Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ladystinta

ladystinta E gli olandesi ci sfottono!

  Come dare torto agli arancioni? Li invitiamo al prossimo Buskers Festival e poi spunta fuori Brandani - elegante come un panzer - a far presente che quelli fumano. Eh, sì, ma roba buona, eh? In Olanda le droghe leggere sono consentite, e questo lo sa pure mia nonna – che al massimo si fa un suffumigio al mentolo – , quindi questi tipacci devono essere sempre parecchio su di giri. Ovvio sia così, a Ferrara è consentito l’uso smodato di pampepato e quindi abbiamo tutti il colesterolo alto. Lo dice la logica! Ma partiamo dall’inizio, perché nelle barzellette si ride solo alla fine. “ Verosimilmente – spiega il consigliere in un’interpellanza rivolta al sindaco – si preannuncia a Ferrara l’arrivo anche di un’utenza dedita al consumo di droghe e alcool; in ragione di ciò, resta concreto il rischio di possibili danneggiamenti a privati, ma soprattutto al patrimonio pubblico nelle aree che ospiteranno il Festival”. Così mi racconta un noto quotidiano online, l’utenza olandese ...

ladystinta Dal letame nascono i fior

  Forse De Andrè cantava “Via del Campo” o magari si riferiva al palco di Sanremo: il letame in tv ha i lustrini, all’Ariston mancavano le Olgettine, ma si sa che a Sanremo le belle donne ci vanno per merito. Rimane quindi un mistero la presenza di Belen e la Canalis. Magari possiamo farcelo spiegare da qualcuno che è rosa ma non in quota rosa: Merito dei curriculum da bombe supersexy , diceva sul web La Gazzetta dello Sport, e verrebbe da richiamare in piazza le signore di “Se non ora, quando?”. Lo confesso: non guardo Sanremo. Lo confesso proprio in vista dei festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia: io di Sanremo me ne sbatto. So che sto sbagliando, visto che col mio canone pago pure Benigni, ospite omaggiatissimo ieri sera all’Ariston e tanto italiano da far sembrare leghista Mameli. Mi dicono che si è limitato all’esegesi dell’Inno, su facebook ho letto status di gente orgasmica, sembrava che qualcuno quell’Inno non l’avesse mai sentito né cantato, non ci avesse mai...

ladystinta L’Innominato e le anatre di plastica

  E finalmente arriva la satira che bacchetta la sinistra! Ah, sì? Certo, era ora che Luca e Paolo, sul palco dell’Ariston, se la prendessero con le icone della sinistra! Ah, ecco, ma siamo sicuri? Perché io stamattina, cercando notizie sul Festival – non lo guardo, perdonatemi, posso immolarmi solo per le cause serie – ho dovuto cercare il video della performance per capire a cosa accidenti si riferissero i giornali. Me lo sono guardato in rete, questo capolavoro di comicità, e l’ho trovato degno di una riuscita commedia al circolo parrocchiale. Se il pelato si è trasformato in Saviano – con le dovute pause tra una messa cantata e l’altra, con i suoi sermoni scioccanti per qualunque alieno viva in Italia – e quello che chiama il presidente della Rai è diventato Santoro – che si chiede da 15 anni se lo manderanno ancora in onda -, i due comici, addomesticati e un tantino patetici, spiegano che la satira non si fa sui buoni. In effetti, ad ogni sberleffo riconducibile a Berlu...

ladystinta: tutti in piazza per la libertà dei bloggers!

  E ora tutti in piazza per la libertà dei bloggers! La notizia ha fatto spalancare occhi e bocca a molti bloggers, la gente comune, invece – la gente normale, quella che sul pc controlla le notizie dell’Ansa – non ci ha visto niente di strano. Scrivere un post in cui si dichiara di voler far fuori il Premier è diffamazione aggravata, minacce e istigazione a delinquere. Insomma, qualcosa di più decisionista rispetto a quel blog che dopo il www prevedeva “Mastella ti odio”. Lo ricordate? Pareva dovessero chiuderlo ma vedo che il blogger si è stancato da solo: l’ultimo post risale a venerdì scorso, dice di voler emigrare su facebook. Negli anni, come protesta civile, aveva aperto pure il controblog in cui affermava – già nel link – di non odiarlo più... ma l’ultimo post è del 2007, segno che l’innamoramento è stato passeggero. Ovviamente chi su savonaeponente.com esprimeva questo desiderio recondito – ma mica poi tanto! - di levare dalla guazza Berlusconi non è il primo de...

ladystinta Ci salveranno le vecchie cartoline

  Ben poche cose sono intimamente ferraresi quanto il listone, o per meglio dire al listòn . Quando accompagni a spasso gli amici che vengono da fuori, ti senti chiedere “cos’è?” e rispondi semplicemente “al listòn”. Magari non sai perché sta lì e da quando, eppure - se chiudi gli occhi e ti immagini piazza Trento Trieste - quell’ingombrante rialzo di 120 metri per 12 ti appare qualcosa di assolutamente tuo. Due passi sul listone la domenica pomeriggio, il “Salone del regalo” durante le Feste, le bancarelle del mercatino dell’antiquariato il primo week-end di ogni mese. Al listòn - l’improvvisato gradino su cui sedere per ascoltare i Buskers - è lì dal 1846. I nostri bisnonni l’hanno visto prima di noi, ma ora i nostri nipoti dovranno accontentarsi di un rettangolo vuoto a segnalare “era qui ma non c’è più”. E perché? Secondo l’Amministrazione Comunale bisogna razionalizzare la piazza. Ah, bene... e per farci cosa? Per rendere più attraente il mercato del venerdì? Mi corre...

ladystinta: Saluti da Arcore!

    Come vi immaginate Arcore? Ve lo chiedo perché è difficile pensare ad Arcore come ad una quieta cartolina - “saluti da” - e magari nello scatto non compare nemmeno Villa San Martino! Difatti ho avuto una certa difficoltà nel reperire l’immagine che accompagna questo post, perché cliccando “Arcore” su Google, si trova di tutto. Veramente di tutto, credetemi, io – fossi arcorese – mi preoccuperei. Ecco perché ho pensato di rubare una lettera – rubare in senso buono, non iniziate ad intercettarmi le telefonate! - a Severgnini. Ero indecisa se soffiargli questa testimonianza o il famoso spolverino in cui sembra campare fin dall’infanzia, poi ho preferito un copia-incolla del testo: di questi tempi una donna con lo spolverino attrae la morbosa curiosità dei Media. “Ma sotto, sarà nuda?!” e io, perdonatemi, non ho alcuna intenzione di prendere un colpo d’aria per accontentare i guardoni di certi quotidiani scandalistici ! Dicevamo della lettera, la scrive un signore – e ...

ladystinta: Scordate Ruby, la vera stronza è Barbie!

  Me lo fa presente Maurizio Acerbi su “Il Giornale” http://www.ilgiornale.it/interni/i_50_anni_ken_vita_allombra_barbie/10-02-2011/articolo-id=504959-page=0-comments=1 e io non posso che confermarlo. Mai si era visto un maschio oggetto tanto oggetto, e oggetto di scherno. Nessuno ne conosce il cognome, in società si presenta come “il Ken di Barbie”, quasi lei l’avesse partorito! Quei cialtroni della Mattel gli hanno fatto fare di tutto, sempre lavori sottopagati, mentre lei se ne va in giro con la cabrio “rosa Barbie”, tra una sfilata, un lunch e un brunch. Se c’è una bambola schifosamente sottoposta al lifting, sguaiatamente drogata di moda e firme, quella è proprio lei. Al povero Ken tocca sopportare, eunuco di gomma – già, si sono pure scordati di dotarlo dei gioielli – perennemente in bilico tra l’esserle fidanzato, amico e confidente... mentre lei sgrana gli occhioni in giro in attesa di un bambolotto più appetibile. Questa bambola sempre in forma – tranne quando è u...

ladystinta I’m your boogie man a Ferrara

  K.C. and The Sunshine Band prima, Pino Daniele dopo, nei parcheggi di Ferrara... ora. O meglio, sembrano pensarla così i commenti che appaiono su di una nota testata web del territorio. “Non chiamateli parcheggiatori abusivi” si legge nel titolo dell’articolo, e difatti non li chiameremo in questa maniera. Vogliono sia chiaro e lo cantano – forse meglio di Pino Daniele - Fulvio Bernabei, comandante della guardia di finanza di Ferrara, e Laura Trentini, comandante degli agenti della Municipale. Il polverone l’aveva alzato il senatore Balboni, ma gli è stato specificato che “Non chiedono soldi – dice Bernabei – in base a un tariffario del servizio che svolgono, ma qualche spicciolo, analogamente ai questuanti”. Quindi, dovesse capitarvi di lasciare a questi bravi ragazzi un piccolo obolo e vi venisse detto “dai amico, sono pochi”, non avete la legge dalla vostra: non esiste un tariffario. Se loro insistono per averne altri, può essere che voi siate stati tirchi, rimediate subi...

ladystinta la compagnia del 13

Il 13 dovrebbe portare bene o male? E’ un dubbio che ho da tempo, quel che so è che il prossimo 13 febbraio porterà gente in piazza, ma io non ci sarò. “Se non ora, quando?” è lo slogan delle trombe angeliche contro i tromboni che trombano, perché la piazza sarà piena di brave donne, tutte sante, troppo vecchie e troppo brutte per darla via o troppo vecchie e amareggiate per lasciare che le giovani e belle la prestino per piacere o la vendano per profitto. Tutte puttane queste giovani donzelle? Allegrotte e sfacciate che su Facebook non si allineano al “cambio d’avatar”! Cambia la tua faccia, mettici quella di una donna che ha fatto tanto, di una che mai sarebbe andata ai festini di Arcore, una donna che ha lasciato il segno... Scusate, perché non posso tenere la mia? Mai che mi sia arrivato un invito ad Arcore, non sono più appetibile, lo confesso. Se avessi ricevuto un cordiale “si presenti sola o in compagnia” avrei anche potuto scegliere di non andarci. O no? Proprio come ...