Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 2, 2014

I WANTO TO BE futurismo

http://www.artribune.com/dettaglio/evento/39521/i-want-to-be-a-futurist/ La Fondazione Videoinsight® www.fasv.it per Artissima 2014 il 6 Novembre h21-24 al Centro Videoinsight® ha presentato "I WANT TO BE A FUTURIST": selezione di video tratti dalle Collezioni di Manuel de Santaren e Rebecca Russo. Il 20 febbraio 1909 il Manifesto del Futurismo di F.T. Marinetti viene pubblicato sul Giornale di Parigi 'Le Figaro'. A partire da questo, la Performance Art inizia un viaggio che finirà per consolidare la stessa come mezzo di espressione artistica e arma contro le convenzioni prestabilite dell'arte. Parigi diventa il parco giochi sperimentale per il nuovo gruppo artistico che realizza provocatorie, improvvisate e creative Performances. Cio' si rivela un modo efficace per stupire un pubblico compiacente. In Italia Marinetti, forza trainante del movimento, presenta "Poupées Électriques" al Teatro Alfieri di Torino. Il Futurismo si evolve u...

E.R -ecco gli amici democratici del fu Errani PD

Padania   *VIDEO Sassi, calci, minacce: così la democratica Bologna accoglie Salvini Agguato annunciato contro l'auto del Segretario federale, arrivato per visitare il campo nomadi di via Erbosa Cronaca di un agguato annunciato. Tutti sapevano quello che sarebbe accaduto ieri a Bologna e non hanno fatto nulla per evitarlo. E anche chi non lo immaginava se n'è accorto quando mancava più di mezz'ora alle 11, l'orario indicato da Salvini per la sua visita al campo nomadi di via Erbosa. Erano infatti da poco passate le 10.30 quando un gruppo di militanti del Carroccio è stato circondato da alcuni giovani dei centri sociali. I "pacifici" esponenti di sinistra hanno accerchiato i leghisti e strappato i manifesti che stavano esponendo per chiedere la raccolta firme a favore della chiusura del campo. Vano il tentativo dei militanti di spiegare che la democrazia ammette visioni differenti di uno stesso problema. I centri sociali di visi...

Intervista a Vitaldo Conte per 'Geo-grafie' di Dario Damato in mostra su YouTube

Servizio televisivo con intervista a Vitaldo Conte sulla mostra 'Geo-grafie' di Dario Damato a Palazzo Dogana di Foggia. Geo-grafie, Damato in mostra: http://youtu.be/OESU2_OGlag Inaugura giovedì 30 ottobre , alle ore 18,00 presso la Galleria provinciale d'Arte moderna di Palazzo Dogana ( in Piazza XX settembre a Foggia)  la mostra " Dario Damato geo-grafie" , che a distanza di un anno dalla scomparsa del grande maestro foggiano, presenta una selezione di  16 opere pittoriche di medie e grandi dimensioni. Si tratta, in sintesi, di un progetto espositivo che propone un corpus di opere afferenti da  esperienze  pittoriche diverse, che la curatrice, Donatella Damato – figlia dell'artista – ha selezionato nella logica di dar particolare rilievo al percorso espressivo sperimentato nell'ambito della Poesia visiva. L'idea di base, infatti, è stata quella di far emergere soprattutto l'importanza dei Paesaggi verbovisivi - dai quale nasce, co...

Intervista a Vitaldo Conte per 'Geo-grafie' di Dario Damato in mostra su YouTube

Servizio televisivo con intervista a Vitaldo Conte sulla mostra 'Geo-grafie' di Dario Damato a Palazzo Dogana di Foggia. Geo-grafie, Damato in mostra: http://youtu.be/OESU2_OGlag Inaugurata giovedì 30 ottobre , alle ore 18,00 presso la Galleria provinciale d'Arte moderna di Palazzo Dogana ( in Piazza XX settembre a Foggia)  la mostra " Dario Damato geo-grafie" , che a distanza di un anno dalla scomparsa del grande maestro foggiano, presenta una selezione di  16 opere pittoriche di medie e grandi dimensioni. Si tratta, in sintesi, di un progetto espositivo che propone un corpus di opere afferenti da  esperienze  pittoriche diverse, che la curatrice, Donatella Damato – figlia dell'artista – ha selezionato nella logica di dar particolare rilievo al percorso espressivo sperimentato nell'ambito della Poesia visiva. L'idea di base, infatti, è stata quella di far emergere soprattutto l'importanza dei Paesaggi verbovisivi - d...

Papa Francesco fa Santo Nicola Saggio di Longobardi dell’Ordine dei Minimi/Cosenza/Santificazione di San Nicola/ 23 novembre

  Cosenza/ 7 Novembre/San Nicola di Longobardi, il Minimo nella Carità. Il Santo nel cammino di Francesco di Paola nel libro di Pierfranco Bruni, don Enzo Gabrieli e Gerardo Picardo Papa Francesco fa Santo Nicola Saggio di Longobardi dell'Ordine dei Minimi/Cosenza/Santificazione di San Nicola/  23 novembre verrà santificato dal Pontefice Papa Francesco, in San Pietro, Nicola Saggio di Longobardi dell'Ordine dei Minimi. Il Santo delle beatitudini, ma una santificazione particolare che caratterizza la beatitudine di un calabrese che ha percorso il viaggio di San Francesco di Paola. Una chiave di lettura non solo teologica ma vitale all'interno del camminamento del mistero e   delle beatitudini. San Nicola di Longobardi, sarà questo il nome che prenderà Nicola Saggio. Esce in questi giorni un libro, IL FALCO DELLA TRINITÀ, (Pellegrini Editore),  importante intrecciato tra biografia, detti e legame tra il mistico e il taumaturgo recuperato dal Paolano. Il...

E-R: il PD gioca sporco, unico argomento l'antifascismo deja vu

A quanto pare per le elezioni regionali, il PD a corto di argomenti, altro che novità renziane, unico argomento è l'antifascismo deja vu contro il candidato Alan Fabbri, sindaco eletto democraticamente a Bondeno, come noto: non solo, come già visto con certa deriva antisemita rossa pro Hamas recentemente contro Israele, il PD foraggia con la sua campagna demonizzatrice, certi Centri Sociali, palestre di neoterrorismo, covi di simpatizzanti  dell'IIS. QUESTI CENTRI SOCIALI VANNO CHIUSI!  Insomma, nessuna riflessione sulle dimissioni di Errani, deriva incredibile parodie del 68 e 77.  I fatti di Bologna attuali contro Fabbri e Salvini sono Solari!  L'avesse fatto Casa Pound (per giunta da noi contestata esplicitamente mesi fa su siti internazionali!) avrebbero scomodato persino il fantasma di Matteotti! Quindi parole chiare: i razzisti veri dell'antirazzismo PD e Paleocomunisti nei prossimi giorni in Regione deliberano milioni e milioni di euro per Immigrati...

1989-2014 Cadde il Muro antifscista di Berlino e l'Utopia comunista

BY GIORDANO BRUNO GUERRI La prima picconata fu un orgasmo, la punta del piccone si infilò nel cemento come non dovesse più uscirne, poi feci leva e il muro si sgretolò. Stavo abbattendo il Muro di Berlino, e mi sembrava di farlo da solo, benché intorno a me una bolgia sudante e urlante rimbombasse quel muro di colpi. Picconate al Muro di Berlino il 9/11/1989 Alla mia destra un ragazzo tedesco sottile ansimava e teneva, chi sa perché, gli occhiali in bocca mentre colpiva con un martello, a sinistra una ragazza spagnola si accaniva con un cacciavite (Luz, dove sei?), e si metteva dei pezzi minuscoli nelle grandi tasche di un cappotto viola. Da dietro la gente ci spingeva - ma non vicino al mio piccone - si arrampicava, cadeva, quelli in cima al muro cantavano, urlavano, si abbracciavano, si baciavano, pisciavano, per scelta e per fortuna dall'altro lato. Picconai e picconai anche se già al terzo colpo le mani, i polsi, le braccia mi facevano male. Er...

1989-2014 Cadde il Muro antifascista di Berlino e l'Utopia comunista

BY GIORDANO BRUNO GUERRI La prima picconata fu un orgasmo, la punta del piccone si infilò nel cemento come non dovesse più uscirne, poi feci leva e il muro si sgretolò. Stavo abbattendo il Muro di Berlino, e mi sembrava di farlo da solo, benché intorno a me una bolgia sudante e urlante rimbombasse quel muro di colpi. Picconate al Muro di Berlino il 9/11/1989 Alla mia destra un ragazzo tedesco sottile ansimava e teneva, chi sa perché, gli occhiali in bocca mentre colpiva con un martello, a sinistra una ragazza spagnola si accaniva con un cacciavite (Luz, dove sei?), e si metteva dei pezzi minuscoli nelle grandi tasche di un cappotto viola. Da dietro la gente ci spingeva - ma non vicino al mio piccone - si arrampicava, cadeva, quelli in cima al muro cantavano, urlavano, si abbracciavano, si baciavano, pisciavano, per scelta e per fortuna dall'altro lato. Picconai e picconai anche se già al terzo colpo le mani, i polsi, le braccia mi facevano male. E...

Matteo Renzi apre a Grillo e alle scie chimiche?

«Il patto del Nazareno non può essere fermato e rallentato perché qualcuno ha paura di mandare avanti le riforme. Se qualcuno pensa di fare il temporeggiatore, noi diciamo che andiamo avanti anche da soli perché c'è un senso di urgenza sulle riforme». Matteo Renzi rilancia l'ultimatum a Silvio Berlusconi sulla legge elettorale. Il premier torna a chiedere al leader di Forza Italia una risposta in tempi brevi: non intende farsi trascinare nella palude parlamentare dalle divisioni interne al suo partito sul Jobs act, figurarsi da quelle interne a FI. E lo dimostra l'accordo con i 5 Stelle per l'elezione di Silvana Sciarra alla Consulta.     Focus - Che cosa sta succedendo davvero nei Palazzi? (di Marco Bresolin)     L'APERTURA DEI GRILLINI   E proprio dal fronte grillino Danilo Toninelli (uno dei più in gamba del gruppo del M5S, che ha lavorato alla vicenda Consulta-Csm) non si nasconde dietro un dito e centra il punto vero, mostrando che nel M5s...

Il vero razzismo in E-R- si chiama PD, disertori della Patria e della Padania

PADANIA + VIDEO BOLOGNA, 7 NOV - "Vergogna Pd: la Regione sta adottando politiche razziste contro terremotati e alluvionati. A loro la miseria di 5milioni di euro, a rom e immigrati oltre 17milioni, nel solo 2014". Il candidato alla presidenza della Regione per Lega Nord, Forza Italia e Fd'I Alan Fabbri polemizza sull'entità dello stanziamento - 5milioni di euro per sei province - deliberato dalla commissione bilancio della Regione e in approvazione, il prossimo 11 novembre, in Assemblea legislativa. "E' una miseria, un affronto per le popolazioni colpite. Solo a Parma città l'ultima alluvione ha portato oltre 100milioni di euro di danni". Fabbri chiede di "prevedere da subito nuove risorse, tagliandole dalle ultime delibere pro rom e pro immigrati", anche alla luce "degli episodi di violenza perpetrata ieri da alcuni rom nei confronti della consigliera leghista Borgonzoni". "I rom non meritano quei soldi...

E-R: Ecco il cattomunismo OGM venuto male

Scorrendo questa mattina i nostri quotidiani due notizie, in particolare, mi hanno suscitato sconcerto e indignazione, e mi hanno lasciato nella convinzione che il nostro povero paese sarà sempre più destinato a sprofondare nel baratro della insicurezza e della inciviltà: tre anni in meno – rispettivamente 15 e 17 – nella condanna a quei romeni che hanno ucciso, massacrandola di botte, l'anziana rapinata in via Bologna; un nigeriano ruba alcolici in un esercizio di viale Po e tira le bottiglie all'esercente e poi ai poliziotti che intervengono per arrestarlo. In Germania – tanto per citare la nazione che oramai governa l'Europa – quei romeni avrebbero preso l'ergastolo e, molto probabilmente, al nigeriano sarebbe bastata la vista delle divise delle forze dell'ordine per suggerirgli di fermarsi. Poi, si condannano a sei mesi per omissione di soccorso cittadini italiani che non aiutano uno straniero palesemente in stato di alterazione e le cui rea...

Roma: Convocazione assemblea Agorà digitale a Roma 9 novembre 10:30

  E' convocata per domenica 9 novembre a Roma l'Assemblea di Agorà digitale, presso la sede del Partito radicale, in via di Torre Argentina 76, terzo piano. Dopo anni di sospensione della vita statutaria, l'obiettivo è quello di individuare le urgenze in tema di libertà individuali e di decidere sul ritorno a una vita politica e statutaria dell'associazione. All'ordine del giorno: relazioni introduttive: del Segretario, del Tesoriere, ed eventuali altre relazioni informative sullo stato dell'associazione e le attività di questi anni gli obiettivi: consultazione del Parlamento sui diritti digitali e altre proposte di iniziativa gli adempimenti statutari (bilancio, mozioni, elezione delle cariche e degli organi sociali) L'assemblea - convocata a nome del Consiglio direttivo - è aperta a tutte le persone interessate. Marco Cappato Presidente Agorà Digitale ...

Antarès@BookCity Errata Corrige

Gentilissimi, La presentazione del settimo fascicolo di «Antarès» dedicato a Mircea Eliade ed Emil Cioran non si terrà il 14 dicembre (come indicato nella precedente comunicazione) ma il 14 novembre. Ci scusiamo per l'errore Cordialmente La redazione -- Edizioni Bietti, Milano

Ferrara e il museo d'avanguardia del Vaticano in 3D!

Estense com Lo scorso martedì 4 novembre, Uci Cinemas, in collaborazione con Nexo Digital e Sky Italia, proiettettato   il film-evento "Musei vaticani 3d", lo straordinario viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d'arte di due millenni di storia. Per la prima volta le telecamere Ultra hd 4k/3d e le più evolute tecniche di dimensionalizzazione (le stesse usate da James Cameron per trasformare in 3d il suo Titanic) entrano all'interno dei musei vaticani e della Cappella Sistina, svelandone i capolavori come non sono mai stati visti prima. Un evento unico, spettacolare e appassionante che arriva in 17 multisale Uci, tra cui quella di Ferrara, solo per un giorno. Le multisale Uci che proietteranno il film sono: Uci Bicocca (Mi), Uci Curno (Bg), Uci Montano Lucino (Co), Uci Pioltello (Mi), Uci Arezzo, Uci Firenze, Uci Meridiana Casalecchio di Reno (Bo), Uci Lissone (Mb), Uci Reggio Emilia, Uci Palariviera (San Benedetto del Tronto – Ap), Uci Palermo,...

Ferrara e il museo d'avanguardia del Vaticano in 3D!

Estense com Lo scorso martedì 4 novembre, Uci Cinemas, in collaborazione con Nexo Digital e Sky Italia, proiettettato   il film-evento "Musei vaticani 3d", lo straordinario viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d'arte di due millenni di storia. Per la prima volta le telecamere Ultra hd 4k/3d e le più evolute tecniche di dimensionalizzazione (le stesse usate da James Cameron per trasformare in 3d il suo Titanic) entrano all'interno dei musei vaticani e della Cappella Sistina, svelandone i capolavori come non sono mai stati visti prima. Un evento unico, spettacolare e appassionante che arriva in 17 multisale Uci, tra cui quella di Ferrara, solo per un giorno. Le multisale Uci che proietteranno il film sono: Uci Bicocca (Mi), Uci Curno (Bg), Uci Montano Lucino (Co), Uci Pioltello (Mi), Uci Arezzo, Uci Firenze, Uci Meridiana Casalecchio di Reno (Bo), Uci Lissone (Mb), Uci Reggio Emilia, Uci Palariviera (San Benedetto del Tronto – Ap), Uci Pa...

Cultura Padana: verso i villaggi elettronici (McLuhan docet) contro le city metroetniche del PD

LA PADANIA NET Le città d'arte sono sempre più social. E la tendenza a usare il web per promuovere le bellezze turistiche e artistiche del territorio coinvolge da ora in maniera massiccia anche le città della pianura padana. Che si sono consorziate nel Circuito Città d'Arte della Pianura Padana dando vita a un portale - www.circuitocittadarte.it - che costituisce a tutti gli effetti il primo network italiano del genere. Ne fanno parte al momento sei città lombarde (Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Monza, Pavia), quattro emiliano-romagnole (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia) e due piemontesi (Alessandria, Vercelli). Obiettivo, ovviamente, promuovere la storia, le tradizioni e il turismo locale. Alcuni centri avevano già iniziato da tempo a percorrere la "via internettiana al turismo". Tra le prima Pavia, che nel 2013 aveva inaugurato prima il sito www.paviaturismo.it, poi aveva promosso e aderito a quello del Sistema Turistico Po di Lombardia (www....

Cultura Padana: verso i villaggi elettronici (McLuhan docet) contro le city metroetniche del PD

LA PADANIA NET Le città d'arte sono sempre più social. E la tendenza a usare il web per promuovere le bellezze turistiche e artistiche del territorio coinvolge da ora in maniera massiccia anche le città della pianura padana. Che si sono consorziate nel Circuito Città d'Arte della Pianura Padana dando vita a un portale - www.circuitocittadarte.it - che costituisce a tutti gli effetti il primo network italiano del genere. Ne fanno parte al momento sei città lombarde (Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Monza, Pavia), quattro emiliano-romagnole (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia) e due piemontesi (Alessandria, Vercelli). Obiettivo, ovviamente, promuovere la storia, le tradizioni e il turismo locale. Alcuni centri avevano già iniziato da tempo a percorrere la "via internettiana al turismo". Tra le prima Pavia, che nel 2013 aveva inaugurato prima il sito www.paviaturismo.it, poi aveva promosso e aderito a quello del Sistema Turistico Po di Lombardia (www....

La cultura nella scuola. Per una nuova identità culturale italiana di Pierfranco Bruni

  La cultura nella scuola. Non si può elogiare e celebrare Pasolini a 40 anni dalla morte dimenticando Sciascia scomparso nel 1989 e Gentile a 70 anni dall'uccisione… Occorre recuperare l'identità culturale italiana       di Pierfranco Bruni     C'è una spaccatura disperante nella cultura degli ultimi Cinquant'anni che è dovuta ad un clima fortemente ideologizzato ma anche ad una classe di docenti e di "intellettuali" poco accorti culturalmente ad una dialettica articolata e ad una scuola sempre al servizio di un pensiero fragile legato tra il "vangelo" degli eredi del sistema organico,  chiamato impegno tra le distorsioni gramsciane e la vuota pianificazione di un sacerdote mandato a Barbiana, e una visione perfettamente in antitesti con l'identità nazionale della letteratura stessa. Insomma  il legame scuola e cultura non può insistere ancora su un principio di fondo che è quello dell'orizzonte a senso unico verso una ...

La cultura nella scuola. Per una nuova identità culturale italiana di Pierfranco Bruni

  La cultura nella scuola. Non si può elogiare e celebrare Pasolini a 40 anni dalla morte dimenticando Sciascia scomparso nel 1989 e Gentile a 70 anni dall'uccisione… Occorre recuperare l'identità culturale italiana       di Pierfranco Bruni     C'è una spaccatura disperante nella cultura degli ultimi Cinquant'anni che è dovuta ad un clima fortemente ideologizzato ma anche ad una classe di docenti e di "intellettuali" poco accorti culturalmente ad una dialettica articolata e ad una scuola sempre al servizio di un pensiero fragile legato tra il "vangelo" degli eredi del sistema organico,  chiamato impegno tra le distorsioni gramsciane e la vuota pianificazione di un sacerdote mandato a Barbiana, e una visione perfettamente in antitesti con l'identità nazionale della letteratura stessa. Insomma  il legame scuola e cultura non può insistere ancora su un principio di fondo che è quello dell'orizzonte a senso unico verso una ...

Accellerating Intelligence, Il grande futurologo Raymond Kurzweil segnala La Carmelina edizioni

INFO http://www.kurzweilai.net/biopolitics-a-transhumanist-paradigm http://it.wikipedia.org/wiki/Raymond_Kurzweil http://www.corriere.it/scienze/09_febbraio_03/universita_singolarita_nasa_google_e8451594-f1d9-11dd-9d2c-00144f02aabc.shtml PER IL LIBRO INTERNAZIONALE DI STEFANO VAJ TRANSUMANISTA Prestigiosa segnalazione internazionale per La Carmelina edizioni (sede a Ferrara e filiale anche a Roma Capitale), fondata dal compianto scrittore e regista Marco Felloni, poi diretta dal figlio Federico Felloni.  Il libro del transumanista Stefano Vaj (Associazione Italiana Transumanisti, Milano)  in inglese, BIOPOLITCS: A Transhumanist Paradigm , recentemente edito nel 2014 dalla casa editrice ferrarese (saggio futuribile e geopolitico), è stato infatti significativamente segnalato nel suo AI  (ACCELARATING INTELLIGENCE) sito dal celebre Raymond  Kurzweil, futurologo di fama mondiale per la sue teorie anche sulla Singolarità tecnologica (autore de La Singolarit...

Roma, il poeta Beppe Salvia, 60° anniversario della nascita

Questo autunno 2014, ricorre il 60° anniversario della nascita del grande poeta romano Beppe Salvia , prematuramente (e tragicamente) scomparso nel 1985. Ancora giovanissimo, ennesimo esempio dei grandi poeti puri "maldetti" e benedetti dagli Dei, da certa tradizione romantica e decadente, agli stessi, "contemporanei" Poeti pop, Jim Morrison, Jan Curtis, Kurt Cobain,  agli stessi (in certo modo) Syd Barrett e la stessa Moana Pozzi. Un ricorrente scenario anche psicoletterario, liminare e perturbante indagato dagli stessi psicologico: come si dice, là dove pulsa il genio, strappato alla vita quasi da un destino scritto. Originario di Potenza, in pochi anni emerse nel panorama letterario italiano. Giovanissimo già pubblicò poesie sulle principali riviste italiane, Nuovi Argomenti e Prato Pagano (diretta da Gabriella Sica , sua anche collaboratrice), fondandone e curandone persino una egli stesso: Vale a dire Braci ( alla fine degli anni '80, con Marco Lodol...

Roma, il poeta Beppe Salvia, 60° anniversario della nascita

Questo autunno 2014, ricorre il 60° anniversario della nascita del grande poeta romano Beppe Salvia , prematuramente (e tragicamente) scomparso nel 1985. Ancora giovanissimo, ennesimo esempio dei grandi poeti puri "maldetti" e benedetti dagli Dei, da certa tradizione romantica e decadente, agli stessi, "contemporanei" Poeti pop, Jim Morrison, Jan Curtis, Kurt Cobain,  agli stessi (in certo modo) Syd Barrett e la stessa Moana Pozzi. Un ricorrente scenario anche psicoletterario, liminare e perturbante indagato dagli stessi psicologico: come si dice, là dove pulsa il genio, strappato alla vita quasi da un destino scritto. Originario di Potenza, in pochi anni emerse nel panorama letterario italiano. Giovanissimo già pubblicò poesie sulle principali riviste italiane, Nuovi Argomenti e Prato Pagano (diretta da Gabriella Sica , sua anche collaboratrice), fondandone e curandone persino una egli stesso: Vale a dire Braci ( alla fine degli anni '80, con Marco Lo...