Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta berlino

Depeche Mode, Electro, Live Berlin,2024

 https://www.youtube.com/watch?v=iayjPTKl9Us   https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/depeche-mode-electro-live-berlin2024.html Live in Berlin: A Film by Anton Corbijn is a live video album by English electronic music band Depeche Mode, featuring a live concert directed and filmed by Anton Corbijn. It was released on 14 November 2014 by Mute Records and Columbia Records. It was filmed on location at the O2 World in Berlin on 25 and 27 November 2013 during the band's Delta Machine Tour. Depeche Mode, anni 89 e 90 e ancora dopo tra le le piu' grandi band Elettroniche da decenni, un soun stesso techno ma originalissimo e molto personale, a suo ritmo assai vellutato e elegante Futurismo Space..dopo i Kraftwerk forse la miglior band elettronica cosiddetta New Wave o come si diceva in origine, After Punk (vedi Ciao 2001 rivista storica in Italia)   

King Crimson - Heroes (Live in Berlin 2016)

  https://www.youtube.com/watch?v=2JywkrIiXW8 King Crimson  "King Crimson performed Heroes at the Admiralspalast in Berlin as a celebration, a remembrancing and an homage. The concert was thirty nine years and one month after the original sessions at the Hansa Tonstudio overlooking the Berlin Wall. This is released in the Fortieth Anniversary year." - Robert Fripp. I King Crimson sono stati un gruppo musicale rock progressivo britannico , fondato nel 1968 a Londra . Spesso classificato come prettamente progressive   il gruppo ha subito le influenze di diversi generi musicali durante il corso della sua esistenza, tra i quali: jazz , folk , musica classica , musica sperimentale , rock psichedelico , hard rock , heavy metal ,   new wave   gamelan , musica elettronica e drum and bass . Per contro, i King Crimson hanno influenzato molti artisti contemporanei, creando una sorta di culto attorno al loro nome.   Sublime il live con Heroes di David Bowie, ...

L'artista Giampaolo di Cocco di Berlino-Firenze: intervista

  Da: giampaolo < giampaolo.dicocco@tiscali.it > a cura di Roberto Guerra D. G. di Cocco, un eccellente background, la sua arte vita. Architetto, scrittore, artista contemporaneo, uno zoom in libertà? R. Ho lavorato molto ed in molte direzioni, ho ricevuto molti complimenti e molti dinieghi, sono stato di una curiosità vorace soprattutto di quanto non conoscevo e non sapevo fare, ho praticato molte discipline convinto come sono che le arti vanno esperite di persona per scoprirne le connessioni interne. D'altronde la libertà è necessaria per fare arte. D. G. di Cocco come artista "postmoderno" evoluto, sculture "giganti" anche, "razzi spaziali" ecc., in Germania Abaco Space, un'astronave personal gallery, come vedi l'arte contemporanea, secondo me, in genere in decadenza altrove? R. Non saprei dire se sono postmoderno né se io sia evoluto, diciamo che faccio lavori nello spazio e per lo spazio, ...

Futurismo- KRISTIAN FUMEI INTERVISTA: tra Berlino e la "Techno" di Zarathustra

http:// stateofbass.bandcamp. com/ http:// soundcloud.com/ stateofbass   Kristian Fumei   http://www.italiadubstep.com/ category/artisti-dubstep-italiani/page/2/ http://www.facebook.com/people/Kristian-Fumei/1567094090#!/profile.php?id=1567094090&sk=info 1) Autoscanning…o…Le Confessioni di un ignorante. Al di là dei dati anagrafici, qui veramente di poca importanza, dopo essere nato, cresciuto ecc. direi di focalizzare l'attenzione attorno agli anni 90, cioè quando comincio ad interessarmi un po' più seriamente di musica. Quel periodo mi ha visto attivo come Mc nel mondo Hip Hop. All’incirca intorno all’anno 2000, stanco di dover costantemente dipendere da produttori e studi per realizzare i miei progetti, decido di acquistare l’attrezzatura necessaria per auto produrmi, a questo punto ha inizio la mia passione per la musica elettronica. Comincio così a sperimentare con l’attrezzatura da “completo ignorante” (così amo definirmi) , senza cioè avere nessuna nozione né musica...

Compagni eretici

da IL GIORNALE   A bocce ferme, anzi disintegrate, ci si potrebbe chiedere se i cosiddetti «comunisti eretici» abbiano «sbagliato in grande», sprecando la loro intelligenza nella critica costruttiva di qualcosa che non aveva troppe chance di successo storico, o se invece abbiano «sbagliato in piccolo», svolazzando come falene intorno a un totalitarismo che, alla prova dei fatti, si dimostrava ogni volta molto più intelligente e bruciante di loro nel fare politica attiva, fin tanto che la faccenda poteva durare (magari rinvigorita periodicamente a suon di legnate e gulag). È destino di molti intellettuali engagé finire in una simile ambiguità, ma quelli comunisti ci sono cascati come nessun altro (indice di una maggior «credibilità umanistica» del comunismo o del fatto che alla fine i «nazi» della premiata ditta Carl Schmitt&C. erano più accorti?). A ogni modo, la loro storia commovente, spesso tragica, è ripercorsa in un possente volume in uscita oggi nelle librerie: L’età d...

Ferrara 25 Aprile 2011 La nuova Liberazione

*da sinistra a destra Tiziano Beruschi Tagliani - Drome-Dario Franceschini - Massimo Maivisto  25 APRILE 2011  C'ERA UNA VOLTA IL TRIUMVIRO CATTOCOMUNISTA http://www.estense.com/casta-ferrara-futurista-030008.html

La Chimica dell'Amore

da LUCREZIO IL CANNOCCHIALE “ Perché amiamo. Essenza e chimica dell’innamoramento” di Helen Fisher. Sapete, no, tutti quei battiti di cuore, groppi alla gola, attese, quell’esser catapultati al settimo cielo e poi giù, precipitare negli inferi, tutte quelle emozioni lì nella pancia che ci fanno sentire bene o male ma sicuramente e comunque vivi? Ecco, emozioni, qualche cosa di immateriale, privo di forma, di peso e di cose del genere, e che però nasce da processi chimici individuati dalla Fischer e da altri neuroscienziati in quel magnifico pezzo di carne che è il nostro cervello. Qualche cosa di materiale che si trasforma in qualche cosa di immateriale, ecco l’avvenimento magnifico davanti al quale ci troviamo ogni volta che ci innamoriamo e, più in generale, ogni volta che proviamo emozioni. Si perché la Fischer, nel suo libro, ci racconta di come l’innamoramento e le emozioni che questo ci da, sono universali: non solo perché sono state cantate da poeti e scrittori di ogni luog...

Claudia Rusch La Stasi dietro il lavello

da IL RECENSORE COM Davvero un bel libro “ La Stasi dietro il lavello ” (Keller, 2009) di Claudia Rush. Tragico e grottesco allo stesso tempo, appassionante e leggero, duro ed elegante. La vita all’ombra del Muro attraverso gli occhi di una bambina. Il 2009 è stato l’anno dell’anniversario della caduta del muro di Berlino, 20 anni lunghissimi e brevi. E il mercato editoriale si è riempito di pubblicazioni sull’argomento. Sono poche le opere che però hanno detto davvero qualcosa di interessante e questa è una di quelle . L’autrice, a mio avviso, con questo testo – e per la capacità dimostrata di sapersi districare, con classe, in una materia così difficile – entra di diritto nella “elite” della nuova narrativa tedesca ed internazionale (non è un caso che già da qualche mese critica e pubblico sono concordi nell’elogiarla). Libro di racconti o romanzo ad episodi questo La Stasi dietro il lavello racconta con una vena fortemente autobiografica gli ultimi anni – quindici per l’esatt...

COMPUTER POETI?

DA BEYOND HUMAN E DA LE SCIENZE I computer capiscono l’arte? Molti risponderebbero sicuramente di no, almeno se si attribuisce al verbo “capire” un senso pienamente umano. Eppure, come hanno dimostrato ora i ricercatori dell’ Università della Girona in collaborazione con alcuni colleghi tedeschi del Max-Planck-Institut, alcuni algoritmi matematici permettono di analizzare i dipinti e di attribuire loro un valore artistico. La composizione dei colori e alcuni parametri estetici possono infatti essere quantificati anche in modo automatico. I ricercatori sono partiti dall’idea che una macchina possa imparare a distinguere tra diversi stili artistici sulla base di informazioni pittoriche di basso livello. Le strategie di classificazione umana per contro, comprendono concetti definiti di medio e di alto livello. ......... http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1341516 http://www.youtube.com/watch?v=9f5-hdejtSQ  

E8 l'Universo e tutto quanto

DA OGGI SCIENZA WEB Una struttura matematica legata alla teoria delle stringhe è stata osservata per la prima volta nella realtà NOTIZIE – Se la “Guida galattica per autostoppisti” anziché Douglas Adams, celeberrimo scrittore di fantascienza, l’avesse scritta un fisico esperto di stringhe, alla “domanda fondamentale sulla vita, l’Universo e tutto quanto”, Pensiero Profondo, il secondo più grande computer dell’Universo del Tempo e dello Spazio, anziché “42” avrebbe potuto rispondere “E8”. E8, (per esteso Exeptional Lie Group E8) è una struttura simmetrica complessa che fino ad oggi era solo un costrutto teorico avanzato dai matematici e che secondo alcuni ha un ruolo nella teoria delle stringhe, una delle possibili “teorie del tutto”. Oggi un gruppo di fisici inglesi e tedeschi dichiara di aver osservato la struttura per la prima volta nella realtà... continua http://oggiscienza.wordpress.com/2010/02/08/e8-luniverso-e-tutto-quanto/ video http://www.youtube.com/watch?v=3vV8b5UIhmc

Sexy Niqab

da Virgilio Notizie Una modella esce dalla doccia, inizia a truccarsi e da nuda pian piano si veste, dall'intimo fino a terminare con...il niqab . E' la pubblicità di Liaison Dangereuse, azienda tedesca di intimo , che qualche mese fa aveva provocato scalpore ed ora ne provocherà ancor di più, perché lo spot è pronto per essere trasmesso nei cinema della Germania. Il messaggio dello spot è: sensualità per tutti, ovunque . Quindi, la bellezza di una donna non dipende da ciò che indossa esteriormente. Parte della comunità islamica però, ne ha dato una lettura diversa. A prescindere dagli integralismi, gli studiosi esperti di religioni contestano la banalizzazione del niqab e il suo accostamento alla sessualità .... continua http://notizie.virgilio.it/cronaca/sexy_niqab_spot_sesso_liaison_dangereuse.html?pmk=nothpboxdx   E VIDEO

2010 La Guerra giusta da Fai Notizia/Giorno

DA FAI NOTIZIA SITO RADICALE /GIORNO Un saggio, questo di Panebianco, di grande interesse, ben riassunto dall'occhiello che recita: " L'Europa ha molte ottime ragioni per appoggiare gli Stati Uniti nella lotta contro i talebani in Afghanistan, eppure quasi tutti i suoi governi (con l'eccezione dell'Italia) esitano a rafforzare il proprio impegno. Per miopia, disinteresse e timore dell'impopolarità ".   "Suscitando scandalo e costernazione fra i pacifisti, Barak Obama, nel suo discorso di accettazione del Nobel per la pace, ha rispolverato, riferendosi all’Afghanistan, l’idea della guerra giusta . In un certo senso, il più ovvio e superficiale, non poteva fare altro. Come altrimenti si possono giustificare le guerre che si stanno combattendo? In un altro senso, più profondo, l’evocazione della dottrina della guerra giusta mette in gioco molto di più. Rinvia a una serie stringente di condizioni che devono essere presenti perché l’uso della forza risul...

Performance al Circolo Bolognesi Elisa Mucchi Ale Fabbri Elisa Vanino e altri

BOLOGNESI ARCI CULTURE CLUB piazzetta San Niccolò 6 - Ferrara Ore 23  _ primo studio x  “Il coro delle pose bianche” urbano precariato posturale _ trasloco n. 1 con Agnese Cristofori, Elettra Maggiolo, Emma Marcello, Arianna Matteucci, Alessia Passarelli, Marta Pescolderung, Paolo Raccanello, Elisa Vanino, Silvia Vicentini, Laura Zangherati. . . .si conclude così un ciclo di 10 incontri sullo studio di alcune tematiche sul corpo e il movimento che si sono svolti al circolo arci bolognesi da ottobre a dicembre 2009. La ricerca proposta,  guidata da Elisa Mucchi, indaga il rapporto tra la resistenza e l’abbandono nel “muoversi” del corpo, parte da un lavoro puramente anatomico, per poi mettere in campo tematiche come quelle della presenza, del linguaggio e della comunicazione. Un secondo ciclo di incontri partirà a gennaio, il giovedì dalle 18.30 alle 20.30, aperto a tutti, con o senza esperienza. Per informazioni 333_3613285. “Il corpo nel suo essere abbandonato p...

Laboratorio Danza&VideoArt Ruth Zanella&Ale Fabbri

LO SGUARDO IN MOVIMENTO un laboratorio di danza e videoarte tenuto da Ruth Zanella & Ale Fabbri 4 giorni per  5 ore al giorno dal 27 al 30 dicembre 2009 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 presso SpazioZero in via Buonporto 1 a Ferrara Il laboratorio consterà di una parte dedicata al riscaldamento e alla tecnica contemporanea dove presteremo attenzione all'allineamento dello scheletro, all'uso del peso e del pavimento, al rapporto con lo spazio; di una parte dedicata alla composizione e all'improvvisazione nella quale sperimenteremo le varie possibilità del movimento individuale e in relazione agli altri corpi danzanti; infine di uno studio sull'uso della videocamera integrato alla danza dove eserciteremo le nostre capacità di osservazione ed esamineremo le modalità con le quali la videocamera può entrare a far parte della coreografia. Costo dell'intero laboratorio : 80 € per gli iscritti a SpazioZero, 90 € per i non iscritti (quota inclusiva di ...

BERLINO Il mondo commemora la fine del comunismo:l'Europa della Memoria!

DA IL MESSAGERO BERLINO (8 novembre) - La capitale tedesca si prepara domani ad un assalto senza precedenti di turisti ed ospiti d’onore in occasione del ventesimo anniversario della caduta del Muro. Nelle prossime ore a Berlino sono attesi i capi di stato e di governo dei ventisette paesi dell’Unione europea, tra gli altri il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il presidente francese Nicolas Sarkozy e il premier britannico Gordon Brown, e poi ancora il presidente della Federazione russa Dmitri Medvedev, il segretario di Stato americano Hillary Clinton, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso e l’ex presidente dell’Unione sovietica Mikhail Gorbaciov e l’ex presidente polacco e storico leader del sindacato Solidarnosc Lech Walesa. Negli alberghi a cinque stelle della capitale le suite presidenziali sono ormai al completo e anche gli ostelli della gioventù e molti altri alberghi registrano già il tutto esaurito.... CONTINUA http://www.ilmessaggero.it/articol...

20 ANNI FA LA CADUTA DEL COMUNISMO

Katy Perry a MTV EUROPE ...2009

  Katy Perry torna per l'edizione 2009... MTV EUROPE MUSIC... e diventa la prima artista che presenta lo show due volte di seguito nei 15 anni di storia degli EMAs. Oltre a condurre la serata, la cantante si esibirà anche sul palco della O2 Arena di Berlino dove il prossimo 5 novembre si svolgerà l'evento (la stessa sera, gli U2 canteranno gratis davanti alla porta di Brandeburgo per celebrare i vent'anni della caduta del Muro).  In attesa di vedere la performance di quest'anno, Katy ha pubblicato le foto promozionali dell'evento in cui è vestita solo con una sottoveste in satin , cintura nera in vita, autoreggenti e giarrettiera con fiocco rosa. Nei video promo invece si è messa alla prova con il celeberrimo pupazzo Hans in varie materie: la prova di canto, la prova di bellezza, la prova di presentazione degli ospiti, la prova di tedesco, la prova di esperienza. continua http://musica.virgilio.it/news/pop/Katy-Perry-diavoletto-sexy-mtv.html http://musi...

1989 2009 2O° CADUTA DEL MURO DI BERLINO

Centro di documentazione del Muro di Berlino A Bernauer Strasse si trova il monumento nazionale in ricordo alla divisione della città e alle vittime del dominio comunista basato sulla violenza. Il centro di documentazione adiacente offre informazioni di approfondimenti sulla storia e sui retroscena storico-politici della costruzione del Muro: la mostra permanente in inglese e tedesco, la torre panoramica con vista sugli impianti di confine originali, l‘archivio digitale con documenti originali, stazioni di ascolto di registrazioni di trasmissioni radio storiche dall’est e dall’ovest, la libreria con un buon assortimento, visite guidate di gruppo, seminari di educazione politica, manifestazioni ad intervalli regolari. In funzioni religiose settimanali nella Cappella della Conciliazione sull’ex Striscia della morte visitatori, cittadini e parenti ricordano i morti al Muro di Berlino. Al centro di ogni funzione si trova di volta in volta la biografia di una delle persone ...