Visualizzazione post con etichetta Dino Marsan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dino Marsan. Mostra tutti i post

giovedì 26 giugno 2025

DINO MARSAN-News 2025....Gost eBook...

 Dino Marsa



VI ANNUNCIO, CON GRANDE SODDISFAZIONE, L'USCITA DEL MIO NUOVO LIBRO ILLUSTRATO INTITOLATO "GHOST BOOK"!!!

Dal virtuale alla carta stampata 100 elaborazioni digitali, realizzate in collaborazione con IA, abbinate ad altrettanti incipit dedicati e tradotti anche in inglese e francese. Il mio nuovo progetto propone 100 immagini presentate come cover di romanzi fantastici ancora da scrivere. Il volume di 200 pagine in formato 17x24 cm stampato su carta patinata opaca da 170gr, è già reperibile on line presso YOUCANPRINT: https://store.youcanprint.it/.../f09f3e10-f017-53c6-af4b...

Nuovo libro ebook per il noto artista di Ferrara, DINO MARSAN, vedi wikipedia, ultimi anni particolarmente prolifico. Pubblica anche Sci Fi su Scudo Ediz. di Bologna


sabato 31 maggio 2025

Dino Marsan-Nuove Mongolfiere per il trasporto urbano?

 DINO MARSAN FACEBOOK

.."THE COURIER" - Nel nuovo mondo, per ridurre drasticamente il tasso di inquinamento dovuto ai mezzi di trasporto, si studiano alternative a volte alquanto bizzarre. 

Una delle novità più curiose è stata progettata dalla "YOUR COURIER", una ditta di trasporti che ha sede in Inghilterra e diverse filiali in tutta Europa. 

Il sistema, ancora a livello sperimentale, si basa sul principio di funzionamento dei vecchi dirigibili. I progettisti della Your Courier hanno disegnato dei palloni simili alle mongolfiere, ma di dimensioni piuttosto ridotte per potersi muovere liberamente anche negli spazi ristretti all'interno dei centri abitati. 

Questi palloni vengono riempiti di gas elio che permette loro di fluttuare nell'aria a pochi metri dal suolo, permettendo al pedone di percorrere lunghi tragitti con il minimo sforzo. 

Per il trasporto di più persone e oggetti più pesanti, vengono applicati ai palloni dei motori direzionali sfruttando lo stesso principio dei loro antenati dirigibili.




lunedì 12 maggio 2025

Dino Marsan-Habemus...Papa

 DINO MARSAN FACEBOOK  ALIENI...AI




"HABEMUS ALIEN" - Nell'anno 3025 il pianeta Terra è ormai quasi completamente popolato dalla stirpe aliena dei GRANT fuggiti in massa dal loro pianeta d'origine devastato da una pioggia di meteore. Essi, influenzati parzialmente dalle credenze dei terrestri, iniziarono ad eleggere il loro rappresentante spirituale a scadenza decennale. Oggi, dopo la morte di AL XXV, è subentrato AL XXVI che si rivolgerà al suo popolo per il solito rituale d'insediamento. Ma gli umani rimasti sempre fedeli al proprio credo, ancora una volta, cercheranno di ribellarsi a questo ennesimo insediamento blasfemo programmando un attentato...



mercoledì 15 gennaio 2025

Dino Marsan Cover AI very good girl...

 https://www.facebook.com/riccardo.roversi.336/post

Tiemme Digitali R.Roversi 

"ANGELICA" di Alberto Savinio, è un ebook proposto da TIEMME EDIZIONI DIGITALI che, in copertina, ospita una mia illustrazione digitale.
 

 

martedì 12 novembre 2024

Tiemme Edizioni Digitali nuovo video per Dino Marsan, 99 cover...

Dino Marsan, 99 Cover-Tiemme Digitali

99 cover Ai, per Tiemme Digitali, raccolte in edizione speciale e anche preziosa, incluso il Video, tra le immagini, da segnalare quella per Roberto Guerra, dal corposo e creativo eBook, Futurismo e Fantascienza,Tiemme Digitali, realizzate dal celebre Artista, Dino Marsan autore anche per Scudo editore...




---------- 
 


--
Roberto Guerra
 

venerdì 8 novembre 2024

99 Dino Marsan, Tiemme Digitali, Ferrara

 https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.ferraratoday.it%2Feventi%2Fmostra-cover-libri-dino-marsan.html%3Ffbclid%3

Dino Marsan, noto illustratore e artista, scrive anche per Scudo edizioni ha raccolto in edizione speciale Tiemme Digitali, sue 99 opere cover AI, tra essi anche Riccardo Roversi e Roberto Guerra, scrittori storici di Ferrara...Asino Rosso

con l’originale titolo '99 Cover' che l’artista Dino Marsan e l’editore Riccardo Roversi hanno progettato la mostra che da sabato 9 novembre e fino a venerdì 6 dicembre sarà visitabile alla galleria Idearte Gallery.

Saranno infatti esposte 99 creazioni digitali di Marsan, che la casa editrice Tiemme Edizioni Digitali di Roversi ha utilizzato per creare altrettante copertine di libri del proprio vasto catalogo. Le opere sono distribuite in 11 manifesti d’arte stampati su preziosa carta tessuto, con 9 immagini per ciascun manifesto.

Illustratore e creativo, Dino Marsan è nato a Ferrara. Ha pubblicato numerosi libri, i più recenti dei quali sono la trilogia 'Dark Side of Women' e la due trilogie del 'Fantamondo'. Riccardo Roversi è invece uno scrittore e giornalista ferrarese. Ha pubblicato diversi volumi, fra questi 'Lettere a nessuno' e 'Falso d’autore'. 



--
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan
https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html
© FerraraToday

 https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html 

   In mostra da Idea Arte di Orsatti,  Dino Marsan, 99

In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan

--
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan
https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html
© FerraraToday
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan

--
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan
https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html
© FerraraToday


 

con l’originale titolo '99 Cover' che l’artista Dino Marsan e l’editore Riccardo Roversi hanno progettato la mostra che da sabato 9 novembre e fino a venerdì 6 dicembre sarà visitabile alla galleria Idearte Gallery.

Saranno infatti esposte 99 creazioni digitali di Marsan, che la casa editrice Tiemme Edizioni Digitali di Roversi ha utilizzato per creare altrettante copertine di libri del proprio vasto catalogo. Le opere sono distribuite in 11 manifesti d’arte stampati su preziosa carta tessuto, con 9 immagini per ciascun manifesto.

Illustratore e creativo, Dino Marsan è nato a Ferrara. Ha pubblicato numerosi libri, i più recenti dei quali sono la trilogia 'Dark Side of Women' e la due trilogie del 'Fantamondo'. Riccardo Roversi è invece uno scrittore e giornalista ferrarese. Ha pubblicato diversi volumi, fra questi 'Lettere a nessuno' e 'Falso d’autore'. 



--
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan
https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html
© FerraraToday

con l’originale titolo '99 Cover' che l’artista Dino Marsan e l’editore Riccardo Roversi hanno progettato la mostra che da sabato 9 novembre e fino a venerdì 6 dicembre sarà visitabile alla galleria Idearte Gallery.

Saranno infatti esposte 99 creazioni digitali di Marsan, che la casa editrice Tiemme Edizioni Digitali di Roversi ha utilizzato per creare altrettante copertine di libri del proprio vasto catalogo. Le opere sono distribuite in 11 manifesti d’arte stampati su preziosa carta tessuto, con 9 immagini per ciascun manifesto.

Illustratore e creativo, Dino Marsan è nato a Ferrara. Ha pubblicato numerosi libri, i più recenti dei quali sono la trilogia 'Dark Side of Women' e la due trilogie del 'Fantamondo'. Riccardo Roversi è invece uno scrittore e giornalista ferrarese. Ha pubblicato diversi volumi, fra questi 'Lettere a nessuno' e 'Falso d’autore'. 



--
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan
https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html
© FerraraToday

con l’originale titolo '99 Cover' che l’artista Dino Marsan e l’editore Riccardo Roversi hanno progettato la mostra che da sabato 9 novembre e fino a venerdì 6 dicembre sarà visitabile alla galleria Idearte Gallery.

Saranno infatti esposte 99 creazioni digitali di Marsan, che la casa editrice Tiemme Edizioni Digitali di Roversi ha utilizzato per creare altrettante copertine di libri del proprio vasto catalogo. Le opere sono distribuite in 11 manifesti d’arte stampati su preziosa carta tessuto, con 9 immagini per ciascun manifesto.

Illustratore e creativo, Dino Marsan è nato a Ferrara. Ha pubblicato numerosi libri, i più recenti dei quali sono la trilogia 'Dark Side of Women' e la due trilogie del 'Fantamondo'. Riccardo Roversi è invece uno scrittore e giornalista ferrarese. Ha pubblicato diversi volumi, fra questi 'Lettere a nessuno' e 'Falso d’autore'. 



--
In mostra da Idearte Gallery le opere visionarie dell’illustratore ferrarese Dino Marsan
https://www.ferraratoday.it/eventi/mostra-cover-libri-dino-marsan.html
© FerraraToday

domenica 3 novembre 2024

Futurismo e Fantascienza, Cover di Dino Marsan

 https://futurismo2000.blogspot.com/2022/06/roberto-guerra-futurismo-fantascienza.html

 

  Fantascienza e Futurismo (Tiemme Digitali-TED), 2022
*Anche in EPUB IN ALTRE librerie store

Soltanto "recentemente" diversi critici hanno riscoperto certa matrice futurista anche nella science-fiction. In effetti, in parecchi lampi intuizionistici e già pop, Marinetti e i futuristi "intravedono" certa evoluzione culturale, scientifica e sociale sfociata, poi, nella fantascienza e nella cosiddetta futurologia contemporanea. In questo ebook, Roberto Guerra, futurista del Duemila, ha raccolto suoi contributi critici sulla fantascienza internazionale e italiana, recente e meno recente. Riccardo Roversi

Nuovo libro elettronico del futurista ferrarese Roby o Roberto Guerra, tra gli ultimi futuristi, diversi libri per Armando Editore sulla scena nazionale, ecc. In questo libro una analisi del Futurismo Storico come archetipo della moderna fantascienza e del futuribile contemporaneo. Nello specifico capitoli su Marinetti e i Futuristi,  precursori (Flammarion, ecc.),scrittori di Sci Fi  storici da Isaac Asimov a William Gibson e Robert Sawier, ecc., i cineasti o musicisti "elettronici"  Kubrick, Kraftwerk, ecc., i futuristi contemporanei Zoltan Istvan (Usa),Vitaldo Conte e Sandro Battisti, gli italiani J.C. Casalini, F. Ulivieri,  M. Nigro, U. Spezza, D. Grandi, M. Ganzaroli , I. Bruno, gli stessi ,indirettamente ben noti nella storia della fantascienza, Carlo Rambaldi e l'illustratore (tra l'altro) Dino Marsan. 

domenica 12 novembre 2023

Abbazia di Pomposa vista con l'occhio del gigante di Dino Marsan (Video)

Dino Marsan, ESCAPE. ALIENI E MUTANTI (TED) Kindle

 


- Escape. Alieni e mutanti. 30 creazioni digitali (novembre 2023)

- Illustrazioni di Dino Marsan

- In copertina e all'interno creazioni digitali di Dino Marsan

- Ebook Arte - Euro 3,00 - ISBN 9791222468570

Icone di ombre informali, embrioni e feticci, ipotesi di alieni e mutanti, mutaforma e astronavi… questo e altro nelle 30 inedite opere digitali del noto creativo Dino Marsan. Escape: fuga verso un futuro (im)possibile.

Riccardo Roversi

Nuovo libro Ebook del noto artista illustratore di fantascienza, ecc, ferrarese di/da  DINO MARSAN.  30 ciberimmagini ispirate dai frattali matematici, per tecnomagia trasformate "downloadate" come una AI generativa sotto la direzione d'orchestra squisitamente human...  R.G.

https://www.amazon.it/dp/B0CML29KX9/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=DX8EJTER1AFS&keywords=escape+alieni+e+mutanti&qid=1699087635&s=music&sprefix=escape+alieni+e+mutanti%2Cpopular%2C137&sr=1-1



--
Roberto Guerra
 

sabato 30 settembre 2023

Dark Side of Women: Digital creations # Due di tre Formato Kindle di Dino Marsan (Autore)

TIEMME DIGITALI-TED (settembre 2023)

- Illustrazioni di Dino Marsan

- In copertina e all'interno creazioni digitali di Dino Marsan

- Ebook Arte - Euro 3,00 - ISBN 9791222447520

Questo secondo volume (due di tre) della trilogia Dark Side of Women (Il lato nascosto delle donne) riporta 50 illustrazioni - ideate e realizzate dal famoso creativo Dino Marsan - che sperimentano l'innovativa tecnica della Intelligenza Artificiale applicata all'immagine. Il terzo volume (tre di tre) di questa imperdibile trilogia è già in fase di preparazione.

(Riccardo Roversi)

Continua la splendida trilogia del noto artista e illustratore ferrarese Dino Marsan,  famoso anche per cover di fantascienza ad alto livello (Urania ecc.). Dal titolo questa trilogia (ora siamo a 2) che evoca forse intenzionalmente anche i Pink Floyd 50 di The Dark Side of The Moon... E per l'arte uso creativo certamente dell'Intelligenza Artificiale... R.G.


--
Roberto Guerra
 

martedì 20 settembre 2022

Lettere a nessuno Formato Kindle di Riccardo Roversi (Autore) Tiemme Digitali



COVER di Dino Marsan
Tutto ha avuto inizio con un viaggio, durante il quale ho cominciato a incontrare certa gente invisibile o forse di cui prima non mi ero mai accorto, fatto sta che mi sono incuriosito e ho scoperto che questi individui erano senza memoria. Così li ho aiutati a ricordare e nelle storie che mi hanno raccontato appare sempre una lettera o un messaggio che, come un ponte diroccato, conosce il proprio luogo di partenza e di arrivo ma non riesce più a comunicare. (RR)
Nuova "edizione" per l'ultimo  fortunato libro eBook di Riccardo Roversi, aggiornato, di inediti.... Rispetto all'originale, molto recente, resta il titolo Lettera a Nessuno, via gli algoritmi... bellissimo ma forse troppo poco letterari... per la fruizione, il ché in tempi di abuso algoritmico, va  benissimo nella complessità e persino un antivirus parola!  La parola più umana amplifica (là come diceva lo stesso Eco...i ..titoli condizionano strutturalmente i libri...) il profondo lirismo dell'autore,  sempre empatico in poesia/letteratura, elegante e surreale anche in questo viaggio in- visibile.. (il vedere.. non guardare con toni e melodie psichiche alla Hillman o persino alla Borges. R.G.

martedì 21 giugno 2022

Lettere a nessuno: Gli algoritmi del cuore Formato Kindle di Riccardo Roversi (Autore) Tiemme Digitali, cover di Dino Marsan



Da: Riccardo Roversi <ricroversi@gmail.com>

Tutto ha avuto inizio con un viaggio, durante il quale ho cominciato a incontrare certa gente invisibile o forse di cui prima non mi ero mai accorto, fatto sta che mi sono incuriosito e ho scoperto che questi individui erano senza memoria. Così li ho aiutati a ricordare e nelle storie che mi hanno raccontato appare sempre una lettera o un messaggio che, come un ponte diroccato, conosce il proprio luogo di partenza e di arrivo ma non riesce più a comunicare. (RR)
Nuova edizione, cover diversa e parzialmente Titolo, ecc.,  per l'ultimo libro di Riccardo Roversi
 

sabato 26 marzo 2022

Dino Marsan, L'Antivirus, prefazione di Diego Fusaro

 

L'Antivirus

di Dino Marsan (Autore)

Nel biennio pandemico 2020/2021, ispirato dalle molteplici decisioni prese e imposte dai Dpcm partoriti dalla "Cabina di Regia" diretta, prima, dal Ministro del Consiglio Giuseppe Conte e poi, dal successore Mario Draghi, ho realizzato, quasi a ritmo giornaliero, questa serie di vignette. Miscelando con l'ausilio della mia matita e della creatività, l'ironia alla satira e l'umorismo alla critica, ho cercato di creare spunti di riflessione sullo stato in cui ci siamo trovati, in nome di una originale emergenza sanitaria. Il tutto è commentato da "Doc Viral-X", il mio alter ego. La prefazione è dell'autorevole filosofo Diego Fusaro.

Informazioni editoriali

  • Titolo L'Antivirus
  • Autore Dino Marsan
  • Data di uscita 2022
  • Editore Youcanprint
  • Pagine 136
*Nota di R. Guerra  Sublime caldo glaciale lavoro "giocoso",mirato sulla recente Pandemia, del celebre illustratore artista visivo ed elettronico (cover per Urania ecc.) e animatore culturale (Impulses Art, le Orme ecc. a Ferrara) con la conclamata creatività simultaneamente vignettistica, pensiero visivo pensante e leggerezza alta, satirica e riflessiva, idee in libertà nel senso virtuoso e non in certo senso effimere... Dino Marsan, sempre ai vertici nazionali del fare arte contemporanea, sulla scia a suo modo del grande Carlo Rambaldi---






sabato 14 marzo 2015

Correre della Sera, Dino Marsan, tra il nuovo Ippogrifo e Maialik per Ferrara città d'arte Pop

Roby Guerra

Primavera particolarmente creativa per Dino Marsan, noto illustratore di fantascienza (vedi anche wikipedia), artista speciale, diversi liberi per Este Edition, tra libri d'arte e persino areoletteratua,  video maker ecc.
Nello specificio attiale, tra i protagonisti  con lo stesso A. Samaritani e diversi altri - e  riprese video anche con droni-camere.., del grande pogetto, promosso anche dall'Unione Europea - progetto Herman, commissionato dalla stessa Provincia di Ferrara- in tal caso encomiabile e prospettico-futuribile.  "In volo con l'Ippogrifo": project nascente destinato a innestare svolte per Ferrara città d'arte  marketing finalmente evoluto 2...anzi già 3.0, stranamente ancora non culturalmente evidenxziato dalla metafisica  e intellighenzia ferrarese..tranne eccezioni, per non parlare lateralmente  del Corriere della Sera! vedi link.  Un nuovo volo de L'Ippogrifo, mirato come focus sul nascente polo museale ferrarese e territoriale,  spendido zoom estetico informatico sociale,  un grande spot alla Andy Warhol di grande, come accennato potenzialità memetico-turistica, altro che inutili e vani depillant o - altrove- siti web da marketing paleolitico 1.0 quando va bene...                                                                                                                                http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/25/Con_Astolfo_volo_sull_Ippogrifo_co_9_050925007.shtml


*a sinsitra, autoritratto elettronico DINO MARSAN - a destra  A. Samaritani Photo

 
 
.
Contemporaneamente, Dino Marsan sta lanciando come ben segnalato da Estense com, con  il collega cuiratore Bersanetti   un  nuovo progetto che nasce da un personaggio che ho inventato che prende il nome di "MAIALIK". Vedi  spazio su facebook  un fumetto assai intrigante  con personaggi elaborati con programmi 3D inseriti in contesti reali di Ferrara. Un modo scherzoso ma originale di valorizzare le tradizioni e le peculiarità di questa città spesso ingrata, in certa otticaa persino futurista, . Una sorta di supereroe che ha origini non umane ma, allo stesso tempo, esiste grazie alle tradizionie al gergo popolare delle  zone. di Ferrara e territorio. L'intento è  quello di farlo diventare - MAIALIK! un simbolo riconoscibile  e futuribile di Ferrara finalmente negli anni duemila, rilanciando naturalmente la Ferrara archetipo, dal 1000 all'avvenire prossimo 

Estense com

VIDEO   IN VOLO CON L'IPPOGRIFO...

giovedì 24 luglio 2014

IMPULSESART galleria di arte on line / "Tastiere Magiche", il nuovo concorso Impulsesart!


IMPULSES ART

A CURA DI DINO MARSAN VEDI WIKIPEDIA

 
parte oggi ufficialmente il nuovo ed originalissimo concorso indetto dallo Staff Impulsesart! Il titolo è "TASTIERE MAGICHE" (I colori del bianco e nero) e sarà collegato ad un altrettanto originale evento musicale, che si terrà sabato 8 novembre 2014 a Ferrara dal titolo:
 LA NOTTE DELLE TASTIERE.

Andando sulla home page www.impulsesart.it
potrete collegarvi al bando del concorso, che è completamente gratuito, e leggere le modalità per partecipare. Oltre ai riconoscimenti di circostanza, il vincitore assoluto riceverà in regalo una tastiera multifunzione di marca prestigiosa.
 Ancora una volta, lo staff Impulsesart, lancia un tema originale perchè gli artisti possano dare massimo sfogo alla creatività.

Una ennesima sfida artistica!

mercoledì 6 febbraio 2013

Ferrara NuovaArte: Dino Marsan & ImpulsesArt Project 2013

Descrizione

Si tenga presente che il volume sarà in edizione di lusso con copertina rigida, rilegatura a filo e pagine patinate opache, per valorizzare al meglio le immagini riprodotte. L’operazione prenderà il via solamente se raggiungeremo un numero d’iscritti non inferiore ai 200. In caso contrario verranno restituite le quote, già versate, ai rispettivi artisti. Questo perché ci teniamo che il prodotto finale sia veramente un quadro prestigioso ed il più fedele possibile alla situazione reale della nostra arte. I contributi sono necessari solamente per coprire le spese vive del progetto così da autofinanziarsi e non dipendere da nessun’altro. Il volume verrà ufficializzato a tutti gli effetti perché rappresentato e divulgato, attraverso le librerie cittadine ed i book shop presenti in internet, da una casa editrice specializzata. Verranno sensibilizzati stampa e media locali. Coinvolgeremo autorevoli critici d’arte e l’Assessore alla Cultura di Ferrara al fine di dare maggior lustro al progetto editoriale arricchendolo con le loro eventuali presentazioni. Il volume verrà presentato, in primis, presso la Biblioteca Comunale Ariostea e, successivamente, in eventuali altri spazi dedicati.

 

"FERRARA NUOVARTE"
L’intento di questo ambizioso progetto, pensato dallo staff dell’Associazione Culturale Impulsesart di Ferrara, è quello di creare una panoramica reale e tangibile del movimento creativo nell’ambito della realtà contemporanea artistica che orbita e si muove nel cuore della città Estense.
FERRARA NUOVARTE vuole rappresentare, con ampio spettro, il fermento artistico nella Ferrara del presente. Senza nulla togliere ai nomi ormai consacrati dalla storia dell’arte, questo progetto ha l’obiettivo di valorizzare, attraverso un archivio ben ordinato e documentato, il processo creativo in gestazione nella realtà di Ferrara e della sua provincia. Senza pregiudizi o clientelismi, ma con il solo fine culturale e prestigioso oltre che divulgativo, l’Associazione Impulsesart ritiene importante dare la giusta considerazione a tutti gli spiriti artistici che, in silenzio, portano avanti un loro personale percorso molto spesso non gratificato nella giusta misura.
Ferrara non è solamente una “città d’arte” grazie al passato! Impulsesart vuole dimostrare, con questo almanacco, che tale titolo è appropriato oggi più che mai.
La nostra, e ci teniamo a specificarlo, è un’operazione prettamente “culturale” e non “commerciale”. Confidiamo quindi nella massima collaborazione e adesione degli artisti che operano nel territorio così da realizzare uno specchio, il più coerente e completo possibile, della realtà artistica ferrarese. Chi aderirà al progetto editoriale dovrà fornirci la documentazione necessaria per poter impiegare, al meglio, lo spazio a lui/lei dedicato.
L’artista avrà la possibilità di scegliere tra queste due opzioni:
1) L’inserimento del nome, i dati anagrafici, link o indirizzi utili e la disciplina artistica
2) Lo spazio di due facciate in formato A4 in cui verranno inseriti i dati anagrafici, biografia, eventuale presentazione (se fornita), riconoscimenti, alcune immagini a colori delle proprie opere e, per chi lo desiderasse, una propria fotografia.
A tutti gli artisti che aderiranno a questo importante ed unico progetto storico-culturale, interamente dedicato a Ferrara e Provincia, l’unica clausola che poniamo, è l’acquisto di una copia del volume in questi termini: per chi sceglierà l’opzione N°1 il contributo da versare, dopo essere stato selezionato, sarà di 25 € mentre, per chi sceglierà l’opzione N°2, il contributo sarà di 50 € e, per le ulteriori copie ordinate, il costo sarà di 25 €.

 

L’Associazione:

 

Associazione Culturale Impulsesart.
Tutto nasce nella primavera del 2005 quando Dino Marsan, creativo ed illustratore ferrarese con esperienza trentennale, visitando un portale d’arte presente in Internet viene ispirato e spinto a creare, alla luce delle passate esperienze nel campo dell’immagine, uno spazio internazionale per dare voce alla creatività, dono che spesso rimane racchiuso in cassetti o in noi stessi. Marsan propone il progetto ad alcuni amici, che accettano di schierarsi al suo fianco con l’intento di concretizzare la stimolante idea.
Il portale www.impulsesart.it , ad oggi, ha circa 1.500 artisti registrati e più di 5.000 opere esposte gratuitamente nelle varie gallerie che comprendono: pittori, scultori, grafici, fotografi e poeti. Al suo attivo, L’Associazione Culturale Impulsesart (no profit), ha diversi concorsi indetti attraverso internet, alcuni dei quali, concretizzati con mostre reali organizzate presso il Palazzo Ex Borsa di Ferrara e lo spazio offerto durante il Balloons Festival. Una delle caratteristiche che maggiormente diversificano Impulsesart dalle altre associazioni del settore, è la formula in cui Arte e Musica si fondono in un felice connubio. Oltre 10 concerti organizzati tra la Sala Estense e il Teatro Nuovo e tutti, abbinati a concorsi artistici ispirati alle musiche presentate durante i vari eventi. Ogni volta, gli artisti vincitori, avevano il privilegio di essere premiati la sera stessa del concerto, sul palco, di fronte al pubblico intervenuto. Tutte le iniziative di Impulsesart sono state amplificate da Rete Alfa, Telestense, la stampa locale e You Tube con testimonianze filmate ed interviste ai vari protagonisti.
Nel 2010, i primi 5 anni di storia dell’assiciazione Impulsesart diventano un libro-diario intitolato “Impulsi di gloria”, scritto da Dino Marsan (presidente) e Umberto Milani (vicepresidente) arricchito da immagini fotografiche realizzate da Marsan e Gabriele Maldini (segretario e fotografo). Da questa testimonianza emergono le problematiche che può incontrare un’associazione nata con lo scopo di valorizzare l’arte in tutte le sue forme, specialmente l’Arte Nuova, quella emergente o almeno contemporanea e soprattutto creativa, senza voler speculare in nessun senso.
Ma, da una approfondita riflessione, noi di Impulsesart, abbiamo notato la scarsissima partecipazione degli artisti ferraresi alle iniziative proposte tanto da arrivare alla conclusione che, a Ferrara, si è perso lo spirito creativo.
Increduli ma fiduciosi, abbiamo pensato di portare alla luce tutta quell’energia che invece si muove e produce arte. Quell’energia che spesso non riesce ad avere la giusta gratificazione e considerazione.

 

Lo staff Impulsesart

 

www.impulsesart.it

http://www.facebook.com/Nuovarte

info@impulsesart.it

tel. 0532 207691

cell. 34807732258

Tecnicolor C.so Porta Po 111, Ferrara

lunedì 17 settembre 2012

Saule&The BlùART a Ferrara * a cura Dino Marsan e ImpulsesArt

Per sabato 29 settembre 2012 presso la Sala Estense di Ferrara

L’Associazione Culturale ImpulsesArt,con il patrocinio del Comune di Ferrara,organizza l’evento musicale:

SAULE & THE BLùART – ANDANDO VIVENDO

Concerto per Violino, arpa celtica e chitarra acustica

Andando Vivendo è un vero e proprio spettacolo multimediale nel quale, alla potenzaespressiva e alla carica emotiva delle esecuzioni musicali, si aggiungono suggestive immaginivideo che creano delle vere e proprie scenografie in sincrono con la musica: Saule Kilaite accompagnail pubblico in un “viaggio musicale” intorno al mondo e alla storia della musica (classica, pop eetnica) e arricchisce lo show con intermezzi poetici e suggestive citazioni di racconti eleggende, per introdurre ciascun brano.Il repertorio proposto spazia da brani contemporanei, dalla musica da film ai Gotan Project,agli immancabili classici, da Vivaldi a Bach, passando dalle tradizioni popolari di diversi paesi,Irlanda-Israele- Lituania…La dolcezza e il fascino di Saule sono stemperate dalla fresca simpatia dei due suoi compagnidi viaggio, il trio conduce lo spettacolo in modo entusiasmante con simpatiche gag rendendoloadatto a qualsiasi tipo di pubblico in un format perfetto per il teatro.

Dal 15 al 28 settembre,è possibile visionare lo spot dell’evento su TELESTENSE.

 
 
 
 
 

BREVE CURRICULUM DELL’ARTISTA

SAULE KILAITE, violinista performer di formazione classica, pluri-laureata in violino e pianoforte in Lituania e in Italia. Fondatrice del “Picasso Strings Project”, un progetto basato sul quartetto d’archi femminile, con l’intento di unire cinque arti: Musica, Letteratura, Pittura, Video arte e Teatro. Nel corso della sua carriera artistica, Saule partecipa con successo sia come solista che con i suoi gruppi musicali a spettacoli teatrali, concerti, trasmissioni televisive su reti nazionali, colonne sonore di film, dischi e collaborazioni con artisti di calibro internazionale come: Laura Pausini, Gianna Nannini, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Cesare Cremonini, Lee Ryan. Protagonista su Rai 2 nella trasmissione quotidiana “Italia sul due”, ha calcato contemporaneamente palchi prestigiosi in Italia e in Europa

(Stadio di San Siro, Arena di Verona, Teatro San Babila, La Fenice di Venezia, Teatro dell’Opera di Ankara, ecc).

Nel corso della sua carriera artistica ha potuto spaziare tra diversi generi musicali,

Creando così Il suo stile personale che fonde il mondo della musica classica con quello della tradizione etnica e moderna.

Fa parte della direzione artistica del team creativo:

“5 Art Lab”: il laboratorio delle cinque arti, che lavora alla realizzazione di diversi progetti artistici ed eventi. Il suo spettacolo “Violin Performance” per violino solista e “orchestra invisibile” negli ultimi anni ha avuto più di duecentocinquanta rappresentazioni, conquistando l’attenzione del pubblico e la stima degli addetti ai lavori. E’ fondatrice dell’Orchestra Sinfonica Universale Italiana con la quale partecipa a produzioni televisive. Nel 2010 diviene protagonista del volume a fumetti da collezione, “La quinta stagione”, un racconto fantascientifico che riporta la violinista dall’epoca “vivaldiana” ai nostri giorni con una macchina del tempo, per scoprire il mistero dell’ultimo manoscritto del maestro veneziano. Il lavoro editoriale è stato scritto dal “guru del fumetto italiano”:

Antonio Serra collaboratore di Bonelli Editore (Dylan Dog, Martyn Mistere, Nathan Never).

Attualmente Saule sta lavorando alla realizzazione di un suo nuovo album discografico e al nuovo spettacolo teatrale: “Diario di un Violino”.

 

Il costo del biglietto è di 15 €. Ogni 2 biglietti acquistati in prevendita, in omaggio il libro diario (160 pagine tutte a colori)dei primi 5 anni di eventi musicali e concorsi artistici organizzati dall’Associazione Impulsesart dal titolo “Impulsi di gloria”.

Info, prenotazione e prevendita biglietti (numerati in platea):

TECNICOLOR C.so Porta Po 111, FERRARA.

Tel. 0532 207691 – Cell. 348 7732258