Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 8, 2013

Futurismo musicale: Luigi Russolo e il NOISE a Vimercate (Monza)

    Vimercate -   Che il rumore potesse e dovesse diventare musica lo aveva intuito, come si dice, in tempi non sospetti. E con largo anticipo sia rispetto a John Cage sia alla scena newyorkese (come i Sonic Youth, e Kim Gordon presto sarà al Bloom di Mezzago con un nuovo progetto). Nome e cognome Luigi Russolo, artista e musicista futurista, nato nel 1885 e morto nel 1947. E a lui che lo spazio Heart di Vimercate (via Manin 2) dedicata il primo appuntamento della nuova stagione culturale. Cioè una mostra e una serie di eventi dedicati al geniale inventore della musica del suono/rumore. «Il progetto di Heart - dicono gli organizzatori - pensato in occasione del centenario del Manifesto dell’Arte dei rumori, è al contempo un omaggio a un grande maestro e una riflessione tutta contemporanea sul rumore e sulla musica elettronica». La mostra è stata realizzata da Simona Bartolena grazie alla collaborazione con Salvatore Marsiglione, direttore della MAG Marsiglione Arts Gallery di Como e v...

La scienza contro l'ecofascismo

    *VIDEO    A. ZICHICHI   Matt Ridley è molto conosciuto in Inghilterra sia per essere membro della Camera dei Lord sia per essere uno dei principali divulgatori scientifici del Paese. Ora arriva in Italia il suo libro più discusso, Un ottimista razionale. Come evolve la prosperità (Codice, pagg. 418, euro 15,90). Il saggio prova a dimostrare perché, guardando alla storia dell'umanità senza pregiudizi, non si possa che sperar bene per il nostro futuro. Ovvio che Ridley si sia attirato gli strali di tutti gli ecocatastrofisti in servizio permanente effettivo e di chi vive di «si stava meglio prima». Avverrà nel nostro Paese dove i membri di questo nutrito club intellettuale sono moltissimi. Sir Ridley, uno dei concetti chiave del suo libro è che le idee fanno sesso. Che cosa significa? «Significa che la peculiarità degli esseri umani è quella di combinare le idee affinché se ne generino altre. E ciò significa che lo scambio delle idee ha lo stesso effetto sull'evoluzione cult...

La femminista doc Luce Irigary smaschera il gaiocomunismo...

  La filosofa belga Luce Irigaray contro chi vuole annullare identità maschile e femminile: "Chi parla di genitore 1 e genitore 2 mi fa piangere... Meglio rafforzare i Pacs che i matrimoni gay   È una maestra del pensiero femminista, Luce Irigaray. La filosofa, psicanalista e linguista belga classe 1930, tra l'altro, si permise il lusso di attaccare Jacques Lacan e Sigmund Freud, con il saggio Speculum del 1974, diventato un classico del pensiero della differenza sessuale, e che le costò l'espulsione dall'università di Vincennes. Una dura e pura (dolcissima, a incontrarla di persona) che tutt'ora difende con le unghie e coi denti la sua autonomia dal pensiero dominante. Il Giornale l'ha incontrata al Festivaletteratura di Mantova, dove domenica ha tenuto una lezione rileggendo quel caposaldo della riflessione politica che è l'Antigone di Sofocle: non più eroina della trasgressione e del potere, ma testimone incarnata dell'amore che rispetta le relazioni...

Porta degli Angeli: Trasformazioni. Personale di Enrico Bovi

  Venerdi, 13 settembre, alle 19.30 è stata iinaugurata alla Porta degli Angeli, la mostra “Trasformazioni. Personale di Enrico Bovi”, allestita da Marco Goldoni e Paola Passarelli. Brillantissima presentazione con la stessa Laura Rossi (photo 1)  critica letteraria e animatrice storica della cultura ferrarese (e non solo) contemporanea.             Dal 14 al 30 settembre 2013 Ferrara - Rampari di Belfiore 1, in fondo a corso Ercole I d’Este All'inaugurazione  Girolamo Calò, presidente della Circoscrizione 1- Comune di Ferrara. La mostra è stata curata da Silvana Onofri e da Laura Rossi ed allestita da Paola Passarelli e Marco Goldoni. Dopo un brindisi insieme, Benoit Lazarre ha introdotto le serate musicali “Blister-Pillole di trasformazioni” da lui organizzate e, alle ore 22.00, Vynil set – 45 GIRI DI ITALIA- Paola Passarelli | Marco Goldoni | Mr Dee . Solo 45 Giri di Musica Italiana.   Le “trasfor...

Sgarbi: inaugurazione de la Venezia Jazz di Alfonso Mangone

IERI VENERDI 13 SETTEMBRE   nella Salle des Artistes dell’Hotel La Fenice Vittorio Sgarbi    ha  inaugurato     la «Venezia jazz » di Alfonso Mangone   «Venezia – spiega il critico d’arte - non è stata compiutamente dipinta da nessuno .       Ogni artista può darne una immagine nuova…   Modernamente ci si è misurato De Chirico, non temendo l’effetto cartolina.     Più libero ed evocativo è apparso Filippo De Pisis.   E proprio dalle sue intuizioni sembra partire Alfonso Mangone..»           l’Ufficio Stampa (Nino Ippolito)   press@vittoriosgarbi.it          

Biblioteca Gramsciana: IL FILO DELL'IDENTITA' : ORBACE, NIVOLA E LIBERTA'.

    PART 2  3  4  VEDI YOUTUBE   Tutto ciò che viene privato della sua libertà perde sostanza e si spegne rapidamente . Edouard Manet . Questo laboratorio vuole essere un esperimento di progettazione collettiva all’insegna della libertà e un omaggio a Costantino Nivola che fu un’artista che innovò l’arte sul filo dell’identità.  11 artisti del gruppo ORBAXI lavoreranno con una pezza di orbace presso la casa di Fabrizio Da Pra a Marrubiu in località Masongiu producendo un’opera d’arte con progettazione e fattura condivisa sempre pensando a Nivola. Ogni artista lavorerà su un pezzo dell’opera che poi sarà riunificata in una. L'incontro che durerà dal 20 al 22 Settembre vedrà anche altri interventi(presentazioni, incontri, performances) su vari argomenti. PROGRAMMA 20.09.2013 : 16,00 / 17,00: Arrivo e sistemazione artisti - 17,15: Brindisi e presentazioni con acqua o vino . - 17,30-19,30: Inizio lavori con taglio orbace e progettazione condivisa - 19,...

Biblioteca Gramsciana: IL FILO DELL'IDENTITA' : ORBACE, NIVOLA E LIBERTA'.

  IL FILO DELL'IDENTITA' : ORBACE, NIVOLA E LIBERTA'. Tutto ciò che viene privato della sua libertà perde sostanza e si spegne rapidamente . Edouard Manet . Questo laboratorio vuole essere un esperimento di progettazione collettiva all'insegna della libertà e un omaggio a Costantino Nivola che fu un'artista che innovò l'arte sul filo dell'identità.  11 artisti del gruppo ORBAXI lavoreranno con una pezza di orbace presso la casa di Fabrizio Da Pra a Marrubiu in località Masongiu producendo un'opera d'arte con progettazione e fattura condivisa sempre pensando a Nivola. Ogni artista lavorerà su un pezzo dell'opera che poi sarà riunificata in una. L'incontro che durerà dal 20 al 22 Settembre vedrà anche altri interventi(presentazioni, incontri, performances) su vari argomenti. PROGRAMMA 20.09.2013 : 16,00 / 17,00: Arrivo e sistemazione artisti - 17,15: Brindisi e presentazioni con acqua o vino . - 17,30-19,30: Inizio lavori con taglio orbace ...

Astronautica: il Voy ager oltre la civilt à solare

La sonda lanciata nel 1977 Voyager 1 ha lasciato il sistema solare Viaggia nella zona interstellare a 19 miliardi di chilometri dalla Terra   La sonda Voyager 1 (Reuters) Ora gli scienziati della Nasa sono sicuri e hanno raccolto la prova che lo conferma: la sonda Voyager 1 sta viaggiando nello spazio interstellare, dopo aver superato i confini dell’eliopausa, cioè la zona nella quale cessa l’influenza esercitata dal Sole con radiazioni e particelle lanciate dall’astro. La comunicazione diffusa dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa a Pasadena da dove si controlla il robot cosmico racconta anche di come un caso fortuito abbia aiutato a determinare la posizione della sonda la cui longevità ha dello straordinario .... http://www.corriere.it/scienze/13_settembre_12/voyager-sonda-fuori-sistema-solare_e3552732-1be5-11e3-bb5a-be580d016df6.shtml

Estetica.. Belen 1 ... 2 sfilata on the road a Milano

Belen e Cecilia Rodriguez paparazzate all'uscita da una palestra in centro a Milano. Le sorelle camminano fianco a fianco e i fotografi non possono fare a meno di essere rapiti dai loro lati B.. http://gossip.it.msn.com/foto.aspx?cp-documentid=255781312 GALLERY  

Ferrara: non solo pro toghe rosse

Giustizia, così non va. Sciopero delle toghe L'Unione Camere Penali appoggia i referendum dei Radicali   “Una decisione dovuta all’immobilità politica riguardante le riforme strutturali della giustizia”, cosi la presidente della Camera Penale di Ferrara, l’avvocato Alessandra Palma, commenta lo sciopero indetto per i giorni 16- 17- 18- 19 e 20 settembre dall’Unione delle Camere Penali italiane. “La questione giustizia andrebbe affrontata con riforme strutturali – riferisce l’Unione Camere – ma il parlamento appare condizionato da fatti di cronaca e da polemiche spicciole i cui effetti si riscontrano nei ritmi alternati di importanti disegni di legge”. In questo senso va individuata l’unione di intenti che si è creata con il Partito radicale per promuovere il referendum riguardante importanti questioni come la responsabilità civile dei magistrati, il rientro degli stessi nei tribunali anzichè nella pubblica amministrazione e la separazione delle carriere. Le restanti proposte riguar...

Roma segnala Valentino Tartari: il destino delle farfalle netclassiche

fonte Eccolanotiziaquotidiana ROMA-FERRARA- NUOVA LETTERATURA ITALIANA….  Una rilevante news dalla provincia: appena edito da Este Edition, “Il Destino delle Farfalle”, nuovo romanzo per Valentino Tartari, giovane scrittore dalla penna già alta e brillante. La prefazione è dello stesso Matteo Bianchi,  (critico letterario, scrittore e giornalista culturale). Entrambi già di levatura nazionale, testimonianza “live” della persistente vitalità letteraria in fiore da Ferrara, città d’arte e della Parola, dall’Ariosto a… Govoni… a Bassani…  a Pazzi… a Marani… a Simoni.  Di seguito una significativa intervista all’autore:   *Valentino Tartari   Nato nel 1993, vive a Ferrara, dove si è diplomato al Liceo Classico Ariosto ed è iscritto all’Università degli Studi. Con questa casa editrice ha già pubblicato  Io sono Calipso  (2012).     D- Opera number 2 …  quella d’esordio,  “IO SONO CALIPSO”, di rara empatia classico-moderno, non a caso pro...

Biopolitica della vita quotidiana

FUTUROLOGIA  di STEFANO VAJ Riproduzione umana: istruzioni per l'uso Autore: Stefano Vaj da: Divenire 1 , Attualità ( 2008 )     Un punto non a caso centrale delle crociate anti-transumaniste concerne le tecnologie pertinenti alla riproduzione umana (e del resto più in generale animale). In effetti, la questione dell’autodeterminazione riproduttiva della nostra specie rappresenta un nodo cruciale del passaggio a quello che è stato definito terzo uomo (quello cioè chiamato a succedere al primo uomo ed all'uomo della rivoluzione neolitica), e comunque la 'minaccia' più immediata nel senso di una possibile trasformazione postumana. Non sorprende così che sia proprio su tale aspetto che si concentrano oggi le polemiche e le campagne proibizioniste del bioluddismo di ogni provenienza, con quello di matrice religiosa naturalmente in prima fila. Il processo, faustiano quanto 'blasfemo', di appropriazione 'tran-sumana' dei nostri meccanismi riproduttivi viene o...

Assad si arrende a... Obama?

    TECNOPOLITICA   by La Stampa   segnalato da Roby Guerra   Damasco aderisce al trattato dell’Onu contro le armi chimiche AP Il presidente siriano Bashar Assad +  Damasco aderisce al trattato dell’Onu contro le armi chimiche francesco semprini   +  Assad: “Consegneremo le armi ma adesso basta con le minacce” L’America: le parole non bastano     Lettera della Siria a Ban Ki-moon. È la prima delle condizioni chieste dalla Francia a Damasco francesco semprini new york Con un’accelerazione decisa Russia e Siria consolidano le loro posizioni nella partita tra le diplomazie in corso al Palazzo di Vetro per trovare una soluzione al nodo degli arsenali chimici di Bashar Al Assad. Dopo l’intreccio di consultazioni tra i cinque membri permanenti delle Nazioni Unite terminato ieri presso la rappresentanza di Mosca all’Onu, le divergenze rimango ancora pronunciate, in particolare sul riferimento al «Chapter 7» della Carta delle ...

Uberto Bonetti, futurismo, Monza+Velocità

  ....* segnalato da GRAZIANO CECCHINI L’immagine del manifesto della mostra di Uberto Bonetti (Foto by )   Monza -   La Galleria Civica di via Camperio a Monza ospita la mostra dedicata al futurista Uberto Bonetti (1909 -1993) presentando una selezione di oltre 50 opere – tra disegni e bozzetti – che l’artista dedicò all’Autodromo e alla Città di Monza a partire dalla metà degli Anni Trenta. «Monza per gli esponenti del Futurismo rappresentava un modello di “città ideale” dinamica e veloce grazie alla presenza del circuito autobilistico -dice la presentazione della mostra - ma Bonetti non resta affascinato solo dal mondo della velocità. Infatti, nelle sue tavole dedicate a Monza, l’artista rappresenta il Parco, il Duomo e i nuovi edifici che proprio in quegli anni si andavano costruendo». I mostra le aeroviste tanto care ai futuristi , una sezione dedicata ai disegni di Bonetti che testimoniano il suo rapporto con la moda e con gli uomini del suo tempo. La mostra è real...

Il congresso di Antropologia italiana a Ferrara

  SCIENZE SOCIALI   by  NUOVA FERRARA   *segnalato da David Palada   Dall'11 al 13 settembre.... al Polo Chimico Bio Medico dell'Università di Ferrara, (via L. Borsari, 46), il XX Congresso degli Antropologi italiani, evento che ogni due anni si tiene in una sede Universitaria italiana, promosso a Ferrara dall'Associazione Antropologica Italiana (A.A.I.), con i contributi di Unife, del Rotary Club di Isernia e dell'Associazione stessa. «Nel corso della tre giorni - spiega Carlo Peretto, professore ordinario del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife - si terrà la tavola rotonda sul tema ‘Lo stato dell'Antropologia in Italia’ che affronterà temi attuali quali le aspettative dei ricercatori più giovani, i punti di forza e di debolezza dell'Antropologia italiana, le richieste di Istituzioni nazionali e internazionali per la restituzione di collezioni storiche antropologiche conservate in contesti museali universitari, l'individuazione di possibili sinergie ...

Matteo Renzi bombarda l'immobilismo PD e la casta Italia: prove da Leader

  TECNOPOLITICA  IL  GIORNALE *segnalato da RobyGuerra   Matteo Renzi unchained arriva a Porta a Porta e mena fendenti a tutti: seppellisce Pier Luigi Bersani («È riuscito a dimezzare gli iscritti, a perdere 3,5 milioni di voti e le elezioni»); punzecchia Enrico Letta l'«andreottiano» che pensa solo a «durare»; dichiara il «game over» per Silvio Berlusconi. Scrolla un Pd da «museo delle cere» che non sa «giocare in attacco»; dileggia i dirigenti che cercano di saltare sul suo carro («Nella tradizione di Firenze il carro viene fatto esplodere a Pasqua, suggerirei a tutti di non salire»); dà una sberla en passant pure a Tremonti; irride i «grillini sul tetto». ...C http://www.ilgiornale.it/news/interni/renzi-si-sente-gi-premier-e-spara-siluri-letta-e-cav-949584.html  

Il festival Buskers Ferrara nuovamente a Venezia in futuro

  *MUSICA NEOPOPOLARE *   (segnalato da Miss Fazzoletto blogger Asino Rosso)     Il gruppo dei Buskers nel giorno dell’anteprima di Anja Rossi  *da ESTENSE COM Un’edizione all’insegna della sperimentazione è stata quella del Ferrara Buskers 2013. Il 22 agosto scorso, infatti, per la prima volta nella storia del festival si è svolta un’anteprima dell’importante evento fuori dai confini della provincia. La sede scelta è stata Venezia, che ha accolto tra le calli una variopinta folla di artisti di strada e di pubblico incuriosito. Così, in cambio della presenza degli artisti di strada nel capoluogo veneto, è stato possibile fruire di uno spazio espositivo nel piazzale della stazione Santa Lucia di Venezia che promuovesse Ferrara, Comacchio e il suo Delta come prodotto sia culturale che turistico. Stamane, nella residenza comunale, gli organizzatori della manifestazione si sono incontrati con le amministrazioni comunali per tirare le somme dell’esperimento. Presenti...

Poesie vs. la guerra nel blog Rai di L. Sorrentino

Storia by Zairo Ferrante Il Dinanimismo segnala e sostiene "Poesie contro la Guerra" iniziativa del blog Rai " Poesia di Luigia Sorrentino"   Nella ferma convinzione che l'unica possibilità di salvezza per l'intera Umanità sia rappresentata dalla convivenza leale e pacifica, il movimento Dinanimista, con questo post, segnala e sostiene l’iniziativa di - Poesie contro la guerra -, promossa dal blog " Poesia di Luigia Sorrentino" ( 1° blog di poesia della Rai ) Una singolare e pacifica forma di protesta nata spontaneamente dal popolo di Facebook  sulla pagina “Poesia, di Luigia Sorrentino”, dove la Poesia ha deciso, per l'ennesima volta nella storia, di sfidare la guerra a colpi di versi con l'intento di restituire dignità all'Uomo.   http://poesia.blog.rainews24.it/2013/09/05/poesie-contro-la-guerra/ http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2013/09/05/il-dinanimismo-segnala-e-sostiene-poesie-contro-la-5668146.html

Livia Turco sponsor della Kyenge

PALEOPOLITICA by Alberto Ferretti LA VENDETTA DELLA TROMBATA   Kyenge - Turco   LA VENDETTA DELLA TROMBATA (alle elezioni, meglio specificare). Molti si domandano perché al già assai provato e vituperato popolo italiano doveva anche capitare una “disgrazia” politica come il ministro Kyenge. Un ministro che ormai si occupa di tutto (e malamente) tranne che del proprio mandato ministeriale. Ebbene questa “perla” la dobbiamo all’ex parlamentare PCI-PDS-PD Livia Turco. È lei infatti che l’ha scoperta, ed è lei il suo sponsor. Che si tratti di una vendetta contro il popolo italiana che l’ha sonoramente “trombata” alle ultime elezioni? Per riconoscenza, comunque, la Kyenge le ha subito affidato una Presidenza, quella dell’istituto nazionale per la salute dei migranti. Vuoi mai dire che dopo tanti anni sulle spalle dei contribuenti dovesse trovarsi un lavoro… http://www.albertoferretti.it/?p=494

Lo storico outsider e controcorrente Alberto Ferretti in Nuova Oggettività

Ferrara  by  Marco Cremonini   ALBERTO FERRETTI in   AA.VV. Al di la della Destra e della Sinistra (Per l'Italia del XXI secolo) Dopo il Libro Manifesto Nuova Oggettività  “ La Carmelina, 2013”   A cura di Sandro Giovannini e Roby Guerra   Prefazioni di: Giovanni Sessa, Sandro Giovannini, Roby Guerra, Antonio Saccoccio, Graziano Cecchini, Luigi Tallarico, Zairo Ferrante   “… .Recuperare l’eroismo della persona ed inserirlo nel progetto della comunità, significa veramente andare realisticamente al di là della destra e della sinistra, qualsiasi cosa temano i nostalgici di qualsiasi provenienza o setta. .” Sandro Giovannini   “… Contro la nobile sterile casta destrorsa/sinistrorsa, neuroni specchio avariati... Da rott-amare! Compresi Laio, Giocasta e Edipo... Noi negli anni dieci/duemila siamo figli di Icaro e Venere, semmai, nati nella nuova Odissea, monoliti e Hal 9000 infanti..” Roby Guerra INTERVISTA A ALBERTO FERRETTI (Estratto)   D -...

Poesie vs. la guerra nel blog Rai di L. Sorrentino

Storia by Zairo Ferrante Il Dinanimismo segnala e sostiene "Poesie contro la Guerra" iniziativa del blog Rai " Poesia di Luigia Sorrentino"   Nella ferma convinzione che l'unica possibilità di salvezza per l'intera Umanità sia rappresentata dalla convivenza leale e pacifica, il movimento Dinanimista, con questo post, segnala e sostiene l'iniziativa di - Poesie contro la guerra -, promossa dal blog " Poesia di Luigia Sorrentino" ( 1° blog di poesia della Rai ) Una singolare e pacifica forma di protesta nata spontaneamente dal popolo di Facebook  sulla pagina "Poesia, di Luigia Sorrentino", dove la Poesia ha deciso, per l'ennesima volta nella storia, di sfidare la guerra a colpi di versi con l'intento di restituire dignità all'Uomo.   http://poesia.blog.rainews24.it/2013/09/05/poesie-contro-la-guerra/ http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2013/09/05/il-dinanimismo-segnala-e-sostiene-poesie-contro-la-5...

Livia Turco sponsor della Kyenge

PALEOPOLITICA by Alberto Ferretti LA VENDETTA DELLA TROMBATA   Kyenge - Turco   LA VENDETTA DELLA TROMBATA (alle elezioni, meglio specificare). Molti si domandano perché al già assai provato e vituperato popolo italiano doveva anche capitare una "disgrazia" politica come il ministro Kyenge. Un ministro che ormai si occupa di tutto (e malamente) tranne che del proprio mandato ministeriale. Ebbene questa "perla" la dobbiamo all'ex parlamentare PCI-PDS-PD Livia Turco. È lei infatti che l'ha scoperta, ed è lei il suo sponsor. Che si tratti di una vendetta contro il popolo italiana che l'ha sonoramente "trombata" alle ultime elezioni? Per riconoscenza, comunque, la Kyenge le ha subito affidato una Presidenza, quella dell'istituto nazionale per la salute dei migranti. Vuoi mai dire che dopo tanti anni sulle spalle dei contribuenti dovesse trovarsi un lavoro… http://www.albertoferretti.it/?p=494