Visualizzazione post con etichetta fontana di trevi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fontana di trevi. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2024

Fontana di Trevi, c'era una volta, 2007, Graziano Cecchini

 empo.it/attualita/2024/11/11/news/piazza-fontana-anarchico-pinelli-moglie-licia-rognini-calabresi-

 Ci auguriamo tutti ancora che sia solo un grande scherzo del sindaco Roberto Gualtieri. Perché trasformare Fontana di Trevi, uno degli affacci più belli del mondo, in una specie di set dell’Enigmista fatto di piscinette da discount e tubi d’acciaio, buoni per le impalcature d’emergenza dopo un disastro naturale, può essere solo una sadica provocazione ai romani e ai milioni di turisti che invadono, e stanno per riempire, la Capitale per il Giubileo. Già che c’erano potevano metterci anche un parcheggio per monopattini elettrici e qualche distributore di bibite ben piazzato sui marmi travertini settecenteschi voluti da Papa Clemente XII.

 

mercoledì 19 ottobre 2011

sabato 26 giugno 2010

Rosso Trevi a Carrara per la Biennale del Marmo

FONTANA ROSSA TREVI.jpgda LIBERO E ADNKRONOS

(* Nuovamente rossa la Fontana di Trevi, un imitatore...  Cecchini naturalmente non c'entra nulla. A Carrara, invece, per la biennale del marmo e della scultura)

Roma, 25 giu. - (Adnkronos) - "Se l'azione di chi ha versato la vernice nella Fontana di Trevi rispecchia il valore artistico e sociale che caratterizzava il mio gesto, allora rivendico la paternita' intellettuale dell'opera. Se e' una bravata la condanno". Cosi' Graziano Cecchini, il futurista che nel 2007 verso' della vernice rossa nella vasca della fontana, commenta all'ADNKRONOS l'atto che ha sorpreso i turisti e non solo.

"Fortunatamente sono a Carrara per la biennale del marmo -aggiunge Cecchini -, quindi non potro' essere accusato". Sul suo gesto ricorda: "Il mio era un atto sociale e artistico. Sociale perche' volevo contestare Veltroni e protestare contro gli sprechi della festa del cinema. Artistico perche' ho rigenerato una fontana vecchia e marcia, visitata solo per gettare le monetine, che secondo la tradizione permettono il ritorno nella Capitale".

http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=441650

"Rigenerata perche' le foto della fontana colorata di rosso hanno fatto il giro del mondo. E poi perche' quegli scatti sono finiti nel catalogo dell'Arte non Commissionata, uno dei piu' importanti volumi di arte contemporanea americana", conclude Cecchini.

venerdì 8 maggio 2009

LA DESTRA - NEW WORK TIMES INTERVISTA A GRAZIANO CECCHINI

GRAZIANO EUROPA.jpgDESTRA FERRARA.jpgNEW YORK TIMES 1.jpgGRAZIANO CECCHINI.jpgFONTANA ROSSA.jpgDye in the trevi some romans see red, but others cry “art” di Elisabetta Povoledo (giornalista).

 

Intervista a Graziano Cecchini. “New York Times”

(* Futur Assessore alla Cultura a Ferrara per La Destra Ferrara)

(** Candidato Europa 2009 per Polo dell'Autonomia Centro Italia/La Destra...)

24 ottobre 2007

Roma, 23 Ott. - Un giorno vandalo, quello dopo, artista. Questa è la storia di colui che, con in testa un cappellino da baseball, ha versato una bottiglia di colorante nella famosa fontana di Trevi, qui a Roma, venerdì scorso, tingendo per un giorno le acque di rosso sangue. La fontana di Trevi di Roma è stata tinta di rosso lo scorso venerdì da un uomo che dopo ha dichiarato che stava protestando per la cifra spesa dal Comune per un festival del cinema. Graziano Cecchini, quando gli hanno chiesto se avesse tinto lui la fontana, ha risposto “chi sa?”, per poi aggiungere “se fossi stato io...” strizzando l’occhio. Appena si è chiarito che la fontana barocca del 18esimo secolo non era stata seriamente danneggiata, gli intellettuali e critici d’arte hanno cominciato a riconsiderare il gesto come qualcosa di quasi geniale. “Una volta scemata l’indignazione, abbiamo riscoperto la fontana di Trevi”, ha detto Roberto D’Agostino, un blogger italiano. “È una resurrezione di Andy Warhol, l’atto di evidenziamento di un oggetto di consumo di massa.”Una scatola trovata vicino alla fontana conteneva dei volantini firmati “FTM Azione Futurista 2007”, un riferimento al Futurismo, il movimento artistico d’inizio XX secolo che proponeva una rottura violenta con il passato. I volantini riportavano che l’atto è stato in parte una protesta per i costi del Film Festival di Roma, che è in scena fino a Sabato, e che il colore è un riferimento al tappeto rosso usato durante l’evento. È un festival tiepido, approssimativo, “senza profondità ne colore”, ha detto un critico mediatico, Gianluca Nicoletti, che aggiunge che “l’unica vera botta di colore (in inglese splash, come qualcosa che cade in acqua) è stata quella fatta alla fontana”. Descrivendo la tintura della fontana come una “rappresentazione drammatica del declino del Paese”, Nicoletti ha detto che “è stato un evento magnifico”, che ha posto Roma sotto i riflettori “praticamente a costo zero”. Le reazioni iniziali sono state di sgomento ed indignazione, ed hanno sottolineato quanto siano esposte a rischi i monumenti più famosi d’Italia. Durante gli anni, i vandali hanno danneggiato dozzine di statue, incluse la Pietà di Michelangelo in Vaticano. Una bomba scoppiata nel 1993, che aveva come obiettivo la Galleria degli Uffizi di Firenze e che ha ucciso 5 persone, è stata attribuita alla Mafia. Anita Ekberg, che ha nuotato nella fontana per il film di Fellini del 1960 “La Dolce Vita”, ha dichiarato furibonda che la tintura delle acque è “un insulto alla cultura di Roma”. Foto scattate da turisti, ed un video, ritraggono un uomo, cappellino da baseball abbassato, che lancia la tintura e poi corre via. Attraverso i servizi giornalistici si sarebbe identificato questo uomo, Graziano Cecchini, un artista di 54 anni. In un’intervista telefonica gli è stato chiesto se fosse lui l’uomo ritratto nelle foto. “Chi sa?” ha risposto. “Se fossi stato io” ha detto, strizzando l’occhio, “direi che è stata un’operazione mediatica intelligente, soprattutto nel contesto di una società così grigia”.
Ha detto di essersi rifugiato in un posto sconosciuto insieme al fotografo Oliviero Toscani, conosciuto per il suo lavoro audace ed iconoclasta per la ditta d’abbigliamento Benetton. “Vediamo la stessa cosa” ha detto, citando un commento di Toscani sul nuovo colore della fontana apparso sul quotidiano “Il Corriere della Sera”.”Roma ha ancora le mestruazioni; Roma non è ancora entrata in menopausa, può avere ancora figli, è ancora fertile.”
(Traduzione di Andrea G. - da www.minorenzaglia.org)

www.minorenzaglia.org

www.ladestraferrara.org

http://www.facebook.com/inbox/readmessage.php?t=1140774912626#/profile.php?id=1559629903 Graziano Cecchini Facebook

http://www.youtube.com/watch?v=qu3CltNZXlc Filmato Euronews