Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta wu ming1

LA NEW EPIC SECONDO BRUGNOLI

Cos'è l'epica ? Vi sono definzioni estensive, liceali, nel senso aristotelico, come quella utilizzata da Wu Ming 1 , narrazione di imprese grandiose che cercano di trascendere l'esperienza dell'io soggettivo. Vi son poi definizioni ben più ristrette, filologiche. L'epica come genere figlio di una cultura basata sull'oralità e non sulla scrittura. Genere nato per esser ricordato e cantato, non per esser prigioniero di carta ed inchiostro. Ciò gli impone date caratteristiche stilistiche, l'uso di ritmi e di memi che ne facilitano l'imprimersi nella memoria. E nei contenuti, questo rispecchia valori e credenze di una cultura basata su un'etica eroica(no nel senso di Propt, ma in quello di Cúchulainn o di Achille) e tribale. Sotto quest'ottica, Virgilio non è per nulla epico, ma romanzesco. Si riferisce ad un pubblico colto che lusinga con la citazione colta e con il calco erudito. Nega i meccanismi dell'oralità, rifiutando come Ennio, il ...