Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 29, 2013

Matteo Renzi, la capitale è già Firenze!

Matteo Renzi delocalizza Largo del Nazareno, spostando - neanche troppo provvisoriamente - il Pd da Roma a Firenze.  Questa mattina il neo segretario ha riunito la sua segreteria  per la prima volta nel capoluogo toscano. E non sarà un esperimento isolato visto che in futuro capiterà nuovamente. "Non sarà la prima e unica riunione fiorentina", dicono ad Huffpost gli uomini del nuovo capo del Pd. ll neo segretario non ha mai nascosto la sua idiosincrasia per i Palazzi della Capitale, non manca mai di sottolineare la diversità antropologica fra il suo partito che sta "sul territorio" e quello che vive arroccato fra Sant'Andrea delle Fratte e il Parlamento. Per l'incontro con i suoi il sindaco-segretario non ha scelto la sede del Pd di via Forlanini, a Novoli, periferia di Firenze, ma il suo storico comitato elettorale Martelli, pieno centro storico con vista Duomo, dove ha sede la sua Fondazione Open (ex Fondazione Big Bang ed ex associazione NoiLink). Non man...

Carla Rhapsody; artista transumanista italiana del 2013

*STORIA DEL TRANSUMANESIMO IN ITALIA Giancarla Parisi  ( Torino ) è una  pittrice  e  designer   italiana .  Indice 1 Biografia 2 Mostre 3 Note 4 Voci correlate   Biografia Giancarla Parisi [1] , nota anche come Carla Rhapsody , artista contemporanea, è influenzata da  Art Nouveau ,  Surrealismo , dalla moda e dal designer. Recentemente, attiva a Milano, appare prossima alla  Pop Art  di  Mario Schifano , al “Nuovo Futurismo” di  Renato Barilli  e  Marco Lodola  e in particolare al  Transumanesimo  di espressione artistica [2] . Ha collaborato a Tuscania con Maurizio Pio Rocchi [3] . Ha all'attivo diverse mostre personali, a Milano, Montecarlo, Bergamo, Siena, Padova, Rimini ed è stata segnalata da Corriere della Sera, Eco di Bergamo, Eccolanotiziaquotidina  [4] , [5] , Torino, per una iniziativa di beneficenza con la Juventus e altri quotidiani; e da diversi magazine, tra essi "Quaz Art" e "Almax". Nel 2013, è stata segnalata da Stefano Vaj, transumanis...

Matteo Renzi mette alle corde Beppe Grillo e il vecchio PD

LE PROPOSTE DEL LEADER PD IN UNA LETTERA INVIATA A TUTTI I SEGRETARI DI PARTITO Matteo Renzi spinge per il cambiamento La riforma della legge elettorale, con tre possibili soluzioni alternative al ‘Porcellum’, la trasformazione del Senato, modifiche della Bossi-Fini e il riconoscimento delle unioni civili per persone dello stesso sesso tra le proposte del sindaco di Firenze per il ‘patto di coalizione’. Tra le prime reazioni quella di Berlusconi che apprezza ma ribadisce di volere l’election day. Il vicepremier Alfano: pronti a lavorare sulla riforma del voto. Bocciatura dal Movimento 5 Stelle Matteo Renzi (foto Ansa) ROMA - Matteo Renzi accelera sulla riforma della legge elettorale e sulle proposte da mettere nel nuovo contratto di governo, il cosiddetto 'patto di coalizione'. In una lettera inviata a tutti i segretari di partito il leader del Pd avanza tre possibili soluzioni per cambiare l'attuale sistema di voto, il cosiddetto Porcellum, e, contestualmente, la trasforma...

Il Teatrino dell'ES alla Galleria del Carbone di Ferrara

ESTE DI LEGNO, FILI, ARMATURE E SPADE Burattini - Marionette - Pupi collezione   Vittorio Zanella e Rita Pasqualini   Teatrino dell'ES "Museo dei Burattini Zanella/Pasqualini" "Casina del '400" Comune di Budrio (BO) Riconosciuto dall' IBC della Regione Emilia Romagna "Museo di Qualità" Dal 9 al 26 Gennaio 2014 inaugurazione Giovedì 9 Gennaio ore 18.30  G ALLERIA DEL CARBONE Via del Carbone, 18/a - (44121) Ferrara Giovedì 9 Gennaio 2014 inaugurerà presso la Galleria del Carbone di Ferrara alle ore 18.30 un'esposizione dal titolo: "Teste di legno, Fili, Armature e Spade" . Questa è la terza tappa che la Galleria dedica al teatro intesa come indagine delle suggestioni che scaturiscono dalla visione di un'opera teatrale nella sua accezione più ampia. Dopo l'omaggio a Verdi del gruppo amici del Carbone e la mostra  che ha avuto per tema le scenografie del Trovatore realizzate da Lenzini e Drioli per un teatro brasiliano, è l...

“…come vacuità e destino”, saggi letterari e meta politici di Sandro Giovannini

* CINQUEW Sandro Giovannini, "…come vacuità e destino" ROMA - "…come vacuità e destino", insieme di saggi letterari e meta politici di Sandro Giovannini edito dalla NovAntico, nella collana Laurus diretta da Federico Prizzi, è diviso in tre parti e si propone come una logica prosecuzione del precedente, "L'armonioso fine", uscito per la SEB di Milano nel 2005, e racchiude una cinquantina di testi, alcuni fortemente sintetici, altri distesamente dialogici. Gli autori considerati sono molti come molte le dediche ad amici e corrispondenti intellettuali. (tra essi Giovanni Sessa, Ettore Bonessio De Terzet, Stefano Vaj, Roby Guerra. La caratteristica precipua è un puntuale esame dialettico, sia degli autori amati che di quelli necessariamente frequentati in una sintesi che cerca di rappresentare uno sguardo verso il passato, una lettura di alcune scritture del presente  ed una linea interpretativa di alcun potenzialità future, il tutto con ...

Giornalismo 2.0 Le Ultime Notizie del Giornale Cinquew News

Giovedì 2 Gennaio 2013 Temporali su Emilia-Romagna, Campania, Basilicata. Temperatura in forte rialzo al Centro http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/Temporali-Emilia-Romagna-Campania-Basilicata.html Terremoto in Sicilia, scossa a Falcone, Oliveri, Patti, Barcellona Pozzo di Gotto http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/Terremoto-Sicilia-scossa-Falcone-Oliveri-Patti.html White House. Simas (Deputy Senior Advisor): thanks to the Affordable Care Act http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/Simas-Affordable-Care-Act-white-house-us.html Morte Antony Garçia assenza nella storia della poesia degli amori e degli amanti http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/Antony-Garcia-storia-poesia-amori-amanti.html Gerusalemme non è luogo ma condizione dello spirito. Dal processo 'politico' ai Templari http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/gerusalemme-non-e-luogo-ma-condizione.html Teatro viaggio sensoriale, a Officina per visitare "Le 99 stanze di Berconàch" http://cinquewnews.b...

Matteo Renzi? Per un 2014 democratico e rivoluzionario 2.0

Questo il testo della lettera del segretario del Pd, Matteo Renzi, ai partiti. «Gentilissimi, nei giorni scorsi quasi tre milioni di italiani mi hanno affidato l'incarico di guidare il Partito Democratico attraverso le primarie. Si tratta di una responsabilità molto bella che cercherò di adempiere con il massimo della dedizione, del coraggio, della fantasia. Non credo di esagerare quando dico che il voto delle primarie è un messaggio per tutta la classe dirigente, non solo per noi. Il 2013 che si è appena chiuso è stato un anno terribile per la politica. Il passaggio elettorale non ha prodotto un vincitore certo, la coalizione di maggioranza si è assottigliata prima di procedere a riforme significative, forte è il clima di disgusto dei cittadini nei confronti dei loro rappresentanti. Le primarie hanno impegnato il mio partito, il PD, primo partito nel voto del 2013 e in termini di rappresentanza parlamentare a prendere l'iniziativa, in modo rapido e chiaro. E Il Sole 24 Ore - l...

Ferrara 2013/14 Il Castello Incendiario

ESTENSE COM Se non avete ancora programmato il vostro veglione di Capodanno non preoccupatevi, Ferrara offre un bel piatto ricco di eventi e feste per godersi l’ultimo giorno dell’anno in allegria e compagnia. Il primo evento da menzionare non può che essere la festa di Capodanno in piazza  tra musica e spettacoli in attesa del bellissimo spettacolo pirotecnico sopra le torri del Castello Estense. Inizio alle ore 21,30 e si andrà avanti sino all’alba dell’anno nuovo. Chi volesse, può anche prenotare la cena al “Banchetto dei Duchi d’Este” che si terrà nelle esclusive Sale degli Imbarcaderi del Castello Estense, martedì 31 dicembre a partire dalle ore 19. Gli amanti del teatro hanno anche la possibilità di godersi una cena di classe per “Il Gala di San Silvestro a Teatro” che si terrà nelle splendide Sale del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, nel centro Storico di Ferrara, a partire dalle ore 20. Entrambe le cene troveranno la loro naturale conclusione negli spettacoli pirotecnici...

Matteo Renzi, assalto alla Casta-Economik

C'è una scadenza di peso nel 2014. È il rito delle nomine delle società pubbliche. Il prossimo è uno di quegli anni in cui vanno rinnovate più di 100 poltrone. Ma con un fatto nuovo: Matteo Renzi. Dopo la politica, con il sindaco di Firenze in pressing da tre settimane sul governo, toccherà all'economia. In ballo ci sono i presidenti, ma soprattutto gli amministratori delegati. Posti occupati già da 9-12 anni da supermanager del calibro di Paolo Scaroni, Fulvio Conti o Massimo Sarmi. Con stipendi nell'ordine dei 2-4, fino a 6 milioni l'anno. CONTENUTI CORRELATI Matteo molla il governo Parliamo delle quotate Eni, Enel, Finmeccanica, Terna; delle controllate Saipem e Ansaldo Sts; di Poste Italiane. Un gruppo di aziende il cui fatturato vale il 18% del Pil con una capitalizzazione pari a un quarto dell'intera Piazza Affari. Per guidarle, tra cda, sindaci e supplenti, servono 101 nuovi amministratori (di cui almeno 20 donne, quando oggi ce ne sono solo sette): tante s...

Ufagrà, cosmoPittore dell'anno 2013

D-  Fiore,  il 2013 l'anno della cosmopittura, evoluzione "elettronica" dell'aeropittura?   R. La Cosmo pittura è la fase successiva dell’Aeropittura. Il Futurismo ha avuto tre stagioni: la prima quella dell’industrializzazione, della macchina e della scoperta della velocità. La seconda coincide con l’avvento e l’utilizzo ordinario dell’aereoplano negli anni Trenta, dunque con l’Aeropittura. La terza, dall’inizio degli anni Sessanta, con la conquista dello spazio e dunque con la Cosmopittura. D-  Fiore, ricordiamo un attimo il tuo centenario dedicato al Futurismo... R. Nel 2009, anno del Centenario del Futurismo, ho partecipato ad alcuni eventi che lo celebravano. Vorrei ricordarne due: la mia mostra personale dal titolo  1909-2009: il Futurismo ha cento anni , inaugurata a febbraio 2009 a Roma, presso la Galleria Vittoria e curata da Giorgio Di Genova. Nel catalogo, oltre il suo testo della monografia del 1999, è riportata anche la pubblicazione della conferenza  Il ...

2013? Gli animalisti ismi da terminare

La notizia è di dominio pubblico. L'abbiamo data anche noi. La riassumo in tre righe per chi eventualmente l'avesse trascurata. C'è una ragazza, Caterina Simonsen, ricoverata a Padova per una malattia grave che la perseguita da anni e contro la quale ha sempre combattuto con coraggio, riuscendo perfino a studiare regolarmente: è in procinto di laurearsi in veterinaria. Ama gli animali e si considera animalista. Come me. Nonostante ciò, la giovane donna si è espressa a favore della sperimentazione scientifica sugli animali, da cui evidentemente si aspetta una soluzione ai propri problemi di salute: una malattia genetica che ora le ha attaccato violentemente i polmoni. Non serve una sensibilità speciale per comprendere la sua posizione apparentemente in contrasto con le idee da lei sempre sostenute. Eppure c'è chi in Rete l'ha coperta di insulti. Non li riferiamo per decenza, ricordando che i frequentatori dei social network spesso (anonimi o no che siano) sono cafoni...

Ferrara città aperta per un nuovo rinascimento

PASSEGGIATE CULTURALI A C. DI A. GULINATI Dal  Giovedì  alle ore 10.30 al  6 gennaio 2014  alle ore 17.30 Giovedì 2 gennaio ore 10.30 Nel Rinascimento ferrarese Itinerario nell’arte dell’”Officina ferrarese”, da Palazzo Schifanoia a Palazzo Ducale Appuntamento e partenza ore 10.30 ingresso Palazzo Schifanoia – Via Scandiana, 23 Giovedì 2 gennaio ore 15.30 In un Mondo Meraviglioso Percorso nella storia dell’arte ferrarese attraverso la Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti Appuntamento e partenza ore 15.30 Ingresso Palazzo dei Diamanti – Corso Ercole I° d’Este, 21 Venerdì 3 gennaio ore 10.30 Il Mito di Ferrara Itinerario nella mitopoiesi di Ferrara città d’Arte, Cultura e Turismo dall’invenzione di Palazzo Municipale alla scoperta della Cella del Tasso. Omaggio ad Achille Funi. Appuntamento e partenza ore 10.30 Ingresso maggiore della Cattedrale - Piazza della Cattedrale Venerdì 3 gennaio ore 15.30 Nel Rinascimento ferrarese Itinerario nell’arte dell’”Officina ferrarese”,...

Sara Tommasi, sexy Natale '13 e un '14 dionisiaco

MILANO - Dopo un anno piuttosto movimentato, sembra che Sara Tommasi farà delle vacanze più riposanti. Finita la love story col suo Stefano Ierardi (a seguito di una serata in cui aveva incontrato di nuovo l'avvocato Marra) e l'operazione "recupero bambolotto" che ne è seguito sembra che l'ex showgirl passerà le feste in famiglia. Sara infatti dal suo account Facebook ha postato una foto che la vede in un locale col cappello di Babbo Natale, seguito da un laconico "Stanchina... Giornata passata con la mamma a comprare regali... Natale in Famiglia ma quest'anno non so proprio che fare a Capodanno . Dolce notte a tutti!". IL MATTINO

Matteo Renzi, ultimatum a Letta e Alfini

Roma 29 dicembre 2013"Io sono totalmente diverso da loro, per tanti motivi". Il segretario del Partito Democratico rifiuta il confronto con Enrico Letta e Angelino Alfano e in un'intervista al quotidiano La Stampa.Matteo Renzi proprio non ci sta a essere accomunato ai suo coetanei. Il sindaco di Firenze vuole rimarcare le differenze: "Enrico è stato portato al governo anni fa da D'Alema e Alafno è stato messo lì da Berlusconi - precisa Renzi - Io ho ricevuto un mandato popolare , tre milioni di persone che hanno votato perché hanno condiviso quello che avrei fatto; è per questo che non si può più perdere tempo: con l'anno nuovo si passa dalle chiacchiere alle cose scritte che riguarderanno due temi capitali: lavoro e riforme". Fedeli al governo "Se fa" Renzi però conferma la "fedeltà" all'esecutivo e getta acqua sul fuoco sulle dichiarazioni di Davide Faraone che aveva sbottato: "O si cambia o si muore".   Il sindaco sp...

Retrofuturismo: il micro-impero dell'atomo

"Souvenir dell'impero dell'atomo" è l'opera di Alexandre Clérisse e Thierry Smolderen appena pubblicata da Bao Publishing (144 pagine, 19 euro). I due autori ricreato alla perfezione l'immaginario fluido e aerodinamico della fantascienza degli anni Cinquanta grazie a uno stile retro-vintage che non sfigura davanti alle mitiche copertine Urania.Lo sceneggiatore si interroga sull'ipnosi, basandosi sugli studi di uno psicanalista americano fatti sul pazienteKirk Allen, uno dei casi psichiatrici più celebri dell'Età dell'atomo. Il paziente, impiegato nel settore governativo e particolarmente sensibile, si trova in terapia dopo aver trovato pagine e pagine di documenti incomprensibili nel suo ufficio e si convince di essere in contatto telepatico con una civiltà galattica di un lontano futuro. Intriso di estetica retrò anni Cinquanta, "Souvenir dell'impero dell'atomo" racconta la storia di un mite impiegato che asserisce di ricevere, d...

Tristan Tzara e l'artista armato futurdada

La storia della letteratura e quella delle rivoluzioni hanno scritto infinite pagine sul rapporto fra «gesto politico» e «pensiero creativo», ossia sull'idea di impegno. Tra le tante, vale la fatica leggere il breve discorso che il padre del dadaismo e figlio dell'avanguardia Tristan Tzara tenne a Parigi, alla Sorbonne, con André Breton in sala, il 17 marzo 1947. Fino a oggi inedito in Italia e pubblicato sotto il titolo Con totale abnegazione (Castelvecchi), è una magnifica lezione sui «fini ultimi» della poesia, che per Tristan Tzara (del quale il giorno di Natale ricorrono i cinquant'anni dalla morte) non può non coincidere con la «rivoluzione». L'interdipendenza tra il politico e il letterario è per lui un dogma. La missione dell'artista è superare la contrapposizione tra «azione e sogno». E la rivoluzione e la poesia devono avere una misura comune, «un solo scopo»: la liberazione dell'uomo, dai lacci morali e da quelli materiali. Per il dadaismo «la vita e ...

Ferrara: Valentino Tartari il giovane scrittore doc del 2013

Roma Eccolanotiziaquotidiana ROMA-FERRARA- NUOVA LETTERATURA ITALIANA….  Una rilevante news dalla provincia: appena edito da Este Edition, “Il Destino delle Farfalle”, nuovo romanzo per Valentino Tartari, giovane scrittore dalla penna già alta e brillante. La prefazione è dello stesso Matteo Bianchi,  (critico letterario, scrittore e giornalista culturale). Entrambi già di levatura nazionale, testimonianza “live” della persistente vitalità letteraria in fiore da Ferrara, città d’arte e della Parola, dall’Ariosto a… Govoni… a Bassani…  a Pazzi… a Marani… a Simoni.  Di seguito una significativa intervista all’autore:     *Valentino Tartari   Nato nel 1993, vive a Ferrara, dove si è diplomato al Liceo Classico Ariosto ed è iscritto all’Università degli Studi. Con questa casa editrice ha già pubblicato  Io sono Calipso  (2012).           D- Opera number 2 …  quella d’esordio,  “IO SONO CALIPSO”, di rara empatia classico-moderno, non a caso promosso anche d...

C. e G. Pancera Il viandante e lo sciamano by Emilio Diedo

  Carlo e Ghila Pancera Il viandante e lo sciamano. Diario di viaggio e formazione tra le Ande dell’Ecuador In copertina e all’interno fotografie di Carlo Pancera Este Edition , Ferrara 2013, pp. 192, € 15,00 Questa pubblicazione a quattro mani di Carlo e Ghila Pancera, appunto perché padre e figlia – per cui si potrebbe dire essere stata realizzata tra le domestiche pareti –, risulta assolutamente originale oltreché significativa. Ma se di pasta “fatta in casa” si tratta, da altro verso, ossia dalla prospettiva argomentativa, è un lavoro che va ben oltre il domestico; anzi completamente rivolto ad una geografia addirittura extra-continentale. Se la seconda parte narrativa, opera di Ghila (“Il Grande Albero”, “Storia di un amico…” ed “Il viandante e lo sciamano” che dà omonimia al titolo complessivo), elaborazione di favola, pur pensandola come irrealtà sia geografica – dislocata al di là di qualsiasi certezza topografica –, e sia storica – atemporale o quanto meno non databile ...