Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta paolo mazza

Spal Story (video)

La Spal a modo mio: intervista a Ennio Guirrini, l'autore

    “Ferrara città della Spal” (Ennio Guirrini)   * ENNIO GUIRRINI- LA SPAL A MODO MIO  (ESTE EDITION, 2011) http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=553 C'era una volta la mitica grande Spal di Paolo Mazza, in serie A (anni 50 e 60, quasi ininterrottamente fino al fatidico 1967/68). La Spal anche 5° in una delle stagioni ai vertici, non solo Provinciale di lusso e ineguagliata all'epoca... La Spal di Massei, Capello, Reja , Di Giacomo, Muzzio, Bosdaves, Pasetti, Bozzao, Cipollini, Bulent, Fontanesi, Cervato, Dell'Omodarme, a pura memoria casuale e tanti altri campioni. Ennio Guirrini, massaggiatore storico per decenni della Spal, anche nelle pur gloriose stagioni in B e C con Caciagli e G.B Fabbri, Pezzato, Donati e Mongardi, ecc., addirittura residente per molti anni dentro lo Stadio, oggi dedicato al Presidentissimo, ha recentemente dato alle stampe per Este Edition, un volume unico, da un punto di vista certamente privilegiato. D- Il più bel libro sulla Sp...

Mauro Cavallini e Federico Pazzi - "Paolo Mazza- 'il mago di campagna' (Linea BN)

SABATO 17 DICEMBRE ore 17 CENTRO DI PROMOZIONE CULTURALE "LA RESISTENZA" in VIA RESISTENZA 34 a FERRARA Presentazione del libro PAOLO MAZZA "IL MAGO DI CAMPAGNA" SARA' PRESENTE L'AUTORE FEDERICO PAZZI. INTRODUCE MARCO BELLI (LINEA BN EDIZIONI) MODERANO ALESSANDRO SOVRANI (GIORNALISTA TELESTENSE) E PAOLO NEGRI (GIORNALISTA NUOVA FERRARA) PROIEZIONE DEL BOOK TRAILER "il mago di campagna" di FILIPPO LANDINI. RICCO BANCHETTO FINALE!!!!

Spal I° in classifica e inizio campionato boom

*SPAL-PAVIA-1-O.  Dopo i goals di bomber Cipriani (ben 4 in 4 giornate), due vittorie esterne travolgenti e un attacco boom (7 reti in 2 trasferte), intervellate da un paereggio in bianco su un Mazza, come noto, da oratorio, gol vittoria pesante dell'altra punta gioiello  Fofana e la Spal è ora sola con ben due punti di vantaggio in testa al campionato (I Divisione). Un avvio di stagione quasi insolito da molti anni: confortano appunto le due trasferte entrambe vinte che segna lano certamente una Spal 2010/11, forse davvero capace delll'impresa della Serie B. Visualizza immagine in Bing  M. FOFANA  PUNTA DELLA SPAL Serie B come minimo il giusto logo Spal per Ferrara. Fin d'ora è pertanto auspicabile maggiore sinergia (come noto spesso latitante) tra la Giunta dei politicanti e la Spal di Ferrara, risorsa sottovalutata dagli "intellettuali" istituzionali. Tutta la Città deve sentirsi vicina alla società... alla Spal. Una grande mostra in meno annunciata v...

SPAL Il Pd Ferrara come Attila....

da Estense com Il manto erboso dello stadio comunale “Paolo Mazza”, a causa delle attuali condizioni climatiche, versa in una situazione di “grave precarietà”, tanto che sarebbe messa a repentaglio l’attività agonistica della Spal. È il timore che trapela da un’interpellanza del consigliere regionale Mauro Malaguti (Pdl), che evidenzia come “il sistema di irrigazione, utilizzato fino ad oggi, attingeva l’acqua da un pozzo ora non più fruibile. A questo punto risulta necessario servirsi di un nuovo pozzo, per il cui uso, tuttavia, è necessario il rilascio delle dovute autorizzazioni da parte della Regione Emilia-Romagna”. Malaguti chiede quindi alla giunta regionale di intervenire, in accordo con il Comune di Ferrara, per attivare le procedure necessarie perché si possa irrigare il campo da gioco in tempi certi e celeri, in modo da consentire alla Spal di giocare il Campionato di prima divisione e la Coppa Italia Tim Cup, che si svolgerà dal prossimo 8 agosto. http://www.estense.co...

LA SPAL SCONFITTA DAL VERONA

  FROM LA NUOVA FERRARA SPAL K.O CON IL VERONA O-1 al Paolo Mazza Dopo la tripallica gara di Monza immaginavamo una Spal col piglio dei giorni belli. Non è stato così. Intendiamoci, Centi & C. non hanno giocato malissimo. L'impegno è risultato massimale, la corsa non è mancata. Si è però avuta la sensazione che i biancazzurri abbiano mancato di impatto sulla gara. In questo senso: la squadra ha sì corso, ma l'ha fatto un po' a vuoto, sprecando tante energie per niente. Non c'è stato peso offensivo, con Arma solo là davanti. Non sempre si è vista adeguata lucidità nel leggere le situazioni proposte dalla partita, la Spal ha patito sia l'assetto variabile del Verona (4-3-1-2 col rombo in fase offensiva, 4-4-2 in fase di non possesso) che la proprietà tecnica, di disimpegno, di fraseggio rasoterra, dei gialloblù. Spesso, o più del solito, la Spal ha poi gettato molti palloni alti in avanti, rimbalzando di fatto sulla linea ospite davanti all'area. Non si son...