Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta miriam sorbo

Resoconto della presentazione di L’Alba dei Vincenti di Miriam Sorbo, San Nicola La Strada (CE)

A San Nicola La Strada in provincia di Caserta, lo scorso 8 giugno alle 19:00 c’è stata la presentazione di una silloge di poesia intitolata “L’Alba dei Vincenti”, edita nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Sopralerighe” curata da Gioia Lomasti. L’autrice è la promettente Miriam Sorbo , appena tredicenne. Miriam non è alla sua prima pubblicazione, infatti, è già avvezza di letteratura e di editoria avendo pubblicato sue anni fa all’età di undici anni in un giornale locale di Caserta e successivamente è comparsa in una raccolta mista di poesie. La poetica di Miriam sbalordisce il lettore, non solo per l’età della giovanissima, ma per l’ amore maturo per l’esterno che traspare dalle sue parole. Sono poesie piene di pathos e di saggezza, conoscenza letteraria e capacità di linguaggio. La presentazione de “L’Alba dei Vincenti” è stata portata avanti dal giornalista della Gazzetta dello Sport, Lucio Bernardo. Alcune poesie scelte sono state lette dall’ingeg...

Intervista di Alessia Mocci a Miriam Sorbo ed al suo L’Alba dei Vincenti, Rupe Mutevole Edizioni

“ L’Alba dei Vincenti”, edito nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “La Quiete e l’Inquietudine”, è una raccolta di poesie, biografie poetiche e fotografie della giovanissima Miriam Sorbo . Giovanissima in quanto l’autrice ha appena 13 anni ma ha già le idee molto chiare sul suo futuro, infatti, vuole studiare per divenire un giudice minorile per aiutare i ragazzi che hanno avuto una vita non semplice. Ottimi presupposti! Ma “L’Alba dei Vincenti” non è la prima pubblicazione di Miriam, infatti, inizia la sua carriera a soli 11 anni con alcune pubblicazioni di poesie in un giornale di Caserta e nel 2010 partecipa ad una raccolta di poesie edita dalla stessa casa editrice. Il versificare di Miriam è molto maturo e le tematiche affrontate sono di interesse sociale ed etico. Miriam è un’eccezione per gli adolescenti della sua età. Vi lascio alle parole dell’autrice per capire bene quanto ci sia da sbalordirsi per questa giovanissima che utilizza l’amo...

L’Alba dei Vincenti di Miriam Sorbo, Rupe Mutevole Edizioni, 2011

“Figlio insicuro,/ nato da un errore d’amore,/ messo al mondo senza la propria decisione./ Figlio certo,/ nato da un sentimento/ che serve per colmare l’istinto dei genitori./ Figlio dell’appartenenza, del ricco, del povero./ Figlio della laurea/ che ripone i suoi progetti nello zaino universitario./ progenie di cui tutti decidono il suo destino,/ la mamma, il papà, il potente. […]” –“Figli…” L’immagine è chiara, il versificare tagliente e maturo, uno spaccato della realtà di ogni giorno e di sentimenti che non lasciano replica al caos. Miriam Sorbo ha 13 anni . L’autrice sbalordisce con la sua innata capacità di comprensione della vita e degli accadimenti adulti. “Figli…” è un palese esempio delle sue capacità stilistiche e semantiche, gli occhi innocenti di Miriam guardano oltre la semplice forma per concepirne un’idea e riprodurla in parole precise. “L’Alba dei Vincenti”, edito nel marzo del 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Sopralerighe”, non ...