Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta consequenze

CONSEQUENZE ROMA IL POLITICO PERFETTO VIDEO!

  E' online il video de   Il Politico P erfetto   clicca qui per scoprirlo     Gli altri video delle 5 Giornate di Roma già online:   La Decapitazione dei Capi - Guarda   Mamma Roma - Guarda   Cappi in Via Cola di Rienzo - Guarda     01/10/09 Le 5 Giornate di Roma Ufficio stampa 5giornatediroma@gmail.com   (A CURA DI STEFANO PIERPAOLI)   www.le5giornatediroma.tk www.consequenze.org VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=Vy2Eqco4-uE

ROMA CONSEQUENZE LE 5 GIORNATE DI ROMA

LE 5 GIORNATE DI ROMA Incursioni artistiche di testimonianza sociale   Gli artisti al fianco della popolazione come espressione della società civile Quasi 30 incursioni artistiche e decine di cittadini/artisti tra attori, danzatori, performer, musicisti, registi, autori, poeti, artisti di strada, pittori, scrittori Roma 22 - 26 settembre 2009   Comunicato stampa Siamo un grande gruppo di artisti e come tantissimi altri in Italia avvertiamo l'esigenza di riconquistare spazi di espressione libera e capacità di testimonianza sociale. Le dinamiche in atto impongono scelte responsabili per tornare a crescere nella civiltà e nella democrazia. Con il nostro lavoro riteniamo di poter dar voce alla popolazione attraverso una presenza attiva e partecipata. Per questo abbiamo scelto di scendere in strada con una serie di incursioni artistiche in una manifestazione schietta e ben inserita nel tempo che stiamo vivendo.   Per scaricare il programma della manifestazione ...

CONSEQUENZE UMANESIMO LUNARE DA LA 7!

Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità “MOONSHOT: L’UOMO SULLA LUNA” ANCHE PER I DISABILI SENSORIALI LA7 – LUNEDI 20 LUGLIO 2009, ORE 21.10 Lunedì 20 luglio alle 21,10, LA7 ha "offerto" “Moonshot – L’uomo sulla Luna”, anche in versione accessibile per i disabili sensoriali. Chi dispone del digitale terrestre o di Sky, ha potuto scegliere una seconda traccia audio con l’audio descrizione per i non vedenti e optare per i sottotitoli per i non udenti. Si tratta di un’opzione che esiste da tempo su molte televisioni straniere, ma è la prima volta che l’audio descrizione è offerta da una TV commerciale italiana. La programmazione accessibile di Moonshot su La7 è resa possibile dalla collaborazione di più soggetti: il RomaFictionFest che nell’ultima edizione ha accolto la proposta di due associazioni no profit – Consequenze e Blindsight Project – diventando, grazie al supporto della Regione Lazio, il primo festival in Italia a dedicare una programm...

CONSEQUENZE POST ROMA FICTIONFEST di Stefano Pierpaoli

  DOPO IL ROMA FICTIONFEST  di Stefano Pierpaoli Si è appena concluso il RomeFictionFest 2009. Per la prima volta in Italia è stato offerta un’intera programmazione accessibile anche ai disabili sensoriali. Specialmente quella dei ciechi è una categoria di cittadini particolarmente discriminata ed esclusa da innumerevoli occasioni di socialità, presenza e partecipazione. Abbiamo raggiunto un successo insperato. Sapevamo che la novità di un’iniziativa del genere unita alla disabitudine di tanti disabili rispetto a un normale accesso ai luoghi dell’offerta culturale rappresentava un ostacolo non indifferente per la riuscita di questo avvenimento così innovativo e per certi aspetti rivoluzionario. Inoltre il problema della mobilità ha costituito un enorme impedimento per molti disabili che come sempre non hanno mezzi a disposizione per muoversi autonomamente. Tuttavia le presenze sono state superiori alle attese e la sala 10 dell’Adriano è stata sempre piena, testimoniando l’am...

CONSEQUENZE ROMA FICTION FEST FESTIVAL

ROMA FICTION FEST 2009   DAL  6 al 10  luglio 2009 si è svolto il Roma Fiction Fest. Per la prima volta in Italia + stata  proposta una programmazione fornita di audiodescrizione e sottotitolazione digitale per disabili sensoriali. In tal modo è stato garantito un normale diritto di fruizione culturale anche a cittadini che altrimenti verrebbero discriminati ed esclusi. Chiunque consideri questa iniziativa come un evento dedicato a categorie specifiche commette un grave errore di valutazione. Sarebbe ingenuo e approssimativo partire dalla sola riflessione legata a ciechi e sordi, quando in realtà si compie un passaggio che appartiene alla comune crescita sociale e che quindi riguarda tutti. Una società che apre spazi di civiltà e di sana convivenza è una società che migliora la qualità della vita di tutti. È una comunità che pone basi solide di sviluppo e che garantisce nei valori fondamentali le future generazioni. Chi ha lottato per realizzare questo appun...

ROMA CONSEQUENZE AL FESTIVAL DI ATENE

  CONSEQUENZE E GIL ROSSELLINI TRIBUTE A ATENE Atene Giugno 2009   3° Festival Internazionale del Documentario sulla Disabilità   Selezione Ufficiale   Kill Gil 2 e ½ (Italia)     I l Segretariato Generale per l’Informazione ed il Segretariato Generale per la Comunicazione del Governo Greco, in collaborazione con il Greeke Film Centre, presentano:     la terza edizione di EMOTION PICTURE – Festival Internazionale del Documentario sulla Disabilità – e il convegno “DISABILITÀ E MASS MEDIA”.   Promuovere la cultura dell’integrazione e favorire una coscienza più matura in merito alle dinamiche che riguardano le persone disabili sono i due cardini principali di questa autorevole rassegna.   La manifestazione si propone inoltre di stimolare gli operatori della comunicazione e i filmakers, disabili e non, a un impegno sempre maggiore per abbattere le barriere culturali e sociali che discriminano e limitano gli spaz...

IL TURISMO SECONDO CONSEQUENZE

( * Nell'autunno 2007, Ferrara  (Sala Boldini) ospitò il primo Convgeno Nazionale dell'Associazione Culturale Consequenze di Roma (diretta dallo scrittore e intellettuale Stefano Pierpaoli ). Consequenze è stata recentemente ospitata a Torino. Da cui il seguente intervento sul Turismo da sguardi particolari e originali.) Relazione al Convegno sul Turismo accessibile Torino, 3 dicembre 2008 (Bozza) La questione dell'accessibilità ad una qualsiasi forma di partecipazione al sociale, implica problematiche culturali ed economiche di cui il turismo è parte integrante. L’argomento centrale di questo incontro ci offre una serie di spunti significativi e perfino risolutivi che ci consentono di approfondire temi cruciali nell’ambito della disabilità e non solo e di avanzare proposte concrete che possono riguardare la totalità dei cittadini. io non entrerò nel merito delle questioni più specifiche come possono fare personalità autorevoli presenti a questo appuntamento. Cercherò di...