mantovani-2020 In memoria del mai abbastanza compianto Luigi Davide Mantovani (1940-2020), si è ritenuto opportuno pubblicare il suo raro saggio  Ferrara nel 1902. Un anno di transizione , da lui scritto con la ben nota competenza e con quel pizzico di ironia che sempre lo ha contraddistinto nella vita e nel suo lavoro di storico. Gli argomenti trattati sono:  Il centro e i borghi ,  Padroni e boari ;  Il grosolismo ;  Il partito agrario ;  Cani e gatti: cattolici e socialisti ;  La refezione scolastica ;  Il delegato Pappalardo ;  Il trionfo del ciclismo ;  Le elezioni, lo “scandalo” Niccolini ;  I liberali ferraresi. La cultura .

Giuseppe Cruciani, Via Crux, Contro il Politicamente Corretto, 2025

https://www.ibs.it/via-crux-contro-politicamente-corretto-libro-giuseppe-cruciani/e/9788830904002  «L’egoismo è il motore del mondo. Senza l’egoismo per la propria famiglia, senza l’egoismo per i propri interessi economici, senza l’egoismo che ogni giorno pratichiamo, non ci sarebbero sviluppo e progresso. Diffidate dei buoni samaritani che dicono di agire per il bene comune. Sono spesso degli impostori.» Partendo da questo assunto, Giuseppe Cruciani, da sempre voce di rottura fuori dal coro, conduce la sua battaglia contro il politically correct imperante che, a suo dire, sta avvelenando la società di oggi. Un vero e proprio manifesto libertario che affronta temi di grande attualità: la «cultura della cancellazione» e l’inclusione, le parole proibite, la dittatura LGBT, il nuovo femminismo, l’immigrazione, l’ambientalismo estremo, la prostituzione. Perché il politicamente corretto rappresenta il nemico assoluto della li...

Pierfranco Bruni, Fascisti Eretici

  https://www.facebook.com/pierfranco.bruni     l pensiero e le idee nel Francesco Grisi dei "Fascisti Eretici" con saggio introduttivo e cura di Pierfranco Bruni per i tipi di Solfanelli editore   Franca De Santis Idee e Pensiero sono un intreccio inevitabile nella storia dell'eresia. Da una parte tutti i buoni, dall'altra tutti i cattivi? Non funziona così. Potrebbe se ci fosse una linea netta determinata dal buon senso, ma questo buon senso, che differisce dal senso comune, ci dice che tale linea non può esistere. Lo sa bene Francesco Grisi , che ne dà espressione in questo volume. "Fascisti Eretici" per Solfanelli Editore si presenta come un'opera audace e provocatoria, in cui l'autore esplora le complessità del pensiero fascista attraverso una lente critica e sfumata. Grisi non si limita a delineare il contesto storico e ideologico del fascismo; piuttosto, invita il lettore a riflettere su come queste ideologie possano essere int...