Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 29, 2009

Palermo-Milano Alta Velocità contro la Mafia

DA IL GIORNALE Berlusconi: "A Milano e Palermo due colpi straordinari" "Le nostre forze dell’ordine hanno effettuato due colpi straordinari a Palermo e a Milano. A Palermo siamo riusciti a catturare Gianni Nicchi che è il numero due di Cosa nostra e a Milano abbiamo catturato Danilo Fidanzati che è il numero tre di Cosa nostra. Credo che sia una bella situazione, una bella operazione che deve confortare i cittadini di buon senso". Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi commenta, a margine dell’inaugurazione dell’Alta Velocità Torino-Milano le due operazioni portate a termine a Palermo e Milano. L’arresto dei due latitanti Nicchi e Fidanzati è "la risposta a tutte le calunnie rivolte al Governo da irresponsabili che non fanno altro che gettare fango" ha proseguito il premier. Berlusconi ha ricordato "il sequestro di quasi 6 miliardi di euro alle organizzazioni criminali e l’arresto di tantissimi latitanti. Con queste due operazioni a Pale...

PD ISTRUZIONI X LA CASTA FERRARA da Paolo Giardini

  ISTRUZIONI PER L’USO Su “CronacaComune”, il giornale on-line comunale più famoso nel mondo, dalle originali modalità di scelta degli articoli pubblicati, è apparsa come una stella cometa un commento a firma “del Gruppo Consigliare PD”, titolato “ Come vota il PD in consiglio ”. Il titolo spiega l’importanza del documento: è una guida, offre la chiave di lettura del voto PD. Gli inesperti, che come me non frequentano quell’aula dove si decide il destino della città, immaginano che il voto del PD consista nell’alzata simultanea di una ventina di mani al via dato dal presidente del consiglio (pure lui del PD, quindi in pole position per votare col gruppo). Non è così ci spiega, compatto come quando vota, il Gruppo Consigliare PD, illuminandoci sui reconditi che stanno alla base dell’alzata di due dozzine di mani. E per primissima cosa ribadisce (sì, ribadisce: vuol dire che ci aveva già informati, segno che siamo molto disattenti) quando si stanzia “un sensibile aumento di stipe...

SGARBI porta SALEMI a GERUSALEMME E BETLEMME

  Lunedì l’inaugurazione del «Festival di Arti e Mestieri Antichi della tradizione italiana» Vittorio Sgarbi porta Salemi a Gerusalemme e Betlemme Una «Cena di San Giuseppe» sarà esposta all’interno della Basilica della Natività GERUSALEMME – Vittorio Sgarbi porta Salemi in Terra Santa, riallacciandosi, anche con questa nuova iniziativa, al tema religioso che ha ispirato prima il «Festival del Cinema Visioni» e poi il «Festival della Cultura Ebraica e d’Israele» conclusosi pochi giorni fa. Salemi, tra l’altro, ha un forte legame storico con gli ebrei: nel 1492, prima dunque del decreto di espulsione degli ebrei dalla Spagna, a Salemi vi era una comunità numerosa insediatasi nel quartiere della Giudecca, ancora oggi riconoscibile. Dunque, ancora un momento di promozione dell’immagine della città siciliana all’estero, stavolta con la partecipazione del Comune all’importante «Festival di Arti e Mestieri antichi della tradizione italiana» che si svolgerà a Gerusalemme...

Cinema Elisabetta Sgarbi a Ferrara

  da Estense Com L'Ultima Salita di Elisabetta Sgarbi ...Sono disponibili per il pubblico i biglietti gratuiti per assistere all’anteprima dell’ultimo film di Elisabetta Sgarbi “L’ultima salita. La via crucis di Beniamino Simoni”, in programma martedì 15 dicembre alle 21 al Teatro Comunale di Ferrara. Gli inviti potranno essere ritirati presso la biglietteria del Teatro nei consueti orari di apertura: tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 19; il sabato anche dalle 10 alle 12.30. Il film, presentato in anteprima nazionale, sarà introdotto da un breve intervento di Fabio Mangolini e Gisberto Morselli, a cui seguirà una lectio brevis di Vittorio Sgarbi. Inoltre parteciperanno al’incontro Franco Battiato, Tahar Ben Jelloun, Remo Bodei e la regista Elisabetta Sgarbi. Per informazioni:               0532 202675         0532 202675 – www.teatroc...

Ferrara Onore all'eretico Giulio Barbieri

"Sono troppo scomodo per la casta di questa città”. Cede il passo e si dimette dalla carica di consigliere comunale Giulio Barbieri, presidente di Io amo Ferrara. L’imprenditore, candidatosi per la seconda volta consecutiva a sindaco, dopo il rifiuto a sedersi sugli scranni del municipio nel 2004, aveva promesso alla vigilia di quelle di giugno 2009 che in caso di sconfitta avrebbe accettato il proprio posto nel parlamentino estense. Ma dopo pochi mesi ecco la decisione, “maturata a seguito di una consapevole riflessione – afferma Barbieri -, che riguarda le dimissioni dalla carica di consigliere comunale della mia città”. Il motivo principale va ricercato nell’impegno di imprenditore che “impone, visto il difficile momento che l’economia mondiale sta attraversando, di dedicarmi a tempo pieno alla mia azienda: sono frequentemente in viaggio all’estero per aprire nuovi canali commerciali, per dare ulteriori sbocchi alla mia impresa e non è mia consuetudine ed è contro la mia natur...

DINANIMISMO WEBZINE POESIA di Zairo Ferrante

ZAIRO FERRANTE LANCIA UN NUOVA WEBZINE PER LA POESIA PRESENTAZIONE/REGOLAMENTO Salve a tutti, mi chiamo Zairo Ferrante scrittore ed ideatore del DinAnimismo ovvero (Movimento Poetico Rivoluzionario delle Anime). Dopo i riconoscimenti anche ufficiali che il movimento ha ricevuto nell'ambito delle avanguardie italiane (una su tutte il Neofuturismo), ho deciso di renderlo aperto a tutti, ecco che ho creato il blog “La recensione dinanimista” che nasce con lo scopo di selezionare e recensire opere in ambito poetico che possano sposarsi con l'obbiettivo del Dinanimismo. Le regole generali sono di seguito esposte: Le opere saranno recensite da me o da altri scrittori da me incaricati (si accettano anche recensioni di altri Scrittori) purché in linea con i principi del dinanimismo. Le recensioni verranno fatte a titolo gratuito e nulla è dovuto all'autore di eventuali recensioni che perverranno in redazione. Le opere da recensire saranno selezionate direttamente da me...

PAOLO GALASSI Stop Rewind Play di Manuela Vio

  PAOLO GALASSI: STOP REWIND REPLAY La vera storia del più conosciuto, tra gli Artisti sconosciuti di Manuela Vio Paolo Galassi in questo libro si racconta, descrive le situazioni che ha vissuto, le persone che ha conosciuto e con le quali ha avuto a che fare, sia per lavoro che per divertimento. Leggendo questo libro che, potrebbe essere definito un’autobiografia, ha fatto scaturire dentro di me molte emozioni, sentimenti e stati d’animo diversi, naturalmente è quello che un testo e un bravo scrittore, dovrebbe fare. E’ tutto un fermarsi, ritornare indietro e ricominciare da capo a vivere, il titolo non è certo scritto a caso…infatti è il succo del libro, è la trama di esso in tre semplici ma, allo stesso tempo complicate, parole. E’ un libro vissuto, le pagine racchiuse tra la copertina semirigida , raccontano una vita di sogni di bambino, le prime delusioni infantili, la sofferenza per i litigi dei genitori e la loro inevitabile separazione, il successo di un “semi” adult...

VITTORIO SGARBI e La Resistenza della Bellezza da Vittorio Sgarbi

DA IL GIORNALE Il paese delle meraviglie è l’Italia. E noi siamo, inevitabilmente, Alice che si ritrova «nel bel mezzo di una fiaba». L’Italia delle meraviglie è inesauribile, e lo è anche là dove ci si aspetterebbe desolazione e distruzione. Perfino nelle periferie. Chi mai immaginerebbe non a Venezia o a Treviso, ma poco lontano da Mestre un convento di monache di clausura che custodisce una delle più preziose icone di Costantinopoli (forse la Nicopeia) con una coperta d’argento, tra le più grandi e raffinate che si conoscano? Chi si aspetterebbe di trovare a Santa Cristina al Tiverone una delle più belle pale d’altare di Lorenzo Lotto? Ci si può perdere e girare e ritornare indietro, continuamente sorpresi come a Borso del Grappa, dove, nella chiesa di Sant’Eulalia, è custodita la lapide del centurione Caio Vettonio Massimo, nella quale i nomi della primavera e dell’autunno sono poeticamente trasfigurati in due neologismi latini (così originali da stimolare certamente la fantasia ...

PPF Parola di Roberto Soffitti...Turbo Gas e Polo Chimico

Lo ha detto Soffritti! Pubblicata da Estense.com di Valentino Tavolazzi In risposta al consigliere Tafuro del Pd, ecco una lettera pubblicata dal Resto del Carlino il 13 2 05, a firma di Bruno Tunioli del Comitato Ferraria Pulita. Caro Carlino,  Nel dibattito intercorso nel Consiglio Comunale straordinario del 17 gennaio 2005 riguardante la centrale Turbogas, l’ex sindaco Soffritti è stato molto esplicito nel dire che quando c’era lui a decidere, fu realizzata una centrale da 150 MW (all’interno del petrolchimico, che attualmente produce energia per il gestore nazionale) e gli accordi o le promesse della ditta costruttrice, riporta Soffritti, erano quelli di chiudere le due vecchie centrali Cte1 e Cte2! Leggi il resto… » Le centrali del Polo Chimico di  Antonio Tafuro* La centrale da 150 MWe non è nata per sostituire le centrali CTE1 e CTE2, ma in aggiunta, come può verificare chiunque. Attualmente il petrolchimico utilizza 80 MWe ed Estelux ne ha chiesti 80 MWe, p...

FERRARA IN JAZZ Adriano Brunelli Art of String Bonaccorso Bosso e Altri

JAZZ CLUB FERRARA WEEKEND  BIG SOUND VENERDI SABATO 4 E 5 12 2009 IL TORRIONE FERRARA ORE 21 Venerdì 4 dicembre “Istantanee di Chet”  Adriano Brunelli Trio plus Art of String 4et   Leo Carboni, tromba; Adriano Brunelli basso; Stefano Peretto, batteria; Marco Sgarbi, voce recitante; Art of Strig 4, violino, violino ,viola, violoncello;  Il bassista, compositore e arrangiatore Adriano Brunelli propone, per questo concerto, in anteprima per “Ferrara in Jazz”, un articolato omaggio alla figura di Chet Baker. Lo spettacolo alternerà l'esecuzione dei celebri brani del repetorio di Baker, interpretati in forma inedita per tromba solista, sezione ritmica e quartetto d'archi, ad alcuni intermezzi recitati. La produzione, interamente ferrarese, vede la partecipazione del virtuoso trombettista Leo Carboni, della consolidata ritmica Brunelli-Peretto, dell'esperto quartetto d'archi “Art of String” e dell'attore Marco Sgarbi.  Adriano Brunelli Ferrarese di ...

Transumanisti Social Networking e Visioni Cosmiche da Giulio Prisco

Con oltre un mese di anticipo sulla fine dell'anno sono stati raggiunti gli obbiettivi di 2000 sostenitori dell'AIT su Facebook, 50 su Linkedin, e 1000 per Divenire di nuovo su Facebook. Cosa che rende l'AIT da sola il primo gruppo transumanista del mondo su tali media, grazie all'impegno di coloro di tutti i militanti e i simpatizzanti che si stanno impegnando in tale progetto. *da H+ Magazine   Le visioni cosmiche del transumanismo forte - 03/05/2009 (di GIULIO PRISCO)* Come sono diventato transumanista Sono transumanista da quando ricordo di avere l' uso della ragione. Forse è colpa di mia madre che mi dava libri di fantascienza per farmi stare tranquillo sulla spiaggia a Capri mentre lei prendeva il sole. Siccome mamma era una lettrice avveduta, i libri che mi dava erano dei migliori e l’idea centrale del transumanismo, che la condizione umana può e deve essere migliorata radicalmente attraverso la scienza e la tecnologia, mi è sempre sembrata banalmente o...

RIHANNA e il Sexy Pop

DA VIRGILIO MUSICA Non perde occasione, Rihanna , per esporre quanto più possibile del suo corpo. L'ultima occasione è stata la consegna degli AMA , ovvero gli American Music Awards , al Nokia Theater di Los Angeles . Dopo aver sfilato sul red carpet con un vestito  tutto traforato firmato Marchesa, la splendida cantante originaria delle Barbados si è esibita nel pezzo Wait your turn indossando una tutina a pelle, bianca, che alternava strisce di tessuto a... strisce di pelle nuda . Il tutto completato da vistose spalline accessoriate di lucine laser per 'trafiggere' il pubblico presente. Roba che solo Lady Gaga  riesce ad osare di più.   CONTINUA http://musica.virgilio.it/news/soul-rhythm-and-blues/rihanna-sempre-piu-nude-look_1.html VIDEO

Joanna Krupa su Playboy

Il prossimo numero di dicembre di Playboy USA avrà una tripla copertina. In una ci sarà una comica , in un'altra una pseudo-fidanzata di Hugh Hefner e in una Joanna Krupa , una ereditiera polacca che vive in America da quando ha 5 anni. Di professione fa la modella ma viene accostata a Paris Hilton per una vaga somiglianza facciale e perché i loro parenti hanno gli alberghi. Diciamo che è la versione gnocca di Paris Hilton . Non ha girato sex tape, ma ha già posato per Playboy qualche anno fa. Adesso è arrivata all'apice del successo grazie alla passione che coltivava da piccola, prima che iniziasse a spogliarsi a destra e manca: il ballo. Infatti, partecipa a Dancing With The Stars . E non è neanche capace. A proposito di questo necessario servizio su Playboy ha dichiarato che spera che non alieni i telespettatori del programma e che la gente non le voti contro solo perché si è spogliata. No, ti prego Joanna , non fare così, non piangere. Dai che lo vinci Dancing Wi...

PPF Strategie d'Opposizione da Valentino Tavolazzi

Il voto, coscienza o appartenenza? di Valentino Tavolazzi Il voto in consiglio comunale può prestarsi a diversi usi. Si può votare a favore o contro un provvedimento, una mozione, un ordine del giorno, per le proposte di merito che contengono. Si può al contrario utilizzare il voto come strumento politico, per marcare opposti schieramenti, per arginare critiche di merito provenienti da parte avversaria, per delegittimare proposte pur condivisibili, ma non prodotte in casa propria. Ieri il Pd, in Consiglio, ha votato nel secondo modo. Non si tratta della prima volta da quando frequento l’aula, ma spero che il gruppo consigliare sviluppi una riflessione al riguardo.   Leggi il resto… »   Bilancio comunale: spendere meno, spendere meglio Pubblicata da Estense.com di Valentino Tavolazzi Il tradizionale lamento del sindaco di Ferrara sui tagli del governo, in occasione del bilancio preventivo del Comune, non si è fatto aspettare. Pur non essendo infondato, appare utilizza...

Il ritorno di Dorian Gray Oliver Parker

da Corriere della Sera Scoprendo Wilde Amo le persone molto di più dei principi e le persone senza principi più di qualunque altra cosa al mondo, diceva Oscar Wilde. Una dichiarazione che sembra contenere tutto l'amore dell'autore per un personaggio – Dorian Gray – che rivive attraverso il volto di Ben Barnes nella nuova trasposizione cinematografica diretta da Oliver Parker. Dopo Un marito ideale e L'importanza di chiamarsi Ernest il regista inglese torna a tradurre un testo di Wilde per il cinema confrontandosi con un classico della letteratura. Parker, che per timore di rimanere intrappolato nell'opera del drammaturgo e poeta irlandese inizialmente aveva deciso di salire a bordo del progetto nelle vesti di co-produttore, ha visto in "Il ritratto di Dorian Gray" la possibilità di mettere le mani su un libro che continua a essere attuale in un mondo dove sempre più spesso ci si sofferma sull'aspetto esteriore e si fa ricorso alla chirurgia estetica per...

Oltre Il Tempo e la Memoria Pierluigi Casalino

OLTRE “IL TEMPO E LA MEMORIA” Il motivo conduttore de “Il Tempo e la Memoria” (Casalino Pierluigi, Ennepilibri , Imperia, anche ai microfoni di Radio 24 su IL TEMPO E LA MEMORIA) è di quelli che lasciano il segno. Ne esce un racconto affascinante, da film storico, d’azione e di tormento. Un affresco michelangiolesco della condizione umana, nel disastro della guerra! Un filo invisibile lega i momenti salienti dell’odissea del protagonista, Casalino Michele, padre dell’autore. Casalino affronta un itinerario di esperienze drammatiche che scavano nel profondo e lo trascinano lontano, lontano dalla patria e dai suoi cari. Una catena che non si spezza, nel continuo divenire di vicende, di emozioni e di sensazioni. Oltre i limiti temporali del periodo albanese, della prigionia e dei tragici giorni del 1944-1945. E anche più avanti negli anni, dopo il conflitto. E’ il percorso doloroso della discesa all’inferno e del ritorno alla vita, con la ritrovata passione di credere nei valori dell’uom...

FUTURIST EDITIONS MOANA FUTURPUNK eBook

  Moana Futurpunk ebook Futurist Editions *da Estense Com ... Dopo il video anteprima presentato in The Scientist 2009 Video Festival a cura Ferrara Video&Arte , (ottobre 2009 a Ferrara), prodotto dall'Associazione Italiana Transumanisti di cui è coordinatore per Ferrara , Roby Futurguerra ha lanciato ora on line Moana Futurpunk, per Futurist Editions ( www.myspace.com/edizionifuturiste ), l'editing neofuturista, Ferrara-Roma, a cura dello stesso Guerra, il celebre Graziano Cecchini e Maurizio Ganzaroli. Un ebook multimediale in puntuale coincidenza con la fiction in questi giorni in programma su Sky, dedicata a Moana Pozzi, icona trasgressiva per eccellenza italiana, interpretata da Violante Placido. Moana Pozzi, in questo book multimediale, riletta in chiave futuristica e transumanista, attraverso clips, racconti e aforismi inediti, un breve saggio (edito su Controcultura SuperEva di cui Guerra è guida), un poesia già edita nel 1995. Una suite-omaggio complessiva di...

MOANA 2010

Moana Pozzi Sexy nel Calendario 2010 (Areaticino) Da un'idea di Riccardo Schicchi chiamata "Ricordo di Moana", arriva il Calendario 2010 della mitica Moana Pozzi. L'attrice scomparsa quest'anno è tornata al centro dell'attenzione grazie alla fiction su Sky a lei dedicata ed anche alle polemiche seguite ad alcune puntate del Chiambretti Night. Questo Calendario ha almeno un merito: mostrarci esclusivamente la bellezza di Moana e lasciare da parte tutto il resto! Buona Visione! http://www.areaticino.com/moana-pozzi.asp *photo Violante Placido interprete della fiction su Moana Pozzi

L'ASINO ROSSO AUDIENCE OLTRE 10000

    L'ASINO ROSSO AUDIENCE OTTOBRE 2009     Visite   Pagine     Pagine al giorno (Avg / Max)     Numero di contatti giornalieri (Avg / Max)   9737 97 706 3 151 / 7 233 314 / 500 L'ASINO ROSSO NOVEMBRE 2009 AUDIENCE Visite Pagine Pagine al giorno (Avg / Max) Numero di contatti giornalieri (Avg / Max) 10749 75 904 2 530 / 8 546 358 / 524 Statistiche quotidiane 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Media Data Visite Percentuale Pagine Percentuale 01/11/2009 361 3.36% 783 1.03% 02/11/2009 381 3.54% 1 182 1.56% 03/11/2009 361 3.36% 3 323 4.38% 04/11/2009 337 3.14% 1 131 1.49% 05/11/2009 355 3.30% 5 893 7.76% 06/11/2009 366 3.40% 1 643 2.16% 07/11/2009 492 4.58% 8 546 11.26% 08/11/2009 317 2.95% 1 564...