Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta terremoto

Ferrara... post-sisma: Lucarelli al Sig. Terremoto

Per chiamarci non basta una parola sola: Emilia Romagna, Emiliano Romagnoli, ce ne vogliono almeno due; e anche un trattino per unirle, e poi non bastano neanche quelle.” Con queste parole, Carlo Lucarelli si rivolge, in una lettera, direttamente al Sig. Terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna a maggio... C ESTENSE COM   M.L. BRUNELLI BLOG  

Perchè il terremoto nel ferrarese? (3) da METEO WEB

Terremoto Emilia Romagna: uno studio del 2009 aveva già messo in evidenza le sorgenti sismogenetiche della zona ferrarese L'epicentro della scossa principale di 5.9 Richter, quella che ha prodotto i maggiori danni agli edifici Il sistema sismogenetico ferrarese, responsabile del forte evento sismico che ha vulnerato diversi comuni della bassa pianura emiliana, vicino il confine fra le province di Ferrara e Modena, è stato oggetto di vari studi e ricerche negli anni scorsi. Fra queste spicca il lavoro di un gruppo di ricercatori dell’INGV e di altri enti di ricerca italiani che negli anni scorsi hanno eseguito dei lavori sul campo, col fine di poter interpretare le complesse dinamiche crostali di quella porzione di territorio che separa la pianura Padana dai primi contrafforti montuosi dell’Appennino settentrionale. L’importante studio, “Evoluzione tettonica plio-quaternaria dei fronti di accavallamento nord-appenninici (transetto Bologna-Ferrara, Italia): implicazioni sismotettonic...