sabato 31 marzo 2018
Ferrara. Tiemme eBook riscopre l'Oriente neomagico.....le fiabe indiane di: PANCHATANTRA
- Tempi di new age anche pseudoesotica e pseudo-orientale. Ben venga al contrario questa ristampa on line di un ennesimo classico doc per la specialistica Tiemme edizioni di Ferrara... Favole d'oriente doc paragonabile a tante altre opere storiche e eterne provenienti da un altro oriente (anche Le Mille e una Notte ecc.) : che come ogni mito o fiaba risalgono poi, quasi un radiocarbonio applicata in chiave letteraria e poetica a epoche assolutamente ancestrali, nel divenire sempre archetipico e sempre dinamico innovatore della cultura 0 della specie umana....
Spal più forte del Var, punto d'oro a Genova | estense.com Ferrara
Pro Biennale di Vittorio Sgarbi, con catalogo Editoriale Mondadori
Da: Spoleto Arte - Grandi Eventi
Salvo Nugnes, manager di noti personaggi, Silvana Giacobini già direttore di CHI, Prof. Vittorio Sgarbi, Josè figlio di Salvador Dalì, Luigino Rossi, già presidente Accademia di Venezia
UN IMPORTANTE APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE IN 2 LOCATION D'ECCEZIONE SCUOLA GRANDE SAN TEODORO - Ponte di Rialto
PALAZZO GRIFALCONI LOREDAN
TANTI OSPITI ILLUSTRI l'artista José, figlio di Salvador Dalì, il soprano Katia Ricciarelli, Alberto D'Atanasio, direttore del museo Modigliani, Veronica Ferretti del museo Buonarroti, il direttore del TGCom Paolo Liguori, Silvana Giacobini direttrice di Chi e Diva e Donna, lo chef Giancarlo Vissani, il patron dell'Harry's Bar Arrigo Cipriani, Patrick di Striscia la Notizia
e tanti altri...
STRAORDINARI SERVIZI: catalogo EDITORIALE G. MONDADORI con i contributi di importanti personalità
DICHIARAZIONE CRITICA da uno di questi professionisti: Alberto D'Atanasio direttore del Museo Modigliani Veronica Ferretti funzionaria del Museo Buonarroti Salvo Nugnes, manager di personaggi della cultura Maria Emilia Ciannavei, curatrice d'arte
Pubblicità dell'evento su ARTE importante rivista nazionale del settore.
Possibilità di vincere tanti
Richiedi maggiori informazioni telefonando al 0424 525190
oppure al 388 7338297
altrimenti inviaci una e-mail con i tuoi dati e le tue opere all'indirizzo: org@spoletoarte.it
|
Giuliana Berengan : Pasqua d'antan
Care amiche, cari amici,
in anticipo sulla consueta data
mensile, ecco il link per leggere
l'articolo pubblicato in questo
30 di Marzo sul Wall Street
International Magazine:
https://wsimag.com/it/trame/37042-pasqua-dantan
wsimag.com Una pausa di raccoglimento |
Ispirato al mio libro sulle
tradizioni e la cucina d'un tempo,
vuole essere un modo per condividere
l'antico rituale della Pasqua in
un dolce e affettuoso intreccio fra
sacro e profano.
Con il piacere di ritrovare il sapore
e il profumo dei ricordi, con la
speranza che la memoria del cuore
non vada perduta nel troppo
rapido incalzare di un tempo senza
qualità.
Che questa Pasqua sia davvero passaggio
di trasformazione; che questa Luna ormai
piena ci faccia dono della sua luce materna.
Un cordiale saluto
Giuliana Berengan
Ancora una volta vi sarò grata
per la condivisione con i vostri
amici di rete.
Ferrara, nuove conferenze mensili del bioetico cattolico Valerio Quadrini
Segnaliamo le conferenze prossimo venture in programma nei mesi di aprile e maggio presso il Corpus Domini di Via Torboli e Parrocchia Santa Maria in Vado di Ferrara, del bioetico ferrarese Dott. Valerio Quadrini, da qualche anno in primo piano per la memoria del messaggio cristiano e contro certa deriva pseudomoderna sul genderismo cosiddetto e altri -almeno a volte - pseudo modernismi etici....
Una voce fuori dal coro politicamente e culturalmente corretti, perfettamente legittima in democrazia, qualsiasi posizione soggettiva si abbia, il diritto alla parola e alla parola cristiana in primis oggi sotto attacco incredibilmente sul piano proprio strutturale e in forme spesso subliminali o indirette ancora più insidiose, in nome di certo pseudorelativismo /anche culturale, sintomo dei tempi liquidi e pretesi multietnici, con probabile abuso della democrazia e della libertà.
7/4 EUTANASIA DAT SMV
13/4 DAT CD
4/5 CIRINNA CD
5/5 MORS TUA VITA MEA SMV
CD = CORPUS DOMINI VIA TORBOLI FERRARA ORE 21
SMV = SANTA MARIA IN VADO, VIA SCANDIANA FERRARA ORE 16
mercoledì 28 marzo 2018
F.T. Marinetti! "Come sedurre le donne" new super ebook per Tiemme edizioni digitali - Ferrara (A cura di Riccardo Roversi)
Dopo la cucina futurista, nuovo ebook futurista per Tiemme edizioni, Marinetti in persona nuovamente con un futurclassico tra i più spettacolari dell'incendiario scrittore e artista italiano che nel primissimo novecento inventò non solo la rivoluzione futurista ma il futuro nella cultura moderna del nostro tempo, archetipo tutt'oggi ancora in-attuale e incompiuto.
Ancora recentemente nuovi studiosi e ricercatrici hanno sdoganato anche il supposto maschilismo del movimento futurista, che al contrario ebbe anche figure femminili assolutamente e - inedito come non mai - nella storia dell'arte - protagoniste.
E in tal senso va letto questo pampleth marinettiano sull'arte della conquista o della seduzione delle donne femmine doc, secondo legge evoluta darwiniana. Testo ancora così in certo senso prorompente e controculturale, provocatorio (ancora nonostante femmininismo e porno dominanti) e politicamente scorretto, contro certa involuzione contemporanea ideologica genderistica del femminismo stesso e i suoi effetti collaterali nella psicologia comune...
Seduzione e corteggiamento riaffiorano paradossalmente (e quale anticipazione di autori stessi ancora quasi recenti come Baudrillard e R. Barthes) nella loro fisica-essenza: virilità azzurra e maschera rosa, e l'arcobaleno come sfumature infinite, tra donna e uomo, una danza feedback destinata, piaccia o meno per certa cultura sterilizzante e reificata prevamente, al piacere e all'amore e alla bellezza (e alla libertà interpersonale contro ogni collettivismo arcaico neo...)
Travolgente la cover degna in tal ristampa digitale di Oriana Fallaci o la stessa Valentine de Saint Point (icona femminile del futurismo storico...)
R. Guerra
«La donna e la varietà; La donna e la strategia; La donna e la guerra; Manuale del perfetto seduttore; La donna e la velocità-pericolo; La donna e il coraggio; La donna e la gelosia; La donna e la complicazione; La donna e il futurista; Donne, preferite i gloriosi mutilati!; Saluto di un bombardiere futurista alla donna italiana». Sono questi gli undici capitoli in cui l'inossidabile (e in questo caso anche ironico) Filippo Tommaso Marinetti articola il suo irresistibile pamphlet dedicato all'amato (e detestato) universo muliebre.
Coelum Astronomia: astro eventi recenti e il numero 220 della rivista
| |||||||||||||||
|
|
Pier Francesco Betteloni, il Poeta della Gente, pubblica CROMOPOESIE
. link eBOOK libri Asino Rosso
*NOTA DI MAURIZIO GANZAROLI - POESIA E FISIOGNOMICA - La poesia visiva di Pier Francesco Betteloni è un tipo di poetica che si ricollega ai tempi passati e anteriori; alle "poetiche" di di altre epoche; spesso intimista va a cogliere l'anima e l'essenza delle persone attraverso gli studi sulla fisiognomica che lo stesso Pier Francesco Betteloni ha svolto. Nelle poesie che scrive alle persone (live durante performance o persino nel web) spesso su carta colorata con la ricerca di inchiostri altrettanto colorati e ancora con il pennino come si faceva una volta, l'autore, ulteriormente, tende a dare un'aria di antichità ad un fare arte ancora più antica e che il mondo moderno (apparentemente) magari vede come qualche cosa di sorpassato. La scrittura fu in certo senso tra i primi passi decisivi dell'evoluzione umana in quanto finalmente le idee non si dovevano più tramandare da persona a persona in modo orale e quindi perdere a volte il significato profondo: ma diventò possibile finalmente fermarlo.. sospenderlo sulla carta, dopo la stessa pietra o altri materiali. ....Finalmente il pensiero può essere mostrato agli altri, così la poesia può essere poi trasmessa alle persone come riflessi della propria anima o pensiero o mente: in questo caso particolare di Pier Francesco Betteloni è persino lui stesso come Poeta che rivela come uno specchio, in certo senso, l'anima delle persone che gli chiedono le poesie . Pier Francesco esplora l'animo umano di chi ha di fronte attraverso i segni del volto e le espressioni. Quando fai il poeta di strada scegli colori degli inchiostri e della carta in base alla scelta delle persone e dal loro viso, riuscendo a trarre delle poesie che sono delle reali analisi psicologiche in forma lirica.
Pier Francesco Betteloni, originario di Bonn (Germania) e discendente da una famiglia antica di poeti, da diversi anni a Ferrara, è noto letteralmente come poeta di strada, una sorta di on the road 2.0. Da oltre un decennio anima periodicamente la città estense con numerose azioni poetiche performative, che mette in scena anche nel resto d'Italia. Una 'tour-vita' poetante non stop, che evoca la grande stagione della beat generation o dei contemporanei poeti-writers. Ha partecipato e partecipa a vari Festival e inaugurazioni culturali: Buskers Festival (Ferrara, Modena), Festival Celtici, Festival Medioevali. La Nuova Ferrara l'ha definito "il poeta della gente". Nel 2017 è tra gli autori di "AA.VV., Ferrara città d'arte. Virtuale o Reale?" (Asino Rosso edizioni)
Ferrara: mercoledì 28 marzo - dal 1° gennaio 1948 al 20 aprile 2012 "La Costituzione"
D'inverno fa freddo: è su tutti i giornali!
www.toninocasula.net toninocasula: Opere. Diafanie/cortronici . Filmati Super8. Pubblicazioni. Reperti. Tanto per dire. Novità. Links utili |
I materiali visivi di "D'inverno fa freddo: è su tutti i giornali" provengono da Al ristorante della stazione. I materiali sonori provengono da ISSARA (composizione musicale su testo di Michele Pio Ledda, arrangiamento, voci e strumenti di Francesco Sotgiu).
Se lo ritieni interessante, spedisci questo messaggio ad altre persone
è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel mio archivio inviando una email all' indirizzo toninocasula@libero.it con oggetto cancella.
![]() | Mail priva di virus. www.avg.com |