Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta marco belli

Lorenzo Mazzoni: porno-note letterarie da Bucarest * da Il Fatto Quotidiano

La Romania è uno dei due paesi ospiti (insieme alla Spagna) del prossimo Salone del Libro di Torino . In tale occasione verrà ristampato da Lite Editions Porno Bloc, rotocalco morboso dalla Romania post post-comunista (in edizione bilingue italiano/romeno, traduzione di Mihai Mircea Butcovan , “l’osservatore romeno” per eccellenza), il romanzo fotografico che scrissi nel 2009 con Marco Belli dopo un soggiorno a Bucarest. Tra gli appunti che buttai giù in Romania e che non sono entrati nel romanzo, ho trovato questi: Vai in un qualsiasi ufficio di collocamento e dimmi se quelli del Fronte della Salvezza Nazionale dicevano la verità sulla disoccupazione ai tempi del tiranno. Guarda la lunga fila dei senza lavoro. Battono i piedi, fumano, rumoreggiano. I più fortunati, quelli che del collocamento non se ne fanno nulla,svolgono due lavori al giorno mal pagati: guida turistica e tassista, magnaccia e venditore ambulante, contadino e assicuratore. Vai a mangiare in un McDonald’s nel centro ...

Ferrara- Lorenzo Mazzoni- Un premio per Babylon fast food all'Off film festival/Riff international

Un premio per “Babylon fast food” Il cortometraggio del ferrarese Lorenzo Mazzoni è stato scelto tra più di 100 film all'Off Film Festival   Il film “Babylon fast-food” tratto dal racconto dello scrittore ferrarese Lorenzo Mazzoni, ha vinto il primo premio come miglior cortometraggio all’Off film festival promosso dalla FiTel nell’ambito della rassegna internazionale Riff (Rome independent film festival) battendo gli altri 105 film in concorso. Girato a San Benedetto del Tronto il cortometraggio è tratto dal racconto omonimo dello scrittore estense inserito nella raccolta “Verrà domani e avrà i tuoi occhi” edito dalla Compagnia delle lettere, casa editrice specializzata in letteratura migrante e in nuove culture. Protagonista del racconto la comunità multietnica del grattacielo di Ferrara, che l’autore mette in scena con ironia in un mondo rocambolesco e umano che ruota attorno ad una bistecca che il giovane senegalese Paco vorrebbe cucinare e sui consigli che gli altri abitanti de...