Visualizzazione post con etichetta morgan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morgan. Mostra tutti i post

domenica 16 febbraio 2020

Davide Foschi... su Morgan, talento sprecato, purtroppo

DAVIDE FOSCHI

*11 2

Dico che quando uno è un genio fa, sottolineo fa, cose da genio.
Non si auto-attribuisce qualità incommensurabili: le dimostra.
Il genio compie opere che restano per sempre, al di là del tempo e dello spazio.
Il genio, prima di autodefinirsi tale, se il suo peccato è l'immodestia (cosa assolutamente umana) compie il capolavoro, il "sovraumano".
Questo è il genio.
Ora mi devono spiegare quale è l'opera di una bellezza sovrumana che ha compiuto nella sua lunga carriera artistica Morgan.
Tanti gli vanno dietro da anni e anni (compresi altri disadattati che non lasceranno mai a loro volta un segno, qualcosa di positivo, almeno un seme in fieri, come Sgarbi o Red Ronnie e via dicendo) affermando che lui è un genio ma è "incompreso". Non sarebbe la prima volta nella storia ma ditemi il nome di un suo "capolavoro" e poi ne parliamo. Un genio incompreso era Van Gogh, non Marco Castoldi.
Io vedo solo una sterminata distesa di macerie umane, millantata superiorità, sotterfugi mediatici, canzoni medie o peggio mediocri.
Mi ero ripromesso di non parlare più di Sanremo. E così faccio e con coerenza parlerò di Morgan solo per poche righe e non accennerò ad ambaradan mediatici.
Fino a quel momento (e in primis faremmo del bene all'essere umano Marco Castoldi) smettiamola di chiamarlo genio. Ad oggi siamo solo di fronte ad un potenziale talento completamente immaturo, del tutto sprecato.

Davide Foschi   NUOVO RINASCIMENTO



domenica 7 luglio 2019

Altrove- Morgan (video)

Morgan/Sgarbi: “Troppi pregiudizi e ignoranza. Morgan non verrà a Sutri, ma nella vicina Nepi”



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  
Morgan/Sgarbi: "Troppi pregiudizi e ignoranza. Morgan non verrà a Sutri, ma nella vicina Nepi"

ROMA - Morgan dovrà rinunciare, suo malgrado, a trasferire il suo studio-museo di Monza a Sutri.
Nella cittadina della Tuscia di cui Sgarbi da un anno è sindaco, l'opposizione consiliare ha manifestato una inaudita ostilità contro il noto musicista, evocando, addirittura, il ricorso a denunce penali.

"Purtroppo - spiega Sgarbi - sono prevalsi pregiudizi e ignoranza. Non si trattava di dare una casa a Morgan dove dormire o mangiare, ma di ospitare il suo studio-muse, cioè strumenti musicali, dischi, libri, spartiti musicali, cimeli della storia del rock, opere d'arte. Invece, una opposizione ottusa, lo ha ha messo sullo stesso piano di uno che reclama un alloggio popolare, facendolo apparire come un privilegiato. 
Mi vergogno io per loro, per la miseria di argomenti che andrebbero bene se fatti in una osteria, ma che non sono degni di rappresentanti istituzionali che  fanno apparire Sutri per quella che non è. C'è più sensibilità nella gente comune che in questi soggetti che in nome di una sterile contrapposizione politica umiliano non tanto Morgan ma la loro città".

Sgarbi annuncia che l'artista, se lo vorrà, troverà ospitalità proprio vicino a Sutri: "Da Nepi - dice Sgarbi - hanno manifestato la disponibilità ad accogliere lo studio-museo di Morgan. A questo punto la scelta spetta al musicista"

l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)


--



Mail priva di virus. www.avg.com

giovedì 24 dicembre 2009

Morgan e la New Tv

morganuncinetto.jpg*DA ESTENSE COM  MORGAN AL SINATRA (19 12)

*Amato, odiato, discusso, ma profondo conoscitore ed innamorato della musica. E’ lui, Morgan, uno dei personaggi di spicco della musica italiana e del programma che cerca talenti proprio in questo ambito, X Factor, il super ospite che il 19 scorso ha calcato  la scena del Sinatra Ecostyle.
“Morgan e il nuovo staff Sinatra felici di scaldare il vostro inverno!” è lo slogan  che accompagna la serata...."

da Controcultura Supereva di R. Guerra

Morgan e la New TV

Dal celebre “ Persuasori Occulti” di Vance Packard(anni ‘50 del secolo scorso), soprattutto in Europa e particolarmente in Italia, un ritornello seducente caratterizza certa Intellighenzia, non necessariamente negativa, oggi certamente obsoleta e conservatrice (anche se certi old media la spacciano ancora per progressista). In Italia, molte teste d’uovo propagandano tutt’oggi il verbo della Televisione pubblica e privata in particolare quale elettrochoc non stop sulla mente e i neuroni delle povere vittime del Popolo, troppo pigro per abbeverarsi alla Fonte del Sapere.

Persino Umberto Eco e certa scuola semiotica dopo il Maestro bolognese, pur da paradigmi ben diversi, risultano contaminati da tale Ossessione, per la cronaca non scoperta dagli Intellettuali, ma molto più prosaicamente ( e drammaticamente significativo) da molti psichiatri del secolo scorso: le cliniche erano… e sono piene di pazienti convinti di essere manipolati dalle onde eletromagnetiche,dalla radio di Marconi al.. satellite di Murdoch…. e degli Alieni.

Invece, incredibile a dirsi per la data, fin dagli anni stessi 50 del millennio scorso, esiste un’altra scuola di pensiero, che senza pur ridimensionare certa anche possibile persusasione . (ma trasparente, neppure occulta o spiritistica…) della Sacra Scatola elettronica, della Televisione… legge… quest’ultima con metodologie (e contrometodologie alla Feyerabend) ben più complesse, finanche scientifiche.

Vale a dire Marshall McLuhan, il cosiddetto visionario Libero Pensatore canadese, scomparso nel 1980 (!), oggi, il suo principale seguace Derrick de Kerckhove ( e allievi o collaboratori). E fuor d’ambiguità, la Televisione emerge come Macchina soprattutto rivoluzionaria, liberatrice, musa del nostro tempo e della nuova cultura elettronica, democratica… dinamica e sempre in divenire: le pubblicità degli anni 20, a suo tempo, già considerate quasi feccia da certa Intellighenzia veteroumanistica o ideologica, oggi si rivelano come micro-opere d’arte, una legge questa quasi del/dal Futuro, costante dei Media elettrici e elettronici, facilmente sperimentabile da chiunque.

Tale premessa per segnalare, e neppure è originale né è un caso isolato, nell’orrida presunta Televisione trash italiana, un programma quasi prova scientifica delle spregiudicate teorie postMcLuhan: ovvero il controverso (pare…) “X Factor” e in particolare il suo animatore, Morgan. Come accennato, anche l’Intellighenzia italiana purista ha quantomeno captato il fenomeno come esempio, raro secondo loro, di buona Televisione. ...

continua

http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2009/08/il-fattore-x-della-televisione-la-nuova-cultura-avanza

http://www.estense.com/lx-factor-e-al-sinatra-ecco-morgan-07542.html

Video http://www.youtube.com/watch?v=paUZE_uSA2g