Visualizzazione post con etichetta street art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta street art. Mostra tutti i post

lunedì 25 ottobre 2010

Ms.Larsen SINGLE USE BALKANS a Modena

ww.GROUPON.it/Sconto
Mostra Arte Chardin
a Ferrara la Prima italiana del grande maestro del '700 francese
www.palazzodiamanti.it

Ms Larsen mostra personaleNel 2009 – con la sua prima personale- sorprese la capitale con “Bosnian Graffiti” presentata a Roma nella prestigiosa gallery Giulia, persino rilanciata e supportata dall’Ambasciata di Bosnia ed Hercegovina per l’Italia: poi Ms Larsen spiccò anche all’estero con diverse mostre collettive.

La giovane italo-danese-slava, europea doc.., nota anche come vocalist della ben nota band alternative new new wave Lunacy Box, vanta anche un libro d’arte limited editions, sempre in tema di street elcctro art.. Remember an Warn!. Da cui anche un clip tributo al celebre futurista Graziano Cecchini Rossotrevi (realizzato da Futurguerra), presentato anche a un centenario del futurismo.

segue CONTROCULTURA SUPEREVA

domenica 3 ottobre 2010

Urban Painting al Castello Visconteo.... Milano


STREET ART....dal 2 ottobre al 1 novembre 2010 a Trezzo sull’Adda, in provincia di Milano, va in scena Urbanpainting al Castello Visconteo. Si tratta di un’eccezionale mostra a ingresso gratuito dedicata all’arte urbana, che vedrà quasi 30 artisti (dall’Italia e dal resto del mondo) e oltre 100 opere confrontarsi nei suggestivi ambienti di un castello innalzato nel 1300. Ci saranno nomi del calibro di C215 (Francia), che presenterà venti nuovi lavori, Czarnobyl e Dome (Germania), Btoy (Spagna), Ryan Spring Dooley (USA), Ethos (Brasile), Sten&lex, Orticanoodles, Ozmo, Neve, Marco Teatro, Sonda, Lucamaleonte, Zibe, Zed1, Etnik, DEM, Tawa, Moneyless, BR1, Massimo Pasca e molti altri....
 
S-ARTSBLOG

venerdì 16 aprile 2010

Luca Pasqualini al Patchanka Bianco&Nero

 

Luca Pasqualini.jpgLuca Pasqualini al Patchanka

  • SudAfrica street art world-


Alle 19 30 vernissage al Patchanka di Pontelagoscuro ex casa del popolo in Via Ricostruzione, 61 ( di fronte al teatro Cortazar), di Luca Pasqualini, photo mostra a tema "v". Ritratti colti per le strade del Sudafrica. Sorta di etno post-realismo, street global art, tra estetica e sociologia, in uno degli scenari topici del mondo contemporaneo. Istantanee sintetetizzate dal titolo della mostra BiancoeNero, senza spazi tipografici, disincanantate e di freddo funzionalismo, campione scientifico di una area geografica prototipo del divenire contemporaneo a livello di geopolitica.

IL SudAfrica, apartheid e Nelson Mandela, diamanti e .... sottosviluppo, oggi giuridicamente in evoluzione democratica, ma nei fatti psicosociali.... come sempre una specie di libertà condizionata, alla luce del Sole... magari 45°! Senza retoriche anti-imperialiste, il Pasqualini fotografo-artista capta e cristallizza con il medium Photo l'insostenibile leggerezza della fragile nuova democrazia sudafricana postmandela... E' cronaca: uno degli ultimi boss razzisti giustiziato giustamente a colpi di accetta da lavoratori di colore esasperati.... Eccezioni legittime ma complementari al ruolo dell'arte, non solo in SudAfrica. Pasqualini compone con il quid della fotografia come arte, quasi casuali flash in una passeggiata per le vie della quasi capitale-stato del continente nero... un diario reportage bello e verosimile in sé medium messaggio. Ma nessun realismo arcaico o naturalismo manieristico: lo zoom automatico autoanimato e capace di evocare automaticamente, senza forzature cerebrali, la fisiognomica ... di una nazione tra il passato e il futuro, simultaneamente di suggerire per altrove, leggi Europa e la questione global multietnica, la parola dell'arte, fotografica o meno in altri moduli, come aurora di potenziali risoluzioni, attraverso la quasi musica dei meri segni, quasi non verbali, appunto efficaci al di là delle retoriche speculari del razzismo e dell'antirazzismo...

http://www.essenzialeonline.it/esteri/Sudafrica-al-via-processo-razziale_14071.html

domenica 8 febbraio 2009

ALIENI IN LIVE SECT ALLA GALLERIA MARCHESI

amaducci.jpg

DESOLANDIA EXPRESS - AVANTGARDE NON STOP

 

Mc Cry + DJ's Bab + Pgr + Lst-1 + Alienandrea

GALLERIA D'ARTE MARCHESI

VIA VIGNATAGLIATA, 21 FERRARA

LIVE SECT PERFORMANCE

Martedì 10 febbraio 2009, presso la Galleria d'Arte Marchesi, Ferrara, Via Vignatagliata 41 dalle 18 30 alle 20.00, AUDIO PERFORMANCE ELCTRO VERBALE DI ALCUNI DEI PROTAGONISTI DELL' AVNAGUARDIA FERRARESE DEL DUEMILA.  Ovvero Mc Cry (rap), Bab (scratch + programming), Lst-1 (scratch), Alienandrea (flute).

Nomi persino in codice quasi nickname from Internet, tra neograffitismo minimale electro rap e afrofuturismo o futurismo mediterraneo. Iniziativa all'interno della personale Alieni, attualmente in corso nella Galleria, di Alienandrea, ovvero Andrea Amaducci, tra i più celebri writers nazionali.

Ennesima bella iniziativa della Galleria d'arte Marchesi, da qualche tempo, tra i siti dei migliori artisti sperimentali e controcorrente di Ferrara.

http://www.facebook.com/event.php?eid=59921092322

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=66084

 

venerdì 30 gennaio 2009

L'ALIENO ANDREA AMADUCCI

ALIENI.jpg 

L'ALIENO ANDREA AMADUCCI ALLA GALLERIA MARCHESI


Bellissima iniziativa della Galleria Marchesi (Via Vignatagliata, Ferrara): alle 18 30 inaugurazione di Alieni, personale di Andrea Amaducci, tra i più geniali protagonisti dell'avanguardia ferrarese (ma ben noto anche oltre mura), a cura di Adele Ricciotti. Tra street art e neograffitismo, Amaducci (fino al 27 2), “ufficializza” in certo senso appunto anni di Street Art: suoi i loghi d'avanguardia che abbelliscono da tempo molti angoli della città un poco grigi, riclonati dal segno rapido, significante e significativo dell'Alieno di Amaducci. Amaducci conferma il graffitismo/writers come opera d'arte, prima che “vandalismo”, come coraggiosamente affermato dallo stesso Sgarbi (ma solo in Italia, dopo, decenni da Warhol, Basquiat e Haring, qualcuno può scandalizzarsi ancora, dipende semplicemente, come spiega lo stesso Amaducci, sulla Nuova Ferrara, da dove intervengono gli artisti: ovvero Amaducci inserisce i suoi Alieni in ben calcolata sinergia con l'ambient rinascimentale ferraree. E ben vengano gli alieni a svegliare Ferrara dalla sua Paresi quasi cronica, nota in tutta Italia, come ribadito anche da Beppe Grillo, recentemente al Palasport.

Da qui al 27 , poi, Amaducci amplifica la personale con un paio di performance, ulteriormente arrichita (la mostra) da intervalli interventi dei vari Lorenzo Mazzoni, Enrico Astolfi, Roberto Meschini, Marco Belli, Elisa Mucchi, Barbara Baraldi (a cura di Thc polimedia di Mario Slener) e altro.

http://www.ilbloggatore.com/2008/11/19/street-museumla-raccolta-dei-lavori-dei-writers-italiani/

http://guide.supereva.it/creativita/interventi/2009/01/andrea-amaducci

Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...

 1966 VINTAGE AI...   Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza   · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...