Visualizzazione post con etichetta programma elettorale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma elettorale. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2009

PROGETTO PER FERRARA TAVOLAZZI ATTACCA IL REGIME!

TAVOLAZZI.jpg*from Estense Com on line Ferrara

Tavolazzi rivendica il 'suo' voto utile

A un mese dalle elezioni Progetto per Ferrara ha fatto il pieno delle firme di sostegno e, forte di questo riscontro, il suo candidato Valentino Tavolazzi si lascia andare a “sferzate” agli avversari e a quelli che definisce “strani suggerimenti di voto”.


“Dario Franceschini – attacca - reputa una “anomalia” la presenza di undici candidati a sindaco ed invita a votare il suo scudiero Tiziano Tagliani, poiché i “voti dati alle liste da 1 o 2 percento” sarebbero inutili. Il segretario a termine del Pd, chiamato a soccorrere i due candidati in difficoltà, è ben conscio invece che la vera anomalia politica a Ferrara è rappresentata dall’immobilismo della casta da lui rappresentata, che da oltre sessant’anni governa la città riproducendosi senza alcun rinnovamento”.


“Quello dato a Ppf – assicura Tavolazzi - è il voto più utile degli ultimi sessant’anni, perché la lista civica dei ferraresi sarà una vera spina nel fianco per la casta. Non faremo come Giulio Barbieri, che eletto in consiglio nel 2004, passò la mano tradendo la fiducia chiesta agli elettori. E a quanto si sa si prepara a fare lo stesso a giugno. Il voto a Ppf è utile perché contribuirà a cambiare la città”.


Ieri sera, intanto, alle ore 21, presso il centro sociale di Barco in via Indipendenza 40, Progetto per Ferrara hanno incontrato i cittadini. Valentino Tavolazzi, candidato sindaco di Ppf, illustrando il programma di governo e risposto alle domande dei partecipanti.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=50403&format=html

www.progettoperferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=WeUIthJcEqY filmato Programma PPF

sabato 21 marzo 2009

PROGETTO PER FERRARA PROGRAMMA CULTURALE

TAVOLAZZI.jpg* da PROGETTO PER FERRARA SITO WEB

(Valentino Tavolazzi)

Cultura, istruzione, università, sport

  • Articolo 34.2 della Costituzione Italiana: “I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi; la Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio ed altre provvidenze.” Siamo per una riforma della scuola e dell’Università che preveda maggiori risorse ed un loro impiego più qualificato, che elimini la mediocrità raccomandata, il nepotismo, le baronie e le corporazioni, che esalti il merito e la qualità della ricerca e dell’insegnamento, che coinvolga studenti e corpo insegnanti nella gestione del cambiamento.
  • Collaboreremo con Provincia, Regione e Stato per realizzare la migliore scuola, la migliore università e la migliore attuazione delle pratiche sportive; ma ci orienteremo, nelle scelte e nelle alleanze, al rispetto imprescindibile dell’opzione politica richiamata nel precedente punto.
  • La politica culturale sul territorio è competenza dell’ente locale, limitata soltanto dalla disponibilità di risorse reperibili, vero strumento di governo della politica culturale locale. Non ci schieriamo acriticamente contro i grandi eventi, ma li sottoporremo ad una mirata analisi che ne certifichi la compatibilità con le risorse della città e del territorio, con il gradimento dei cittadini e con la fruibilità vera, intesa come diritto inalienabile dell’intera popolazione locale. Diversamente dal passato non riproporremo l’insopportabile rapporto costo beneficio dei grandi eventi i quali, per il solo fatto di essere grandi e dispendiosi, hanno drenato tutte le risorse altrimenti destinabili ad altra e più ampia produzione di eventi culturali.
  • Non finanzieremo solo Teatro Comunale, Ferrara Musica, l’Istituto di Studi Rinascimentali, la gestione dei musei e delle civiche gallerie, degli archivi e delle biblioteche. Avremo grande attenzione per la composita realtà di cenacoli, associazioni, circoli e club culturali, e per la loro produzione di diffusi eventi teatrali, musicali, di danza, di letteratura, d’arte, di valorizzazione delle tradizioni locali, il più delle volte di indubbia qualità artistica e culturale, e sempre gradite dalla popolazione. Intendiamo contribuire alla crescita di tale tessuto, strappandolo dal precariato, ed al consolidamento e ad una affermazione vera, con un’oculata politica, rigorosamente selettiva e premiante la credibilità di progetti e d’azione, anche pluriennali, di cui ognuno di questi operatori sarà invitato d’essere portatore. Offriremo periodicamente le sale pubbliche (Estense, Boldini, Ponte) a manifestazioni dilettantistiche in vari campi (poesie, canto, karaoke, musica, danza).
  • Nell’ambito del diritto allo studio, inteso anche come pratica delle discipline sportive, rientrano l’adeguamento strutturale di alcune palestre e la possibilità di fruire delle strutture sportive pubbliche del territorio, anche per gli alunni delle scuole materne/elementari, medie e superiori. Opereremo per la diffusione di un’adeguata abilità natatoria, come avviene in tutta Europa, dove le istituzioni sono sensibili all’educazione sportiva ed in particolare al nuoto, considerato disciplina obbligatoria.
  • Ci batteremo affinché il Comune eserciti un maggior controllo sulla qualità del servizio nelle strutture sportive di proprietà, controllo attualmente inesistente e/o lasciato alle sole proteste dei cittadini.

http://www.progettoperferrara.org/programma/cultura-istruzione-universita-sport

http://www.youtube.com/watch?v=HPzzPNcApFw