Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libro manifesto nuova oggettività

11.12.2011 Libro manifesto AA.VV. Nuova Oggettività- presentazione a Roma

      *tra i 90 (e +) autori   gli scrittori ferraresi:  Roby Guerra, Giovanni Tuzet, Riccardo Roversi, Gaia Conventi, Maurizio Ganzaroli, Sylvia Forty e Zairo Ferrante   i futuristi: Graziano Cecchini, Antonio Saccoccio, Vitaldo Conte, Stefano Vaj, Riccardo Campa, Stefano Balice, Sandro Giovannini.     “ Per una NUOVA OGGETTIVITA’       popolo partecipazione destino ” Sommario “Libro-Manifesto”: I PARTE - Premessa: Gian Franco Lami, Giovanni Sessa, Claudio Bonvecchio, Stefano Vaj. II PARTE - Argomenti contributi scritti di: 1 - Metastoria-Metapolitica :   Gabriele Adinolfi, Giuliano Borghi, Giandomenico Casalino, Luigi Capozza,   Giovanni Damiano,  G ermanico Gallerani, Carlo Gambescia,   Aldo La Fata, Alberto Lombardo, Francesco Mancinelli,   Luca Leonello Rimbotti, Alberto Rosselli, Marco Rossi,   Andrea Scarabelli, Primo Siena, Piero Vassallo , Ubaldo Villani Lubelli. 2 - Geopolitica :  ...

Per il Libro Manifesto Nuova Oggettività -promo video di Maurizio Ganzaroli

Promo video di Maurizio Ganzaroli (tra gli oltre 90 autori), per il libro Manifesto "Nuova Oggettività" (: *Maurizio Ganzaroli: Ferrarese, nel 1975, a 6 anni, compone un acquarello su fondo di cartone, che viene comprato da Giorgio de Chirico. Scrittore, pittore e artista multimediale:nel 1990 pubblica il libro: Gli occhi dell’amore, (Cultura 2000 di Ragusa.). Nell’anno 2000 pubblica il libro: Nebbie d’altri mondi, condisegni all’interno. Nel 2001 partecipa con il racconto di fantascienza Il seme dell’universo, nella collana 100 parole per un racconto , poi proposto alla Mostra del libro di Torino. Nel 2007 con il racconto di fantascienza L’ultimo uomo è incluso in Schegge d’utopia , 37 scrittori Ferraresi (2007) e come pittore partecipa (Ferrara) a una mostra collettiva ispirata al futurismo. Nel 2010 ha edito l'eBook "Ombre di Metallo", anche in inglese. Collabora con il regista di cortometraggi Alberto Rizzi e il fotografo di moda Gianluca Evangelisti. Ha rea...

Intervista a Francesco Sacconi: tra gli autori del Libro manifesto Nuova Oggettività

            Il Libro Manifesto Nuova Oggettività- Aderenti e Info Il Libro Manifesto Nuova Oggettività- Aderenti e I... Libro Manifesto Nuova Oggettività-il Sommario Libro Manifesto Nuova Oggettività-il Sommario       Breve introduzione: (di Francesco Sacconi) )                     Pensare, dal latino pensum , “peso”, da cui ponderare , dunque valutare la gravità di un corpo qualsiasi quindi, in senso lato, “misurare”. Mi piace l'idea di partire da qui la mia introduzione alla blog-intervista per i motivi che cercherò di far emergere. Un sano atteggiamento lucido e scientifico, lo stesso con il quale i nostri Padri ellenici partorirono l'evento più grandioso della storia del mondo, vale a dire la nascita della filosofia, vuole che, di fronte a qualsiasi fenomeno, si parta dalla misurazione delle sue dimensioni, nonché dei suoi effetti, per poi procedere ad una sua migliore definizione. In q...

Ferrara-scrittori estensi nel libro manifesto 'Nuova Oggettività' Roby Guerra Riccardo Roversi Giovanni Tuzet Maurizio Ganzaroli Zairo Ferrante Gaia Conventi Sylvia Forty

  ESTENSE COM 21 10 2011 L’avanguardia futurista parla ferrarese Sono sette gli scrittori estensi nel libro manifesto 'Nuova Oggettività' A cura di Giovanni Sessa (Università de La Sapienza, Roma), Stefano Vaj (leader europeo dei futurologi italiani Ait), Sandro Giovannini (scrittore e fondatore dell’editing Heliopolis) Claudio Bonvecchio (Università dell’Insubria) e del filosofo Gian Franco Lami, è in uscita in questi giorni il Libro Manifesto “Nuova Oggettività” (Heliopolis, 2011-Roma-Pesaro). Oltre 90 autori, filosofi, sociologi, letterati per un progetto eclettico, traversale, che lancia una nuova postfilosofia culturale in Italia, tra reinvenzione di certa Tradizione e sguardi futuribili: il progetto Nuova Oggettività anche come risposta polemica ma dialettica al cosiddetto New Realism, in questi mesi al centro di certo dibattito culturale italiano e non solo sul cosiddetto Postmoderno e il suo superamento, lanciato dalla rivista Alfabeta, con figure come Ferraris e Vattim...

New Realism o Nuova Oggettività? Libro Manifesto Nuova Oggettività Book Trailer e Promo 1 dei ferraresi Roberto Guerra e Zairo Ferrante

Oltre 90 autori per la nuova filosofia italiana Un  nuovo progetto postfilosofico per la cultura italiana è lanciato in questi giorni: è il  Libro Manifesto Nuova Oggettività, popolo, partecipazione, destino ( Heliopolis, 2011 ) a cura di Sandro Giovannini, Giovanni Sessa, Stefano Vaj, Claudio Bonvecchio,Gian Franco Lami (precocemente scomparso) e altri che coinvolge oltre 90 autori di tutta Italia (scrittori, filosofi, artisti, scienzati sociali, spesso ben noti in ambito nazionale). Un progetto programmaticamente trasversale, anti-ideologico, per l’uomo multidimensionale del nostro tempo, tra proiezioni dell’avvenire e archetipi di certa Tradizione creativa, soprattutto rinascimentale e “neopagana”;  alternativa utopica e atopica a certo presentismo paleocapitalista e una visione planetaria anziché banalmente globalista. IL PROGETTO NUOVA OGGETTIVITA' COME RISPOSTA AL COSIDDETTO NEW REALISM, ultimo probabile miraggio della vecchia ma non stupida cultura ...