Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alda teodorani

Kipple Officina -Alda Teodorani * by Zoon Connettivismo

Alda Teodorani' s Corner Le opere di Alda Teodorani che si sono susseguite nell’arco ormai di un decennio (da Giù, nel delirio a Organi , fino a Belve , apparso in Francia prima che in Italia) hanno ampiamente dimostrato l’esistenza di una vera e propria poetica. [...] Dico solo che su Alda Teodorani gravano una condanna e una speranza. La condanna è che il fatto che una donna tocchi corde tanto proibite continuerà a lungo a non esserle perdonato (nel suo caso, persino la bellezza diventa un handicap e un incitamento all’aggressione). La speranza è che un domani, quando si indagherà su chi in Italia, nei nostri anni, scriveva horror dotati di tutti i crismi dell’intelligenza e della dignità letteraria, il suo nome sarà il primo a salire alle labbra. Valerio Evangelisti   eBook Intervista di G. Mercadante Presentazione di S. Di Marino Recensione di Liliana Talamo Chi è Alda       http://www.kipple.it/index.php?route=product%2Fcategory&path=107

Kipple La guerra degli eBook

Il lettore è la prima vittima delle guerre degli ebook Questo è il titolo di un articolo apparso su FantasyMagazine.it , dove si tratteggia della situazione attuale dell'ebook. Andando a copiaincollare qualche brano, vi potrete accorgere di come il punto di non ritorno dell'editoria digitale sia stato non solo ormai raggiunto, ma anche lasciato un bel po' alle spalle. Le cento graphic novel della DC Comics rese disponibili esclusivamente (per la durata di quattro mesi) sul lettore Amazon (il Kindle ) sono state rimosse dagli scaffali delle oltre mille librerie della catena Barnes & Noble . Da parte di Amazon, l’iniziativa fa parte del lancio del nuovo Kindle Fire, la tavoletta che (con un costo inferiore ai 200 dollari e uno schermo da 7 pollici) dovrebbe rivaleggiare con l’ iPad della Apple . Jaime Carey, responsabile commerciale della Barnes & Noble non ha ovviamente gradito la mossa, commentando: “Se non ci viene offerto il formato digitale, non esporremo i lib...