Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gian Franco Lami

G. Casale e G.F. Lami - Qui e Ora presentazione a Paliano (Frosinone)

A Paliano il 18 maggio ore 17.30 presso la sala Teatro Esperia, verrà presentato il volume “Qui ed Ora” per una filosofia dell’eterno presente di Gian Franco Lami e Giuseppe Casale. Interverranno il prof. Giuseppe Casale,docente di storia e teoria dei partiti politici all’università Pontificia“Angelicum” di Roma, il prof. Paolo Armellini, docente di storia delle dottrine politiche presso l’università “La Sapienza” di Roma e il prof. Giovanni Sessa segretario della scuola romana di filosofia politica....C ECCO-LA-NOTIZIA-QUOTIDIANA   Roma... *Giuseppe Casale e Gianfranco Lami tra gli autori del libro manifesto Nuova Oggettività...

Convegno a Milano per Gian Franco Lami *from Nuova Oggettività

    Dipartimento di Filosofia Associazione Scuola Romana di Filosofia Politica Università degli Studi di Milano   “TRADIZIONE E STORIA DELLE IDE E ” Giornata di studio in ricordo di Gian Franco Lami   Lunedì 17 ottobre 2011 Aula Crociera Alta Dipartimento di Filosofia , via Festa del Perdono 7 , Milano .     Programma:   Continua    http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011/10/convegno-di-milano-tradizione-e-storia.html   http://dipartimento.filosofia.unimi.it/index.php/programmi-2011-2012/126-anno-accademico-2011-2012-i-semestre/944-storia-della-filosofia

Libro Manifesto "Nuova Oggettività" G.F. LAMI biografie Autori/Curatori

Gian Franco Lami Gian Franco Lami (Roma, 1946-2011) ha insegnato Scienza Politica all’Università di Teramo, poi Filosofia Politica all’Università di Roma “La Sapienza”. Professore visitatore alla Pontificia Università Urbaniana. Dal 1978, ha curato l’edizione italiana degli scritti principali di Eric Voegelin. E’ stato autore di monografie su Adriano Tilgher, Augusto Del Noce, Angelo Ermanno Cammarata, e di altri esponenti della cultura giuridica e politica contemporanea. Dal 1994 ha collaborato con la Fondazione Julius Evola alla pubblicazione dell’ opera omnia evoliana. Fondatore ed animatore (anche sul web) della Scuola Romana di Filosofia Politica . Tra altre riviste, più volte collaboratore di “ Letteratura-Tradizione ” e della Heliopolis Edizioni . Bibliografia: 1990 – Introduzione a Adriano Tilgher. L’idealismo critico e l'uomo integrale del XX secolo . Giuffré, Milano. 1993 – Introduzione a Eric Voegelin. Dal mito teo-cosmogonico al sensorio della trasc...

Convegno di Milano “ TRADIZIONE E STORIA DELLE IDEE” per G.F. Lami

*Gian Franco Lami- tra i curatori del Libro Manifesto "Nuova Oggettività", precocemente scomparso. Nel convegno, tra i relatori, gli stessi Giovanni Sessa, Davide Bigalli, Andrea Scarabelli, Riccardo Scarpa, Claudio Bonvecchio, Brunello Natale de Cusatis, del progetto stesso Nuova Oggettività (altri curatori o autori). Il libro Manifesto in uscita il prossimo 17 ottobre, con oltre 90 autori (e circa 200 aderenti complessivi al neomovimento), provenienti da tutta Italia, include anche gli scrittori ferraresi  Roby Guerra, Riccardo Roversi, Maurizio Ganzaroli, Zairo Ferrante, Gaia Conventi, Giovanni Tuzet e Sylvia Forty. (Info libro: http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011/09/il-libro-manifesto-nuova-oggettivita.html#links )   Convegno di Milano “TRADIZIONE E STORIA DELLE IDEE” per G.F. Lami Dipartimento di Filosofia Associazione Scuola Romana di Filosofia Politica Università degli Studi di Milano “TRADIZIONE E STORIA DELLE IDE E ” Giornata di studio in ricordo di Gian Franco...