Visualizzazione post con etichetta isola nera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta isola nera. Mostra tutti i post

lunedì 31 gennaio 2011

Recensione Dinanimista A Nuoro IL MONOLOGO TRATTO DALL'ULTIMO ROMANZO DI GIOVANNA MULAS

AL TEATRO ELISEO DI NUORO

1518201645.jpgCol Patrocinio del Comune di Nuoro, Il 5 febbraio al Teatro Eliseo di Nuoro il monologo liberamente tratto dal romanzo di Giovanna Mulas ‘Nessuno doveva Sapere, Nessuno doveva Sentire’. Di e con Antonio Marras, organizzazione a cura del Teatro della Chimera.
Spettacolo mirato alla raccolta fondi a favore delle Associazioni AMO (Associazione del Malato Oncologico) e Pitzinnos de su Mundhu di Nuoro.
 
Spettacoli: h.11.00, a beneficio dei ragazzi degli Istituti di Scuola Media Superiore,h. 20.00 replica serale.
 
 
Ufficio Stampa Isola Nera

ZAIRO FERRANTE   RECENSIONE DINANIMISTA WEBZINE
 

mercoledì 29 dicembre 2010

GIOVANNA MULAS IN UN'ANTOLOGIA STATUNITENSE a cura di Marlow Peerse Veaver (da Zairo Ferrante)

50334_17100613497_3184_n.jpgDIVERSE POESIE DI GIOVANNA MULAS TRADOTTE ALL’INGLESE SONO STATE RACCOLTE DAL CRITICO LETTERARIO, EDITORE E SAGGISTA STATUNITENSE  MARLOW PEERSE WEAVER NELL’ANTOLOGIA ‘IN OUR OWN WORDS (A Generation Defining Itself )’ DIFFUSA TRAMITE I CANALI CULTURALI INTERNAZIONALI, IN LINGUA INGLESE.
SONO PRESENTI NEL LIBRO OPERE DI RICONOSCIUTI AUTORI DA TUTTO IL MONDO QUALI
Paul Summers, Chen Seong, Lera Auerbach, Eva Salzman, Ace Boggess, Glenis Redmond, Anne Provoost, Ales Debeljak, Kim Chinquee, Morten Øen, Aimee Nezhukumatathil e altri.

c- Recensione Dinanimista webzine

lunedì 13 dicembre 2010

VERSI DI ZAIRO FERRANTE SUL PERIODICO LETTERARIO INTERNAZIONALE "ISOLA NERA"


150837_161397847236456_100000987262410_295606_2775914_n.jpgE' IN USCITA ISOLA NERA 58, periodico di Letteratura e Poesia in lingua italiana dal e per il mondo, direzione Giovanna Mulas, coordinazione Gabriel Impaglione.
ISOLA NERA:  SOLO ESSENZA, SOLO CULTURA, SOLO LETTERATURA. TRE FORMAT IN TRE LINGUE DIVERSE, DIFFUSO NEI PUNTI FOCALI DELLA LETTERATURA DEL MONDO, CONSIGLIATO UNESCO. 


 IN QUESTO NUMERO:  Gabriel Cacho Millet e "Il manoscritto di Campana", Brecht, Martin Luther King, Arnold de Vos, Üzeyir Lokman Çayci, J.L.Borges, Franco Fortini, Viacheslav Kupriyanov, Roberto Aguirre Molina, Rodolfo Alonso, Quattro immigrati sul Duomo di Milano di Mario Pancera, Jack Hirschman, Alfonsina Storni, Ferruccio Brugnaro, Igiaba Scego, Daniela Micheli, Marco Cinque, Mario Luzi, Il "revisionismo" di Bernstein, "Socialismo democratico e filosofia neokantiana" di Valerio Pisaniello,John Milton o "del divorzio" di Roberta Murroni, Cecília Meireles, Milton Fernàndez, Sibilla Aleramo, Gaetano Longo, Zairo Ferrante

 RECENSIONE DINANIMISTA CONTINUA