IL GIOVANE BASSANI UN QUARTO DI SECOLO SENZA GIORGIO BASSANI Ideazione e produzione: Associazione Ferrara Pro Art Introduzione e coordinamento: Riccardo Roversi Letture drammatizzate e musicate a cura di Shamira Benetti e Natalia Abbascià Saluto iniziale di Portia Prebys, curatrice del Centro Studi Bassaniani Il 13 aprile del 2000 ci lasciava Giorgio Bassani, il più importante scrittore ferrarese del Novecento, nonché uno dei più memorabili scrittori italiani, autore di opere indimenticabili e tradotto in tutto il mondo. E martedì 15 aprile, presso la Biblioteca Ariostea (Sala Agnelli, ore 17:00), si terrà - in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa - una lettura teatralizzata e musicata - con proiezioni di immagini - di brani tratti dai suoi racconti “giovanili”, da lui scritti quando aveva fra i 19 e i 21 anni di età, pubblicati sul “Corriere Padano” fra il 1935 e il 1937 e là rimasti per molti anni, ora recuperati nel libro (ebook) “Giorgio Bassani e il ‘Corriere Padano’ ...