Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alessandro guzzi

Il Giornale e G. De Turris su Alessandro Guzzi realista e preraffaellita

Nota di AsinoRosso:  nel catalogo della mostra  segnalata la Carmelina edizioni (Guzzi è anche autore La Carmelina), S, Giovannini e Roby Guerr, autori di alcune note in merito. *di GIANFRANCO DE TURRIS Una figura femminile nuda in estasi con sullo sfondo un padiglione diroccato (Il brivido di Dio) ed un'altra con alle spalle ruderi ricoperti dalla vegetazione (La modella tra le rovine); due uomini si confrontano al karate vicino ad un altro che medita in poltrona la pipa in bocca, dietro una finestra che si affaccia su case diroccate (La finestra delle rovine): ancora una donna nuda e sorridente con accanto un militare in una divisa d'antan (La giovane serva). Affascinanti ragazze senza veli, austeri militari e sempre rovine, macerie, muri diroccati in foreste o campagne: la tematica di Alessandro Guzzi, che espone sino al 23 giugno una serie di quadri recenti (2006-2014) alla Libreria-Galleria d'Arte L'Universale (Via Caracciolo 12,Roma, apertura pomeri...

L'Avanguardia come Tradizione 2.0 ? intervista a Alessandro Guzzi

*by ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA ROMA E PROVINCIA **Alessandro Guzzi, pittore e  filosofo , è  nato a Roma. Dopo la laurea in giurisprudenza ed una breve esperienza come procuratore legale, lascia la professione per dedicarsi interamente alla pittura- ….Nel Luglio 2007 ha partecipato alla 58° Edizione del premio Michetti "Nuovi Realismi, la centralità dei linguaggi tradizionali" a cura di Maurizio Sciaccaluga e  Vittorio Sgarbi , e nell'ottobre 2007 ha partecipato alla rassegna "Nuovi pittori della realtà", tenutasi al PAC di Milano, sempre a cura di  Vittorio Sgarbi . Su segnalazione di Lorenzo Canova, dal 31 Luglio al 24 Ottobre 2010 Alessandro Guzzi partecipa con un'opera ( Marthe e Jochen , olio su tela cm 90×80) alla  XIV Edizione della Biennale d'Arte Sacra  "Le beatitudini evangeliche", organizzata dalla Fondazione Stauròs Italiana, presso il Museo della Fondazione a S. Gabriele, Isola del Gran Sasso (Teramo). Dal 17 Dicembre 2011 al 31 Genn...

Alessandro Guzzi Il Glamour Satanico

  devianza e disfacimento nel mondo dominato dal nuovo ordine mondiale Copyright © 2013 Dr. Alessandro Guzzi Lady Gaga Il termine avanguardia , di origine militare ( avant-garde : quel reparto che precede il grosso delle forze per aprirgli il varco e che si trova a diretto contatto con il nemico) che applicato alla politica o alle arti ed alla poesia del XX secolo segnalerebbe l'esperienza di un gruppo che (consapevole di ciò) crede di operare ai limiti dell'esperienza e della conoscenza contemporanee, è inappropriato e fuorviante. Josquin, Pierre de la Rue, Rembrandt, Haydn, Friedrich o Trakl sono da considerarsi avanguardie? Costoro durante la loro vita pensavano di rappresentare la punta più avanzata delle arti, della musica o della poesia? Credevano che la loro opera fosse intesa ad abbattere il vecchio per fondare il nuovo ? La mia risposta è no: costoro non credevano affatto di essere l' avanguardia di nulla, ma di fatto avevano raggiunto il confine più estrem...

Laboratorio ciberculturale 8 - Alessandro Guzzi "Eyes Wide Shut"

DR. ALESSANDRO GUZZI PDF DOWNLOAD  EYES WIDE SHUT Occhi spalancati sul segreto satanico del film Scritti di Alessandro Guzzi / Luglio 2012 Copyright © 2012 Dr. Alessandro Guzzi «Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami; le loro donne hanno cambiato i rapporti naturali in rapporti contro natura. Egualmente anche gli uomini, lasciando il rapporto naturale con la donna, si sono accesi di passione gli uni per gli altri, commettendo atti ignominiosi uomini con uomini, ricevendo così in se stessi la punizione che s'addiceva al loro traviamento. E poiché hanno disprezzato la conoscenza di Dio, Dio li ha abbandonati in balìa d'una intelligenza depravata, sicché commettono ciò che è indegno, colmi come sono di ogni sorta di ingiustizia, di malvagità, di cupidigia, di malizia; pieni d'invidia, di omicidio, di rivalità, di frodi, di malignità; diffamatori, maldicenti, nemici di Dio, oltraggiosi, superbi, fanfaroni, ingegnosi nel male, ribelli ai genitori, insensati, sl...

Alessandro Guzzi "La Conversione di Antonius Block"

  Domine, ne in furore tuo arguas me neque in ira tua corripias me. (Psalmus 6) *Saggio di Alessandro Guzzi, tratto dal Suo “Scritti Astrologici”, 2010: tra gli autori del libro Manifesto "Nuova Oggettività" e già redattore di "Letteratura-Tradizione". Breve saggio sulla riforma Liturgica del 1969, che rappresenta-secondo l'autore- la prova di quanto la dissoluzione e la decadenza del mondo moderno abbiano attaccato in modo tragico anche la Chiesa Cattolica, che solo apparentemente si è rivelata una fortezza inespugnabile. “La Riforma liturgica (il tradimento) di Paolo VI infatti, non è rilevante solo per i credenti, ma segnala una compromissione teologica ed una degenerazione da leggersi anche come fenomeno degenerativo dell'intera Civiltà Occidentale”. Alessandro Guzzi Scritti Astrologici di Alessandro Guzzi / Settembre 2010 Copyright © 2010 Dr. Alessandro Guzzi LA CONVERSIONE DI ANTONIUS BLOCK LA FINE DELLA LITURGIA CATTOLICA ED IL RICHIAMO DI DIO QUA...

Libro Manifesto "Nuova Oggettività" G biografie Autori (6) Giovannini, Gorlani, de La Grange, Guerra, Guzzi

Info Libro Manifesto vedi : http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011/09/il-libro-manifesto-nuova-oggettivita.html#links Sandro Giovannini Nasce a Pesaro nel 1947. Figlio di ufficiale pilota pluridecorato. Ex Uff. dei Carabinieri. Studia legge, vive e lavora in molte città italiane. Scrive poesia e si occupa di critica poetico-letteraria e collabora a vari quotidiani e riviste, alcune fondate e dirette. Ritorna nella città natale nel 1974 e fonda il Centro Studi Heliopolis, che svolge un’ultradecennale attività di promozione culturale; storica la consegna a Borges, ospite dell’Heliopolis di Pesaro nel 1977, del Premio Labirinto d’Argento. Nel 1979 dà vita al Movimento Poesia Tradizionale-Vertex , che dura fino al 1991, comunità “funzionale” con molti giovani poeti italiani e corrispondenti europei, (il Vertex , nei suoi quasi 12 anni, organizza più di 15 campi di poesia , oltre 5 convegni nazionali, oltre 20 readings, 3 poemetti corali, 2 case editrici, la Edizioni Casa del...