Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta majakowskij

FUTURISMO RUSSO

“L’AVANGUARDIA RUSSA NELLA COLLEZIONE COSTAKIS” Fino al 2 marzo il Museo Maillon di Parigi ha ospitato la più vasta collezione di opere dell’Avanguardia Russa. Sono state presentate, nell’occasione, circa 200 tele, risalenti ai primi tre decenni del XX secolo: influenze simboliste, cubo-futuriste, “ suprematiste ”, costruttiviste, ritorno alla figurazione e realismo socialista si alternano e si sono intrecciate, secondo un disegno originale. La raccolta, nel suo complesso, ha compreso 1300 capolavori di una stagione irripetibile dell’arte russa. Acquistata a Mosca negli anni 1950 e 1960 da un collezionista dilettante, ex autista dell’Ambasciata di Grecia nella capitale russa, tali opere costituiscono un patrimonio unico nel suo genere, per l’elevato numero di pittori proibiti, che annovera. Oggi tale incomparabile tesoro è rispettivamente di proprietà della Galleria Tretyakov di Mosca, a seguito di un accordo intercorso tra lo Stato russo e il collezionista, quando quest’ultimo la...

IL CINEMA FUTURISTA

  MARINETTI MAJAKOWSKIJ E IL CINEMA Uno dei tratti in comune tra le diverse generazioni futuriste è stato l'interesse per i Nuovi Media dell'epoca visti sia come fonte di idee e suggestioni, sia come possibili strumenti per ampliare l'ambito dell'Arte. Basti pensare al rapporto tra la generazione attuale ed Internet, tra Schifano e la Televisione e tra Marinetti ed il cinema. In particolare, nonostante la damnatio memoriae che lo ha colpito, si sta lentamente riconoscendo  come il cinema futurista fosse il più antico movimento del cinema d'avanguardia europeo. E cosa strana per la prima generazione, i fatti, le opere concrete furono antecedenti a teorie, forse perchè a differenza delle forme d'arte tradizionali permetteva di realizzare  in pratica la sintesi di movimento, velocità e dinamismo, l'esaltazione di Eraclito, alla base del manifesto del 1909. Il cinema era divenire e simultaneità incarnati in forma estetica, ricostruzione concreta dell'Un...