Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 29, 2017

la morte... amore arte

È in pubblicazione il mio testo su LA MORTE: MISTICA E CRUDELTA' DI AMORE ARTE sulla rivista 'Dionysos' n. 3, Ed. Tabula fati, Chieti nov. 2017. Si allega il testo in pdf e in word. Vitaldo Conte

"InquietaMENTE", la nuova antologia psicofantasy a cura dell'Associazione Hyperion (Principato di Monaco)

    A cura di (ideatori Ivan Bruno e Sol), cover di Livia Viganò, prefazione di Fabiana Rosa. Diciotto autori. Diciotto storie. Diciotto ombre nell'animo umano. Perché la paura non è solo il mostro acquattato nel buio ma spesso, troppo spesso, cammina in piena luce. È il collega che, ogni giorno, ci sorride insistente, nonostante l'ennesimo "no". È l'angoscia che ci assale quando, usciti di casa, camminiamo tra la gente; è un gonfiore sottopelle; la voce che ci urla in faccia le nostre colpe. "InquietaMENTE. L'esercito invisibile delle paure " è la seconda antologia promossa dall'Associazione Hyperion e raccoglie i racconti selezionati dal concorso omonimo, introdotti da Fabiana Rosa , terapista e fondatrice di "Progetto Quasi". L'intero ricavato dell'opera sarà devoluto in favore dell'ospedale pediatrico "Istituto Giannina Gaslini". Gli autori del concorso: Ariela Rizzi, Chiara...

Ferrara, via Questore e Prefetto, cambio di rotta o fiction Made In Italy alla Gentiloni-Minniti e solito PD?

  di B. Guerrazzi Ferrara   In perfetto non stile burotico  è annunciato tacitamente come quasi normali avvicendamenti: certamente non è così, in ogni caso, la doppia sostistuzione ai vertici istituzionali in quel di Ferrara in un colpo solo di prefetto e questore. Soprattutto alla luce di certi eventi che riassumiamo: Una anteprima, questa fine estate con l'arrivo dell'esercito (almeno nominale vista la modesta entità, 12 soldati e in turn over manco fosse una club calcistico di Serie A....) deciso direttamente da Roma, scavalcando e in certa misura confutando il PD e le autorità  per la sicurezza local che fino al giorno prima parlavano ancora di teoria della Percezione  nonostante il degrado multietnico conclamato da anni e in aumento esponenziale a Ferrara (leggi Zona GAD). Poi certa gestione local del caso Igor al centro delle polemiche e non ultimo recentissimo un convegno semifarlocco sulla Sicurezza, con Ferrara improbabile mo...

Letter from Washington : New York, nuovo attentato islamico. "Siamo stanchi di morte"

    I corrispondenti da New York dei piu' importanti giornali italiani si chiedono il perche' dell'indifferenza dimostrata dai newyorkesi dopo l'attentato che ha ucciso otto persone e ferito altre undici su una pista ciclabile a pochi blocchi dal World Trade Center. Qualcuno ha eletto a eroismo questo atteggiamento che comunque sconfina in un 'enough is enough ', rispetto al martellamento delle reti TV via cavo. Migliaia di abitanti nella Mela non hanno voluto rinunciare alla parata nella notte di Halloween, la pagana ricorrenza, copiata anche in Italia solo perche' e' un'occasione per far festa sbeffeggiando la morte. Ma la Signora con la Falce e' sempre piu' presente tra noi e il suo ruolo e' amplificato dai media che sono diventati ormai delle prefiche. I morti di New York sono entrati nel calderone delle disgrazie, attentati, terremoti, alluvioni, uragani, guerre, che quotidianamente assillano la...

Mary Bljndflowers "Collaudo" a la Stella Nera di Mu, di Claudio Piras Moreno

"Recensione"  a MARY BLINDFLOWERS La stella nera di Mu (Black and Wolf)  di Claudio Piras Moreno (da Emigrati Sardi ) "ANDIAMO A RIEMPIRE IL VUOTO DI SENSO" Prima di entrare nel merito del libro appena letto vorrei fare una piccola premessa. Quella che seguirà non vuole essere una recensione. Per me le recensioni non esistono più. Oggi ci sono troppi rapporti di interesse tra chi recensisce e chi fa arte, tra critici e artisti, perché ci possa essere obiettività; e comunque l’arte è qualcosa di astratto, difficile da valutare se non pure da riconoscere. Si possono solo esprimere impressioni e annotare elementi oggettivi riscontrati. Questo mi limiterò a fare per La Stella nera di Mu: primo perché conosco l’autrice e secondo perché non ritengo importante sapere se il libro mi sia piaciuto o no, ma solo sapere se è scritto bene e se ha dei contenuti, e se sì, quali. Per quanto riguarda la scrittura posso dire che l’autrice ha un’ott...

Il Novembre "Day" per il Center for Near Space: Presentazione OrbiTecture in Toscana - 27 e 28 Nov 2017 (Patrocinio Comune di Firenze)

 .*da  Center for Near Space   ..." il 27 novembre parteciperemo alla 2° Biennale di Architettura di Pisa di cui allego la bozza di programma al momento disponibile. Poi, abbiamo organizzato insieme all' Italian International Institute Lorenzo de' Medici l'evento " Spazio, nuova Frontiera – Approccio sistemico e non Fantascienza " per il giorno 28 novembre a Firenze. Sarà una due-ore dedicata che ci consentirà di presentare le nostre idee ed attività, con particolare riferimento al progetto dello SpaceHub sviluppato dal team OrbiTecture. Leggendo la locandina allegata, noterete che abbiamo avuto il patrocinio del Comune di Firenze, oltre a quello di altre importanti entità.     II° Biennale di Architettura di Pisa LabQ 2017 Le Città e l'Acqua: un laboratorio verso il futuro Ideazione, progetto e coordinamento Curatore e direzione scientifica generale Associazione LP Luogo e periodo di svolg...

La Zona Morta Magazine, Ottobre II

Menù "La Zona Morta" Ecco il nuovo numero della Newsletter de "La Zona Morta": ogni 15 giorni tante notizie, anticipazioni, classifiche, aggiornamenti… e molto, molto di più! Seguiteci su www.lazonamorta.it ... E ANCHE SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK ANTIPASTI X Trofeo "La Centuria e la Zona Morta" Creative Network numero 04 a cura della redazione PRIMI PIATTI Intervista a Valerio Massimo Manfredi di Filippo Radogna Tripletta di saggi per Giovanni Mongini a cura della redazione Maria Elena Gutierrez si racconta di Davide Longoni Grexit Apocalypse e altre bizzarrie di Gianfranco Galliano SECONDI PIATTI Fantascienza Story 150 di Giovanni Mongini Fantascienza Story 151 di Giovanni Mongini La maschera della morte rossa a cura della redazione L'abbraccio di Paolo De Chirico CONTORNI – LE CRONACHE DI Il Cartaio di Davide Longoni Dario Argento e Profondo Rosso di Gordiano Lu...