Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta convegno

Milano- 2012- una fine del mondo? convegno a cura della Rivista Antares

Edizioni Bietti Antarès - prospettive antimoderne Scuola Romana di Filosofia Politica Università degli Studi di Milano - Cattedra di Storia della Filosofia I 2012: una fine del mondo ? 29 novembre 2012, h. 15.00 – 18.30 Università degli Studi di Milano Aula 517, Via Festa del Perdono 7 I sessione: Forme e figure dell'apocalittica nella storia Prolusione: Giulio Magli (Politecnico, Milano): I Maya e il 2013 Presiede: Davide Bigalli (Università di Milano) Relazioni: Andrea Piras (Università di Bologna): Fine del mondo e mondo alla rovescia: scenari escatologici e timori apocalittici nello zoroastrismo Daniele Foraboschi (Università d...

PostPD per un nuovo progressismo culturale: 3 e 4 dicembre Stati generali della Cultura - il programma

  newsletter Stati generali della Cultura: il programma del 3 e 4 dicembre Sabato 3 e domenica 4 dicembre si terranno a Roma gli Stati generali della Cultura. Un appuntamento, organizzato dal PD dopo i lavori di oltre settanta assemblee svoltesi in tutta Italia, nel corso del quale professionisti e operatori della cultura e dello spettacolo, esperti, studiosi, associazioni e forze sociali si confronteranno sulle prospettive del settore affinché l’Italia torni ad essere fabbrica di cultura, laboratorio di innovazione e creatività. La due giorni che si svolgerà alle Officine Marconi (via Biagio Petrocelli, 147) , si aprirà sabato alle ore 9.30 con la relazione di Matteo Orfini, responsabile Cultura e informazione del Pd, e si concluderà, domenica 4 dicembre, con l’intervento del segretario, Pier Luigi Bersani.   CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE IL PROGRAMMA COME RAGGIUNGERCI  

FERRARA ARGENTA Internet Generation

da ESTENSE COM Si è SVOLTO tra il convento dei Cappuccini di Argenta e il Castello Estense di Ferrara, nelle giornate di mercoledì e giovedì SCORSI, il convegno “GenerazionInternet Immagini e suoni tra comunicazione ed educazione” organizzato dalla Provincia di Ferrara con la collaborazione dei Comuni di Ferrara ed Argenta, dell’Università di Ferrara e con il contributo della Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa...dedicata all’approfondimento di temi legati ai nuovi media e al web 2.0, rivoluzione tecnologica, comunicativa, culturale e sociale ancora in corso e di cui i social network rappresentano una delle espressioni più attuali. Obiettivi del Convegno sono, da un lato, favorire il confronto tra  il mondo dell’educazione e quello dei mezzi di comunicazione al fine di individuare potenzialità d’interazione reciproca e, dall’altro, riflettere sul rapporto tra musica, tecnologie, diffusione online e diritti d’autore. In relazione a queste tematiche le due giornat...

Madrid Espana Bergson + Futurismo con Antonio Saccoccio/Netfuturismo

Giovedì 5 novembre 2009, presso la Facoltà di Filosofia dell’Universidad Complutense di Madrid, si svolgerà il convegno internazionale “Bergson + Futurismo. La velocidad en el pensamiento”. (“Bergson+Futurism. Speed in thought”). La giornata di studi si propone di indagare i rapporti tra il Futurismo e la filosofia di Bergson, ancora non sufficientemente esplorati. Lo slancio vitale, il dinamismo, la simultaneità, l’intuizione, l’impatto dei nuovi media e delle nuove tecnologie, la nuova concezione dello spazio e del tempo: questi alcuni dei temi oggetto del convegno. Nelle due sessioni (mattutina e pomeridiana) sono previsti interventi di studiosi provenienti dalle principali università della Spagna (Madrid, Valladolid, Granada, Alcalá, Salamanca) e da diversi paesi europei (Francia, Inghilterra, Polonia, Italia, Turchia). Per l’Italia intervengono Antonio Saccoccio, studioso delle avanguardie e fondatore del Net.Futurismo, e Rossella Catanese, esperta di cinema e dottore di ricerca...

FROM THE WESTERN DESERT OF EGYPTE... di Vittorio Todisco

DA SUPEREVA LATINO  VITTORIO TODISCO LECCE, 6° convegno internazionale " New Perspectives on the Western Desert of Egypt ", questo il tema del 6° convegno internazionale che e' stato presentato a Lecce ieri, 20 settembre 2009 e dal 21 proseguira' sino al 25 del mese. Molto numerosa la rappresentanza di docenti qualificati in questa sede universitaria molto famosa nel mondo per il suo barocco tutto particolare.   http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/09/lecce-6%c2%b0-convegno-internazionale/ http://www.biellaclub.it/mostre/index.php?recordnumero=46 VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=cLqErcMKGcQ

COMUNE DI SALEMI SGARBI E VALERY GISCARD D'ESTAING

  CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi-   Oggi e sabato a Villa Malfitano Eolico: Sgarbi in un convegno con Valery Giscard d’Estaing SALEMI – Il Sindaco della Città di Salemi Vittorio Sgarbi oggi venerdì 27 e dopodomani sabato 28 marzo parteciperà a Villa Malfitana a Palermo ad un convegno sul tema «Il paesaggio sotto attacco. La questione eolica». Il convegno è promosso dalla Regione Siciliana con la collaborazione di un gruppo di associazioni ambientaliste. Al convegno saranno  presenti Valery Giscard d’Estaing e un nutrito numero di esperti e personalità della cultura provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti . CITTA’ DI SALEMI - Ufficio per la Comunicazione Nino Ippolito www.cittadisalemi.it http://www.youtube.com/watch?v=iASxZCm6zQM    FILMATO

20 2 2009 FUTURISTI DI TUTTA ITALIA UNITEVI! (2005)

IL FUTURISMO. MANIFESTI SCIENTIFICI 1909 - 2009 Il Centenario a Filippo Tommaso Marinetti - Enzo Benedetto - J.M. Vivenza - Graziano Cecchini - Vittorio Sgarbi - Lucio Scardino - Giovanni Tuzet - Massimo Croce di  ROBY GUERRA futurista   "... Come i villaggi in festa che il Po straripato squassa e sradica d'improvviso, per trascinarli fino al mare, sulle cascate e attraverso i gorghi di un diluvio... Noi canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne" FILIPPO TOMMASO MARINETTI   "Non voi, ne sono convinto... ma di voi ride il compagno Charlot: Signori tacete la bocca" VLADIMIR MAJAKOWSKIJ 2005 - FUTURISMO 2000 * 2005-www.blogger.it/futurguerra. "Noi vogliamo inneggiare all'uomo che tiene il volante, la cui asta ideale attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita" FILIPPO TOMMASO MARINETTI FUTURISTI-DI-TUTTA-ITALIA-UNITEVI! I am not a man - I am a robot - ultimo...

CORRADO GOVONI FUTURISTA

CORRADO GOVONI FUTURISTA AUTORITRATTO http:// it.wikipedia.org/wiki /Corrado_Govoni  

RAFFAELLA PICELLO A FUTURISMO LIVE

FUTURISMO LIVE FERRARA 20 2 2009  CENTENARIO FUTURISTA a cura Ass. Ferrara Video&Arte Sala Estense 18/23 Tra i relatori/collaudatori, Raffaella Picello, esperta in futurismo inglese (vorticismo....), e studiosa creativa del futurismo italiano: Raffaella Picello è laureata in Storia dell’Arte medievale e moderna e in Lingue e letterature straniere e ha conseguito la specializzazione in storia dell'arte contemporanea. Ha viaggiato attraverso l’Europa con particolare predilezione per i paesi anglosassoni. Ha collaborato con i Musei Civici di Arte Antica della sua città e ha paretecipato all'organizzazione di alcune mostre anche presso il Castello Estense. E' iscritta all’Albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti e ha scritto per diverse riviste di settore. Ha curato diverse pubblicazioni d’arte e traduzioni. Attualmente, lavora come storica dell'arte, insegnante e giornalista. Diversi saggi editi, tra cui : English through Art The Language of the Visual Ar...

CONNETTIVISMO A BERGAMO IL 28 2

  FUTURI CONNESSI   Il Connettivismo e il Futurismo si incontrano a Bergamo Sabato 28 febbraio prossimo, presso lo Spazio Polaresco di Bergamo, il Centro Universitario Teatrale e il movimento connettivista, prendendo spunto dalla ricorrenza del centenario della fondazione del Futurismo, che cade il 20 febbraio di quest’anno, presenteranno uno spettacolo dedicato a due avanguardie artistiche italiane, entrambe accomunate dal desiderio di varcare i confini del presente: il Futurismo e il Connettivismo. Gli attori del CUT si esibiranno nella recitazione di testi di produzione futurista, mentre i connettivisti metteranno in scena alcune loro creazioni: a cominciare dal manifesto del Connettivismo, per poi proseguire con la proiezione del corto cinematografico Lo Specchio e la Pistola , per la regia di Alberto Rizzi, tratto da un racconto di Alex “Logos” Tonelli , brano che verrà a sua volta teatralizzato da Giuliano Gariboldi, attore e docente del CUT; per continuare con il...

CONVEGNO I CENTENARIO FUTURISTA

Ferrara, 28 novembre 2008, ore 15.30 - Palazzo dei Diamanti A cura della Società Dante Alighieri- Comitato di Ferrara- Presidente Dott.ssa Luisa Carrà, del Comune e la Pinacoteca Nazionale di Ferrara e della Fondazione Carife, celebrazione in Pinacoteca del primo centenario del Futurismo, l'avanguardia italiana fondata da Filippo Tommaso Marinetti il 20 2 1909 direttamente dalla prima pagina de Le Figaro a Parigi che ha influenzato in modo decisivo tutta la cultura moderna contemporanea. Centenario del futurismo, da qualche mese, celebrato in tutta Europa (e anche negli Usa nei più importanti siti dell'arte mondiale) e anche - ovvio - in Italia che (ci si augura) ... fa piazza pulita di molti assurdi equivoci pseudopolitici che tutt'oggi, in certa storiografia obsoleta veterocomunista,  ha obliato per decenni il significato rivoluzionario e tutt'oggi vitale del Futurismo. Futurismo ancora attivo ai giorni nostri (l'unica avanguardia storica!), ovviamente aggiornat...