Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alessia mocci

II^ edizione del Festival Med in Art: il mediocampidano in arte dal 5 al 6 agosto, Samassi

II^ edizione del Festival Med in Art: il mediocampidano in arte dal 5 al 6 agosto, Samassi Il “ Med in Art ” è un festival che letteralmente sta nel centro, sia per la sua location , Samassi, uno splendido paese del Medio Campidano, sia per il voler portare avanti un discorso di arte come nucleo della vita di ogni essere umano. Ideato e progettato dall’Associazione Culturale Terranzena , sotto la direzione artistica del saxofonista  Emanuele Contis , il “Med in Art” è promosso dal Comune di Samassi, dalla Proloco, dal Lavoratorio Ventiundici, da Oubliette Magazine e dallo Skepto International Film Festival. La prima edizione del festival si svolse il 12 e 13 luglio 2013 a Samassi e vide fra i suoi ospiti Mogol, Jacopo Cullin, Beppe Dettori, La Contrabbanda, La Ditta Vigliacci, gli Snake Platform, Adoliere,  le evoluzioni del Parkour, e lo Skepto Film Festival. La seconda edizione darà particolare risalto alla partecipazione dei giovani del...

Intervista di Alessia Mocci a Francesca Luzzio ed alla sua raccolta Liceali – L’insegnante va a scuola

“Primo giorno di scuola: incontri, abbracci, sorrisi. Un pullulare di allievi riempie l’androne d’ingresso dell’edificio: alcuni ragazzi riuniti a crocchi discutono, sorridono, raccontano; altri si chiamano ad alta voce, si raggiungono, si abbracciano; altri ancora, a coppie si appartano, come “colombi dal disio chiamati”.” Il primo giorno di scuola , tra dubbi e gioie, è un evento che segna fortemente ogni anno milioni di giovani in tutto il Mondo. La scuola è, oltre ad un centro educativo e culturale, anche un ritrovo per amicizie durevoli che accompagnano ognuno di noi nel corso della vita. Ci troviamo di fronte ad un’età importante, nella quale la crescita personale, mentale e fisica, è una costante. Francesca Luzzio nella sua raccolta “ Liceali – L’insegnante va a scuola ” interpreta il mondo della scuola attraverso gli occhi attenti di un’insegnante sui suoi allievi. La raccolta, edita nel 2013 da Genesi Editrice nella collana “ Le Scommesse ”, si interroga su alcune es...

Intervista di Alessia Mocci alla scrittrice sarda Annalisa Soddu, autrice di Festa sotto le stelle

*di Alessia Mocci Annalisa Soddu nasce in Sardegna nella Nuoro conosciuta come patria di scrittori di fama internazionale, Grazia Deledda e Salvatore Satta. L'autrice, sin da adolescente, riconosce una passione letteraria incentrata sulla comprensione delle proprie emozioni proprie con le dovute corrispondenze in riferimento all'esterno ed al sociale. Una musa letteraria che si congela nel 1995 , anno in cui Annalisa sente il bisogno di lasciare al solo pensiero la possibilità di scrivere. Sono anni che trascorrono senza gettare sul foglio un unico verso, sono anni in cui la Soddu elabora una poetica mentale apparsa da tre anni. Nel 2011, infatti, Annalisa decide di far ingresso nel mondo virtuale e dunque delle immense possibilità di comunicazione artistica ed universale. Ho incontrato Annalisa Soddu per un'intervista di cui consiglio la piacevole lettura per poter conoscere meglio un'autrice poliedrica che spazia dalla poesia (" Interni "...

Intervista di Alessia Mocci a Rita Stanzione ed al suo Spazio del sognare liquido

"[…] Non esisto/ non esisti/ non distinguo più i corpi,/ cremosi impasti/ in sproloqui di spasimi.// Lingue sospinte/ vene incollate/ avvolgono le emozioni/ di umori selvatici. […]" – "Il Grido" L'inesistenza dell'Io che avvolge emozioni antiche, un istinto selvaggio che unisce due corpi in un unico umore, suono e grido. Una poetica struggente e melanconica. " Spazio del sognare liquido " è una silloge poetica edita nel 2012 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale " Heroides ". L'autrice Rita Stanzione celebra l'elemento di vita, l'acqua, e la dimensione onirica, considerando la relazione di creazione che interviene nella mente, immaginata come fiume che scorrendo genera la fantasia. La stessa acqua come fonte di vita, è vista fonte d'amore ed eros, la silloge rappresenta un circolo di desideri di compl etamento fisico e mentale. Rita Stanzione è stata molto disponibile nel...

Intervista a Luisa Ronconi per la seconda ristampa de Le Favole della Sera

di ALESSIA MOCCI " In un giardino pieno di fiori e di piante viveva una colonia di lumache. Erano tante, tutte portavano la loro casina sulla schiena e si davano da fare per procurarsi il cibo e per vivere comodamente . Erano sempre allegre, stavano all'ombra di grandi foglie sempreverdi e si riparavano dalla pioggia sotto vasi di coccio rotti, lasciati vicino alla recinzione del giardino. " Lumachine che vivono in perfetta armonia e che non sospettano che da lì a poco una catastrofe cambierà le loro vite ed il loro modo di veder l'amicizia. "La lumachina senza casa" è una favola moderna che sottolinea il bisogno di accettare il diverso. " Le Favole della Sera " edite in prima stampa nel giugno del 2013 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana Fairie, vedono la seconda ristampa in meno di un anno dalla pubblicazione e più precisamente nell'aprile 2014. L'autrice Luisa Ronconi è riuscita in breve tempo ad ...

Le Favole della Sera di Luisa Ronconi

La seconda ristampa in meno di un anno dalla pubblicazione " I topolini, sazi e festanti, tornarono sulla terra aiutati dal mago. Lui venne via per ultimo dalla luna, che rimase vuota. Se però vi capita di guardare il cielo nelle notti serene, potrete vedere in lontananza i buchi profondi fatti dai topini mentre si rimpinzavano di formaggio. " - " La Luna di formaggio " Un universo nel quale la Luna puzza di gongorzola , le Stelle si lamentano per l'odore ed il Principe dei Topi è un condottiero sagace con la soluzione fra i baffi. La favola "La Luna di formaggio" percorre l'immaginazione di un'autrice che fantastica su una banda di topi che si trasferisce sulla Luna per divorare tutto il formaggio così che le Stelle possano brillare senza tapparsi il naso. " Le Favole della Sera " edite in prima stampa nel giugno del 2013, vedono la seconda ristampa in meno di un anno dalla pubblicazione e più precisamente nell...

Sicily Culinary Traditions: l’ebook tradotto in lingua inglese di Rosario Tomarchio

  “ Cristina Biolcati: Siamo qui a parlare di questo saggio, perché c’è una bellissima novità che lo riguarda. Vuoi mettere al corrente i lettori di che cosa si tratta? Rosario Tomarchio:  Sì cara Cristina. Da qualche giorno ho avuto la notizia che l’ebook sarà tradotto in inglese dalla casa editrice e volevo condividere con te, con gli amici e con le persone a me care che mi seguono questo bel traguardo.” Solo pochi mesi fa, Cristina Biolcati intervistava Rosario Tomarchio su un ricettario scritto nel 2011 e recentemente uscito nelle librerie online sotto forma di ebook in lingua inglese. Un progetto caro a Rosario: esportare il suo sapere culinario siciliano nel mondo . E sicuramente iniziare con un libro elettronico in lingua inglese è un buon passo. “Sicily Culinary Traditions” (“ La Sicilia nelle tradizioni in cucina ”) è stato pubblicato nel febbraio 2014 dalla casa editrice Mnamon nella sezione English Book. Nella pagina dedicata all’ebook si descrive in questo modo il lav...

La regalità calò dal cielo, thriller storico di Roberto Lirussi – recensione

        ASINO ROSSO BLOG A.MOCCI   “Ci si potrà chiedere: Ma se gli ebrei furono deportati in Mesopotamia nel 700 a.C., ed i Sumeri smisero di regnarvi nel 2.200 a.C., cioè millecinquecento anni dopo, cosa c’entrano i Sumeri con gli ebrei e la Bibbia? La domanda non è fuori luogo, anzi, mi permette di arrivare ad un punto fondamentale del percorso che sto compiendo, oggi, qui con voi.” Il Professor Albert Neumann riusciva a mantenere la completa attenzione del suo pubblico, un pubblico che continuava ad aumentare con il passare dei minuti, un pubblico di sostenitori, curiosi ma soprattutto di oppositori. L’oggetto della conferenza era abbastanza delicato, doveva andarci cauto e, senza cadere in alcun errore, esporre lo studio di una vita. “La regalità calò dal cielo”, edito nel settembre del 2012 dalla casa editrice Edizioni Segno, è un thriller storico dell’autore Roberto Lirussi (1964), che sarà presto in libreria con una raccolta di saggi riguardante la Mesop...

Plasgomma supporta la sicurezza stradale con Guidare Oggi di Vincenzo di Michele

Da Esanatoglia ( Mc) un investimento concreto per la sicurezza stradale: la singolare iniziativa per la prevenzione degli incidenti stradali di una grande industria nazionale specializzata nelle materie plastiche Fatti e non parole, nessun discorso accademico e niente spot, ma solo un deciso contributo finalizzato esclusivamente alla realizzazione un libro sull’effettiva prevenzione contro i drammatici incidenti mortali che si verificano con dolorosa costanza nelle strade del nostro Paese. Questa in sintesi la singolare e meritevole iniziativa intrapresa da una grande industria italiana specializzata nello stampo delle componentistiche plastiche per auto e moto. Plasgommma srl con sede a Esanatoglia ( Mc) e protagonista di tale progetto decisamente innovativo, così si è espresso in una sua intervista: “Con Il libro “Guidare Oggi” di Vincenzo Di Michele abbiamo deciso di dare un chiaro ausilio a quegli argomenti non sempre approfonditi come il trasporto su strada delle attrezzature tur...

Intervista di Alessia Mocci a Piero Donato ed al suo La pietra del Mito

“La pietra del Mito”, edito nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “La Quiete e l’Inquietudine”, è l’ ultima fatica editoriale di Piero Donato. Dal 1993 l’autore si esprime poeticamente con delle raccolte, che sin dagli inizi, hanno visto molto interesse da parte dei concorsi letterari, in quanto sono risultate vincitrici in premi nazionale ed internazionali. Un titolo che riprende il bisogno nella società di Ideali come ci racconta Piero Donato nell’intervista: “[…] non esiste Uomo che possa definirsi tale, se non viene retto e accompagnato da Ideali lungo il cammino della sua Vita: senza ideali, l'uomo non è che un semplice animale, nemmeno tanto intelligente, tra l'altro, ma, anzi, molto, ma molto pericoloso.”. Parole che dovremo leggere ogni giorno in ogni angolo del globo. Piero Donato è stato molto disponibile nel raccontarci delle sue pubblicazioni e di se stesso. Buona Lettura! A.M.: Cos’è per te scrivere? Piero Donato: Scrivere pe...

In scadenza: Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette”, 31 gennaio 2012

Proroga della Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette” promosso dalla web-magazine “OublietteMagazine”. La scadenza per l’invio dei componimenti è stata prorogata al 31 gennaio 2012. Regolamento: 1. Il concorso nazionale letterario “Oubliette 02” è promosso dalla web-magazine “Oubliette”. Il concorso è riservato ai maggiori di 18 anni. Il tema è libero. 2. Articolato in 4 sezioni: A. Libro di Prosa edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005) B. Libro di Poesia edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005) C. Poesia inedita (senza limite di lunghezza) D. Poesia edita (poesia edita in volume pubblicato a partire dal 2005, senza limite di lunghezza) 3. Per le sezioni A e B, ogni libro va inviato in 1 copia con indicazione di dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento. Per le sezioni C e D, ogni poesia va inviata in 2 copie, una anon...

Novità: Dittologie Congelate e Café Letterario Online di Federico Li Calzi

Il poeta siculo Federico Li Calzi (1981, Agrigento), dopo il successo della raccolta “Poetica Coazione”, continua l’ascesa nel mondo della poesia con la sua nuova silloge “Dittologie Congelate” e con un’idea innovativa: un Café Letterario Online. Federico vive e lavora a Canicattì (AG) nella quale svolge la professione d’imprenditore. Dopo i primi anni di Università, Federico preferisce dedicarsi e dunque proseguire l’attività di famiglia. L’interesse per la letteratura nell’autore germoglia sin dall’infanzia, infatti come dichiara l’autore in un’intervista: “La passione per la scrittura nasce con lo stesso scrittore. Sembra retorico ma passione e scrittore convergono sullo stesso piano. Da bambino trascrivevo sulla carta emozioni, ricordi, (attingevo allora dalla musica, che insieme alle parole esercitavano nella mente uno stato evocativo di serenità) certo erano pensieri riferiti e non vissuti di persona.” “Dittologie congelate”, edito da Edizioni Cerrito, sarà disponibile a partire...