Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nuova Ferrara

Il Mussolini 2.0 di Roberto Guerra segnalato da LA NUOVA FERRARA

...Roberto Guerra , futurista ferrarese, ha pubblicato per Armando editore la "risposta" a "M" di Scurati , romanzo vincitore dell'ultima edizione del Premio Strega. Mentre il Mussolini di Scurati, al di là del talento narrativo di quest'ultimo, ripropone un duce convenzionale secondo certo storicismo ideologico, " Adesso parlo io" propone un "duce 2.0", politicamente scorretto e trasversalmente. Il romanzo di Guerra, in chiave fantapolitica e futurista proietta Mussolini nel contemporaneo e nel futuro, nel bene e nel male, come pure evidenziato dalla storiografia post De Felice e come sottolineano il Magazine La Zona Morta (che parla di Steam Punk) e lo stesso scrittore ferrarese Riccardo Roversi. ...... continua: https://lanuovaferrara.gelocal.it/tempo-libero/2019/07/23/news/guerra-futurista-ferrarese-risponde-a-m-di-scurati-1.37175056?fbclid=IwAR06kceOaw_0TfRw6g-3F0_QSFtiBGaJRFeVHJfjXEq9q4MVsG249DwYouQ https://www....

Ferrara, Brexit, intellettuali, L. Traini e il rispetto degli elettori - lettori

Noi siamo oggettivi: pur censurati come futuristi dalla Pravda local ferrarese, la Nuova Ferrara, come sempre pronti a evidenziare articoli in senso contrario e importanti e di vera libera informazione. Il nuovo direttore della testata cartacea ferrarese, Traini,  è oggi ottimamente intervenuto con un editoriale apprezzabile sul postBrexit.... Con alcune parole chiare, precise, veredemocratiche: al di là delle analisi e delle opzioni personali, sempre legittime, sull'Europa o la Fine dell'Europa (leggi Unione Europea, non certo l'utopia stessa figurarsi la storia culturale e geopolitica del continente stesso) in principio, anche dopo il Brexit, hanno sempre ragione, gli elettori ovvero i popoli e le loro legittime scelte.  Traini ha anche esteso il concetto in formule direttamente legate all'informazione interessanti, bello pure il gioco linguistico.. ai Lettori.  La critica di Traini è stata esplicita a certa Intellighenzia, pure prossima alla Nuova e la stampa filo di...

Ferrara, M. Bianchi intervista Elio e le Storie Tese Futuristi, a Copparo il 7 maggio

da Nuova Ferrara   Matteo Bianchi (estratto) Elio porta a teatro il viaggio dei “Fu... Turisti” Il popolare cantante sarà a Copparo: «Quel movimento portò innovazioni». E regala una massima di Marinetti alla Nuova Da decenni i ferraresi vantano, almeno alcuni, di essere futuristi sino al midollo. Eppure pare che di futuristico, ma anche di semplicemente futuribile, questo ducato ingiallito dal mais abbia ben poco, se non nelle chiacchiere rinascimentali. A portare qualche risata consapevole, perciò, passerà Elio di Elio e le Storie Tese con i suoi look imprevedibili e l’irriverente “Fu… Turisti”, giovedì 7 maggio, sul palco del Teatro De Micheli di Copparo. “Fu… Turismo”: un titolo o uno scherzo? Magari si prendevano troppo sul serio? «Mannò, è uno stupidissimo gioco di parole - risponde -, che racconta il viaggio immaginario di una pattuglia di futuristi; per cui “turisti”. E “fu” siccome si parla di persone che non ci sono più. Sche...

Ferrara, il ritorno del poeta d'avanguardia Pier Luigi Guerrini

Nota di Asino Rosso: a suo tempo, anni 80 protagonista della poetica sperimentale ferrarese di rilievo nazionale, dopo un lungo silenzio, ritorna alla ribalta Pier Luigi Guerrini. In un volume collettivo, sempre poco localistico, prestigioso e in ottima compagnia.  Per la cronaca, Guerrini del giro anni fa di un certo Antonio Spagnuolo, presente anche in altro florilegio letterario, edito da Tracce di Pescara; a Ferrara del giro originario della rivista lacaniana e futuribile Poeticamente, ecc . NUOVA FERRARA Si chiama "Homo Eligens" ed è un libro a cura di Ivan Pozzoni (deComporre Edizioni - 110 pagine, 15 euro), un agile volumetto che raccoglie le liriche di 28 poeti - in prevalenza donne -, con la presenza anche del ferrarese Pier Luigi Guerrini.Diversi i testi di notevole pregio contenutistico come ad esempio "Finale di spartito" del nostro concittadino, che si conclude con i versi "... un pensiero mi rincorre, mi rilancia scadenze inutili, esa...

Fashon in the City Ferrara

La sfilata di premiazione per giovani stilisti di Cna: largo ai giovani Postato in Fashion in the city: stilisti il 3 luglio, 2014 Sono rientrata da poche ore dalla sfilata Cna che ha premiato i finalisti del concorso dedicato ai giovani stilisti locali. Parto dal tema più importante per me: i talenti della moda. Sara Armellin, Silvia Bertolazzi, Flavia Gandolfi, Valentina Minìa e Pasquale Montoro – tutti studenti della Scuola di Moda Vitali di Ferrara – sono stati bravissimi. Hanno saputo creare delle collezioni in grado di catalizzare la mia attenzione e quella del pubblico presente. Abiti non solo apprezzati dal punto di vista estetico, ma anche pratico. La vestibilità del capo si notava dalla modella, e le modelle (come sempre durante una sfilata), hanno giocato un ruolo fondamentale. Mi collego segnalando la bellezza e la professionalità in passerella di Mirela Ghita, Elisa Spinelli e Stefania Toma. Queste tre mi hanno colpito per interpretazione e portamento. V...

La Nuova Ferrara segnala il Manifesto del futurismo smodato

MANIFESTO FUTURISTA Anche il ferrarese Guerra è tra gli autori Sarà edito in eBook 24 giugno 2014 —   pagina 23   sezione: Nazionale Il manifesto del "Nuovo Futurismo" ufficiale italiano ora è edito in eBook (Avanguardia21 di Roma) e tra gli autori c'è il futurista ferrarese Roby Guerra. Con lui Riccardo Campa, sociologo della scienza a Cracovia in Polonia; Graziano Cecchini, famoso per la fontana rossa di Trevi ; Antonio Saccoccio, fondatore del Netfuturismo; Stefano Vaj, tra i leaders futorologi e transumanista. Cinque dei futuristi contemporanei più attivi approfittano della data marinettiana (11/11/11) per scrivere un nuovo manifesto. Dalla scienza all'arte, dalla morale alla politica: tutto è riscritto secondo la visione smodatamente futurista del XXI secolo. Un manifesto politicamente scorrettissimo, utile a rinnovare lo spirito anarco-rivoluzionario del futurismo storico e a sgombrare il campo dal falso futurismo contemporaneo. Nuova Ferr...

Storia del futurismo ferrarese: il centenario futurista del 2009 su RaiDue

ROBY GUERRA ASINO ROSSO BLOG  SEGNALAZIONE.... *LA NUOVA FERRARA   Futurismo, Ferrara protagonista 21 febbraio 2009 — pagina 17               La celebrazione ferrarese del centenario del Futurismo tenuta ieri nella Sala Estense è stata annoverata tra le 5 manifestazioni più importanti in Italia. A «consacrare» l’evento, la trasmissione di Rai 2 «Palco e Retropalco» (andata in onda alla vigilia della manifestazione), che ha citato l’avvenimento ferrarese, a cura di Roby Guerra (futurista ferrarese), Alessio Brugnoli (La Voce Futurista webzine) e da Ferrara Video&arte rappresentata dal presidente Vitaliano Teti. Nutrito il programma, con la partecipazione audio video del celebre scrittore Paolo Ruffilli, e i gruppi futuristi e postufuturisti, tutti riuniti a Ferrara. E diversi sono stati i ferraresi: il videomaker Filippo Landini, gli scrittori Riccardo Roversi ...  Oltre a  Graziano Cecchini al...

La Pravda Nuova Ferrara- Gianni Venturi sovietizza Baricco e il sindaco Matteo Renzi

Visualizza immagine in Bing     Oggi sulla Nuova Ferrara, Pravda della stampa italiana e ferrarese, due chicche della disinformazione: naturalmente in chiave anti Matteo Renzi e Rottamatori. Mentre il giorno dell'inaugurazione del Big Bang di Firenze, neppure una riga (poi subito puntuali sabato e domenica, ma si sa ... son strategie alla Vanna Marchi formato soviet-società liquida..), il penni-vendolismo del PD kattokomunista da un lato ha mandato un minidossier sull'effetto Renzi a Ferrara. Roba da Paperissima! Il paraleopoldino Merli, il Tecnico Marattin  (più credibile -noi siamo aperti e oggettivi), uno scanner dal web, ovvio Facebook  (prima alla Nuova manco sapevano esistesse Internet): son riusciti nel loro navigar a una dimensione, quella dei cartoons in  1D..., a non vedere l'Asino Rosso! In prima linea (non quella dell'estrema sinistra che fu..) per Renzi e la Rottamazione prossima ventura del vecchio parkinsoniano PD (ferrarese e nazionale..).  ...

La Nuova Ferrara filo PD... censura i rottamatori del sindaco Matteo Renzi! E plagia i liberi scrittori dissidenti!!!

Visualizza immagine in Bing   Tutta la stampa italiana oggi dedica spazio all'annunciata Rottamazione d'Ottobre del vecchio PD: ovvero la tre giorni della cosiddetta Convention Big Bang- da stasera cronaca live del/dal futuro della Sinistra nuovissima italiana postmoderna evoluta, lanciata come noto da Matteo Renzi, sindaco (Firenze) e i rottamatori!! Tutta indistintamente, destra e sinistra, persino quel passatista finiano di Filippo Rossi con il suo falso storico quotidiano (dal punto di vista futurista) che neppure nominiamo! Pure persino Fini e Filippo Rossi e Bocchino, rispetto a certi colleghi sembrano nobili come il grande Bertinotti ( a suo tempo, comunista doc senza particolari macchie, anzi davvero Presidente della Camera inter partes).  Già: non bastavano le comiche dei giorni scorsi con persino la Serracchiani indispettita e ironica, con alcuni mandarini PD ferraresi capaci, nel bel mezzo del rinvio ennesimo dell'affaire Kona, di proporre Ferrara come modello ...

20 2 2011 Alberto Canetto celebra il Futurismo

*dalla Nuova Ferrara:  "20 2 2011 Alberto Canetto celebra il Futurismo" *from poeti-poesia.it Alberto Canetto, Scintille interiori, Edizioni Cartografica, Ferrara 2007 “Da un fulgore e sprezzo che fan percepire le opache luci del tramonto tali all'inceder dell'alba, germina un sogno di coraggio e forza veleggiante d'emozioni nel mare della mediocrità”. Con fraterna amicizia al caro poeta Alberto Canetto Vasco Rossi Prefazione di Vittorio Sgarbi Si agita, si muove e si promuove, affiancato da amiche, che si compiacciono della sua vitalità e del suo gusto teatrale, Alberto Canetto. Chiede una testimonianza, il riconoscimento della bontà della sua impresa. E ci porta racconti e poesie in cui ha riversato solo una parte del suo estro. In realtà è nell'azione, nelle parole dette, nelle poesie recitate che egli manifesta la sua natura. Giocosa, capricciosa, popolare. Così, in luoghi difficili, egli ha affermato il suo individualismo, non ha accet...

Per la Libera Informazione da PPF

Buona stampa? Una sveglia per Ferrara e per chi la governa Pubblicata da La Nuova Ferrara di Valentino Tavolazzi Un caloroso benvenuto, innanzi tutto, al direttore della Nuova Ferrara, Paolo Boldrini, ed ai suoi nobili intenti: “Rigore, precisione, obbiettività prima di tutto. La notizia è sacra, va data con tempestività, mai manipolata e senza alzare i toni”. Da tempo non leggevamo queste parole nei corsivi locali e troppo spesso ne abbiamo invocato l’applicazione. Non ci attendiamo miracoli,  siamo pronti a dare atto, con riconoscenza, dei piccoli, ma costanti ed inarrestabili cambiamenti del modo di fare informazione a Ferrara, che via via constateremo. Leggi il resto… » www.progettoperferrara.org Video http://www.youtube.com/watch?v=fluFrhRpQ-w

PROGETTO PER FERRARA CI SIAMO E CI SAREMO!

Egregio Direttore de La Nuova Ferrara nella sua risposta di domenica 3 maggio a "Gilberto 47" usa termini, che vista la posizione da lei occupata, ritengo non rispettosi verso molti dei candidati per le elezioni amministrative del 6 e 7 giugno ed i relativi sostenitori. Cito: "comprimari" ( se un "comprimario" vantasse risultati importanti, resterebbe tale o non sarebbe piuttosto un protagonista alla pari? Che figura ci farebbe con i lettori della Nuova, abituati dai tempi di Pirondini a maggiore disponibilità verso il nuovo e minore asservimento ai potenti? ), "prurito" e "fastidio". La legislazione italiana, salvo modifiche future, a tutt'oggi, afferma principi di democrazia e pari dignità per tutti i candidati impegnati in una competizione elettorale. Ritengo che con le parole usate lei non faccia onore alla testata giornalistica che è stato chiamato a dirigere e ai tanti professionisti che in questi anni di battaglie civil...

LA NUOVA... FERRARA...20 ANNI TRA CULTURA E CARTA IGIENICA

LA NUOVA... FERRARA COMPIE 20 ANNI - PROTOTIPO DELLA FINE DEI QUOTIDIANI Oggi, 1 Aprile+4, la Nuova Ferrara, l'attuale foglio di regime della premiata ditta Franceschini-Tagliani-Faustini compie 20 anni, probabilmente l'ultimo, alla luce delle previsioni di un certo Beppe Grillo (vedi link fimato sulla realtà dell'editoriale cartacea italiana, giornali compresi). In questi giorni interviste rivelatrici ai due direttori precedenti Pirondini e Pesci, mixate con incredibili apologie del delirium finale di Sateriale (10 anni di buon governo... ribaditi, senza il minimo senso della Realtà, ormai la questione è freudiana...) e altrettante gaffe giornalistiche (vedi dopo l'ultima, manco farlo apposta ancora sul Futurismo!). La Nuova Ferrara, nacque, quasi come unico foglio di opposizione 20 anni fa a Ferrara: c'era in effetti un Carlino Ferrara all'epoca realmente liberale, non la mistificazione degli ultimi anni Gestione Piffanelli-Lolli, pseudocritici....da anni su...

SALUTI FUTURISTI A VALENTINO PESCI

  NUOVA FERRARA  NUOVO DIRETTORE SALUTI A VALENTINO PESCI Cambio di direzione a LA NUOVA FERRARA. Dopo diversi anni, al Dotto Valentino Pesci, subentra il Dott. Alberto Faustini, 43 anni, proveniente da importanti esperienze nel giornalismo trentino e delle 3 Venezie. WELCOME al Nuovo Direttore, sbarcato a Ferrara, proprio alla vigilia delle prossime elezioni comunali e provinciali. In una città sempre più discussa e caotica dal punto di vista politico e culturale. Ma anche un caloroso ringraziamento al Direttore uscente, Dott. Valentino Pesci (ritorna all'Università di Padova come Docente): anni di direzione creativa e leale, aperto il quotidiano, pur oggettivamente schierato con le forze cosidette progressiste, anche a posizioni politiche diverse e non allineate. E pur un poco di parte, la Nuova Ferrara, firmata Valentino Pesci, sempre più, cadute le illusioni del Rinnovamento presunto dell'era Sateriale, ha assunto posizioni critiche verso il Sindaco uscente e il C...

FERRARA-L'INFORMAZIONE E' LIBERA ?

  ''L'informazione a Ferrara è libera?''* * intervento pubblicato da Estense Com; non pubblicato da Il Resto del Carlino-Ferrara La mia e-mail è intasata di numerose denunce di liberi cittadini che si lamentano di certi strani criteri che selezionano evidentemente gli spazi (lettere, cultura, ecc.) messi democraticamente a disposizione da parte dei media locali, quotidiani cartacei e on line e anche periodici (tipo Pm il periodico del Comune). In effetti, noi stessi, dopo molti anni di documentabili presenze in qualità di scrittore e anche "polemista", abbiamo constatato logiche di accesso in merito perlomeno discutibili (a volte anche in flagrante contrasto con le ben note e legittime "filosofie" politico-culturali). Fermo restando certe tacite difficoltà oggettive di tempestività (ecc.) fisiologiche in qualsivoglia redazione, va da sè almeno un paio di punti- spesso sottolineato dalle e -mail di cui prima (ma anche dalla nostra personale e...